Hot Topic (More than 10 Replies) sonata di Telemann (Read 11587 times)
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
sonata di Telemann
13.01.2004 at 11:49:03
Print Post Print Post  
Cari amici
vi chiedo un altro aiuto.
Sono alla ricerca della partitura della sonata per contrabbasso solo di Telemann (originale per viola da gamba) nell'edizione Sikorski.

Quest'edizione mi è stata data per esaurita e non più disponibile. (quindi anche un'eventuale fotocopiata non sarebbe reato)

Io posseggo l'edizione IMC che però non è altrettanto bella e ha pure un tempo in meno. 

Grazie

Beppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #1 - 13.01.2004 at 19:19:54
Print Post Print Post  
Dimenticavo, Beppe.
Quella che stai cercando è la sonata in Re magg. per Viola da Gamba che esegue Pino Ettorre nel suo Cd. Sogno o son desto? Credo che lui la esegua in Mi Magg. e viene eseguita  per SOLO contrabbasso ( difficoltà notevole !). Oppure si tratta di un' altra delle ( credo ) 6 Sonate di Telemann?

Ciao

Vito

p.s.: ho controllato fra le mie parti, ma personalmente non ne sono in possesso, anche se il mio Maestro, nella sua biblioteca, potrebbe averla nascosta da qualche parte. Se dovessi trovarla in tempi brevissimi ti faccio sapere ( anche perchè sentirla suonare da Ettorre diventa assolutamente bellissima, e, ti dirò, la stavo cercando anch' io per studiarla e magari metterla nel mio repertorio . Ora che mi hai messo la pulce nell' orecchio vedrò di trovare una copia di quella edizione " completa ").
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: sonata di Telemann
Reply #2 - 14.01.2004 at 11:08:22
Print Post Print Post  
è proprio quella !!!!

in effetti sentendola da Ettorre me ne sono innamorato.

Non è proprio semplicissima, Io ho studiato il tempo più lento che è uguale nell'edizione che ho io (IMC)

Ma gli altri tempi sono proprio diversi (la IMC è in 3 movimenti mentre la Sikorski è in 4)

Mi sembra che ci sia anche una versione Hoffmeister
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #3 - 14.01.2004 at 14:29:05
Print Post Print Post  
Non so Beppe quale sia l' edizione che usi Pino Ettorre. 
Molti abbellimenti che la rendono ancora più difficile ma di una bellezza infinita. 
Provo a chiederglielo.
Ti faccio sapere.

Vito
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: sonata di Telemann
Reply #4 - 14.01.2004 at 16:31:17
Print Post Print Post  
L'Ho già chiesto a Pino Ettorre, ed è proprio la Sikorski

Beppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #5 - 14.01.2004 at 16:40:58
Print Post Print Post  
E dove l' andiamo a beccare ??? Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #6 - 16.01.2004 at 20:55:14
Print Post Print Post  
Beppe, forse sono riuscito a trovare quella di Hoffmeister.
Almeno un amico canadese mi ha promesso che me la spediva. Per me, meglio di niente. Ovviamente ricambierò con qualcos' altro. Quando e se mi arriverà, ti faccio sapere. 

Vito

p.s.: sai cosa mi ha risposto Tom Martin, pensando che non avessi ascoltato il Cd di Pino ? "Ma guarda che l' edizione Sikorski ce l' ha Pino Ettorre" ... Ed io ho pensato: "ma figurati se adesso chiedo a Pino Ettorre di inviarmi Telemann" Smiley.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: sonata di Telemann
Reply #7 - 17.01.2004 at 08:37:06
Print Post Print Post  
Beh, quasi quasi potremmo anche chiedergliela, magari scopriamo che non è un marziano (anche se suona come un extraterrestre). Io ci provo.

  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #8 - 17.01.2004 at 10:59:54
Print Post Print Post  
Non è quella la questione! Io conosco Pino solo telefonicamente e per qualche mail che ho avuto il piacere di scambiare con lui perchè doveva venire a fare uno stage a Taranto. BTW, in bocca al lupo. Ma fammi sapere ... Wink
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #9 - 23.01.2004 at 20:15:13
Print Post Print Post  
Beppe,
ho ricevuto gli mp3 della Sonata eseguita da Murray (pupillo di Gary Karr) nella versione in tre tempi della Hoffmeister. Lui suona veramente molto bene. Penso che usi delle Corelli, come Karr, perchè il suo cb sembra proprio un violoncello. Se ti interessano, let me know.
Naturalmente li condivido anche con gli altri. 

See you
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member


Re: sonata di Telemann
Reply #10 - 11.02.2004 at 10:47:27
Print Post Print Post  
Beppe,
cosa hai trovato in posta oggi?
Devo dire che Pino Ettorre è un grandissimo. Non ci sono altre parole.

Vito
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: sonata di Telemann
Reply #11 - 12.02.2004 at 16:27:54
Print Post Print Post  


























(senza parole)

  
Back to top
 
IP Logged