Page Index Toggle Pages: 1 [2]  Send Topic Send Topic Print Print
Very Hot Topic (More than 25 Replies) Quinta corda (Read 21448 times)
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Quinta corda
Reply #20 - 03.06.2004 at 08:40:33
Print Post Print Post  
Penso che il costo dovrebbe aggirarsi sui 6000 Euro .
Ma appena lo incontro mi faccio sapere il prezzo esatto.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: Quinta corda
Reply #21 - 04.06.2004 at 21:46:06
Print Post Print Post  
se è così mi risulta ben sotto lo standard... Anche se indubbiamente ci possono essere tante variabili per fare confronti attendibili... fammi sapere

E riguardo all'assurdità (vedi tre post sopra)?
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Quinta corda
Reply #22 - 05.06.2004 at 07:19:53
Print Post Print Post  
Ma si che è assurdo! Non lo si eseguiva ai suoi tempi su un cinque corde lo dovremmo eseguire oggi. Magari su un quattri corde accordato alla Viennese Wink!

Ciao Fè!!
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: Quinta corda
Reply #23 - 05.06.2004 at 15:26:48
Print Post Print Post  
se è per quello non si eseguiva neanche su un quattro...

non è meno assurdo che suonare una trascrizione da un altro strumento dunque, mah...

Appena riesco ci provo e ti dico...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: Quinta corda
Reply #24 - 31.07.2004 at 13:26:27
Print Post Print Post  
ok, ho commissionato lo strumento, dopo una serie di indagini e di prove (prima o poi bisogna prenderle le decisioni, senza troppi "se" e "ma", e rischiarsela un po').
Mi faccio fare un cinque un po' controcorrente per quello che riguarda le dimensioni.

Tra un po' di mesi, a strumento pronto, ti faccio sapere.

Speriamo (ma sono fiducioso)...
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Quinta corda
Reply #25 - 02.08.2004 at 08:51:24
Print Post Print Post  
Sono contento per te, Federico, alla fine una scelta bisogna farla. Del resto, la stessa cosa è valsa per me.
Adesso il mio Orsi ("mio" per dire!) è passato in Belgio in ottime mani. Attendo che Rubino finisca il Tarantino "special" (ho previsto una tastiera lunghissima ma smussata sulle corde più gravi, l' idea è che essendo un cb. molto piccolo e dalla strana forma, anche se con le punte, ho bisogno di pigiare fino al SOL in I corda, armonico di terza ottava. Monterò le Corelli 360 TX, cordiera bilanciata e ponticello regolabile by Scaramelli ... per me ottimi a livello qualitativo ... ed anche per Rubino) e poi ti saprò anch' io dire come vanno le cose. Rubino lavora in pratica da solo; è un quartettista che si dedica ad ogni strumento singolarmente e con una certa precisione. I tempi di attesa sono lunghi ma ne vale la pena. 
Ultimamente Alberto Bocini ha provato il suo ultimo, e mi sembra che in base al rapporto qualità/prezzo sia rimasto positivamente impressionato.

A presto

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 [2] 
Send Topic Send Topic Print Print