Normal Topic morbidezza nell'arco (Read 8366 times)
vacum
YaBB Newbies
*
Offline



Posts: 11
Joined: 08.12.2003
Gender: Male
morbidezza nell'arco
10.12.2003 at 21:43:22
Print Post Print Post  
C'? un qualche esercizio di tecnica dell'arco per ammorbidire il braccio e aiutare nel contempo il polso?
A volte mi accorgo di essere rigidissimo col braccio destro..devo riuscire a sbloccarlo e ad ammorbidirlo giovando cosi sull'ammortizzatore naturale che ? il sistema avambraccio-polso
Grazie a tutti
Iotam
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: morbidezza nell'arco
Reply #1 - 11.12.2003 at 08:16:30
Print Post Print Post  
Ci sono esercizi di " tecnica pura " che possono aiutare a rendere meno rigida l' articolazione polso-avambraccio-braccio-spalla. Come una cura omeopatica, che si basa su principi opposti a quelli della medicina tradizionale, prova a tirare in 16 l' arco solo su corde vuote e vicinissimo al ponticello ( semiminima a 72 ) e guardati assolutamente in uno specchio, controllando tutto il movimento nei minimi dettagli. In questo modo sarai costretto a forzare la presa dell' arco per ottenere un suono voluminoso e continuo. Bastano 10/15 minuti al giorno fatti bene, e dopo pochissimo tempo, vedrai dei miglioramenti a livello della capacità di rilassamento della presa dell' arco che, posso desumere ( in realtà occorrerebbe guardare bene dal vivo ), in questo momento ti blocca la leggera articolazione del polso.
Questa può essere una prima soluzione: ma ve ne sono altre. A livello " psicologico " forse dovresti imparare a suonare molto più " rilassato " : molte volte il segreto è proprio questo. Termino, Iotam. Non vorrei che il tuo strumento insieme al tuo arco ed all' impugnatura dello stesso, siano tre elementi da rivedere. Sicuramente fallo notare al tuo Insegnante e vedrai che ti fornirà degli ottimi consigli. Fammi sapere.
Ciao, Iotam

Vito
  
Back to top
 
IP Logged
 
NHOP_Son
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 91
Location: Roma
Joined: 27.05.2005
Gender: Male
Re: morbidezza nell'arco
Reply #2 - 19.11.2010 at 18:17:59
Print Post Print Post  
Quote:
..... prova a tirare in 16 l' arco solo su corde vuote e vicinissimo al ponticello ( semiminima a 72 ) e guardati assolutamente in uno specchio, controllando tutto il movimento nei minimi dettagli. In questo modo sarai costretto a forzare la presa dell' arco per ottenere un suono voluminoso e continuo. Bastano 10/15 minuti al giorno fatti bene, e dopo pochissimo tempo, vedrai dei miglioramenti a livello della capacità di rilassamento della presa dell' arco che, posso desumere ( in realtà occorrerebbe guardare bene dal vivo ), in questo momento ti blocca la leggera articolazione del polso.
....


C'è qualcuno che ha provato con questo esercizio suggerito da Vito? o che ha osservazioni / suggerimenti sul tema polso destro poco rilassato?
  

"Let the melody be your guide" Hal Galper
Back to top
 
IP Logged
 
GrandWazoo
YaBB Newbies
*
Offline



Posts: 3
Location: Genova
Joined: 11.03.2010
Gender: Male
Re: morbidezza nell'arco
Reply #3 - 22.12.2010 at 17:32:36
Print Post Print Post  
Quello che posso consigliarti io è fare tanto esercizio al giorno di arcate a corde a vuoto, prima di cominciare il "vero" studio. Una mezz'ora almeno. So che può sembrare menoso ma ti assicuro che con me ha fatto miracoli, ti metti lì con il metronomo 40 e fai delle belle lunghe alternando e inventandoti un po' di esercizi con note di varie lunghezze. Poi pian piano aumenti la velocità aggiungendo magari anche dei legati, l'importante è guardare sempre che l'arco proceda perpendicolare alle corde e che il suono sia sempre il più equilibrato possibile, il tuo stando attendo attento al braccio sinistro. Ma se vuoi un consiglio "non pensarci troppo", nel senso che la scioltezza dopo un po' ti arriverà anche come automatismo, dopo questi esercizi poco appassionanti Smiley. Comunque è un esercizio che ti consiglio di non smettere anche in futuro in modo di fare una sorta di "stretching" giornaliero Wink.

F.
  
Back to top
 
IP Logged
 
larry
YaBB Newbies
*
Offline



Posts: 10
Location: diplomato in cbasso
Joined: 14.02.2011
Gender: Male
Re: morbidezza nell'arco
Reply #4 - 19.02.2011 at 02:42:25
Print Post Print Post  
io invece consiglio di suonare una scala lenta (nelle 3 ottave) e poi ripeterla solo sul c.tasto con tutte le note tirate a 4/4 mantenedo il suono piu' possibile tondo (e naturalmante intonato)si davanti allo specchio ma poi.......via di colpi d'arco (io personalmente li applico su uno studio di kreutzer per violino)......quindi:
-specchio
-note lunghe e lente
-colpi d'arco
e vedi poi ''come tiri'' in scioltezza senza problemi Shocked e naturalmente il tempo e ''l'allenamento'' sara' a tuo favore! NON MOLLARE!ciao Cool
  

larry the mod!
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: morbidezza nell'arco
Reply #5 - 21.02.2011 at 13:10:37
Print Post Print Post  
Forse ha ragione GrandWazoo "non pensarci troppo! .... Proprio per averci pensato troppo, in una settimana non ho fatto che complicare la situazione, mi sono irrigidito invece che rilassarmi, infatti il M° mi ha detto che andavo meglio la settimana prima, quando non ci pensavo troppo, ..... una settimana di studio perso!! adesso che non ci penso più, suono più rilassato e ricomincio a muovere il polso, .... unico inconveniente, dopo un pò mi ritrovo l'arco sotto la gola .... che fare??
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged