Page Index Toggle Pages: 1 [2] 3  Send Topic Send Topic Print Print
Very Hot Topic (More than 25 Replies) Amplifichiamo un contrabbasso (Read 56148 times)
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #20 - 04.06.2004 at 09:30:55
Print Post Print Post  
Infatti, da Lemur il Dyn-B costa $565 (dollari) dal francese costa addirittura EURO 800. Bisogna farsi un pò i conti in tasca, però...
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #21 - 04.06.2004 at 09:43:27
Print Post Print Post  
http://www.wilderdavoli.it/home.htm

Il sito svizzero della Schertler dice che il distributore italiano dei loro prodotti è quello sopra indicato. Mah...!!!
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #22 - 04.06.2004 at 10:36:30
Print Post Print Post  
Era da un po' che non visitavo il sito di Gougi. Effettivamente ha tirato su i prezzi.
Per meno lo puoi trovare qui (690€).

http://www.vektor-bass.de/cybshop.htm

  
Back to top
 
IP Logged
 
neroantico
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 186
Joined: 30.04.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #23 - 04.06.2004 at 13:31:44
Print Post Print Post  
grazie a tutti per il soccorso.

(ma i prezzi in nz sono dollari americani o neozelandesi?)

comunque per tagliare la testa al toro ho chiamato la wilderdavoli con scarsissimo risultato quindi mi sono rivolto diretamente alla schertler.

amici, ecco i prezzi:

dyn-b  € 684
pre A II € 353

stat-b set (trasduttore +pre) €356

....azz!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #24 - 05.06.2004 at 07:03:31
Print Post Print Post  
Un saluto a tutti gli amici del sito.
Volevo raccontare la mia esperienza con lo shertler.
Conosco Fabrice Gougi (distributore in Francia) personalmente e ho partecipato all'ultima fiera di strumenti ed amplificazioni "Musicora".
Il sistema Schertler credo offra dei vantaggi innegabili per quanto riguarda la qualità del suono e la fedeltà acustica.
Il problema é che bisogna dotarsi di tutto il sistema Schertler per avere i risultati sperati .
Mi spiego :

1) Bisogna comprare i due pickup (perché il Dynamic da solo funziona come un microfono con gli stessi problemi di un microfono salvo i rientri) .
Il secondo pick up (Static) funziona ne + ne - come un piezo normale , e da solo é abbastanza povero di utilizzazione rispetto al Realist (definisce , ma colora molto e "sa di corda"..)

2) Bisogna dotarsi di tutti i cavi (che costano abbastanza)

3) preampli aereo per far entrare i due o, o anche uno solo (chiamiamola anche DI , perché ha la stessa funzione) che costa parecchio.

4)Amplificatore Schertler ad alta fedeltà che adesso si chiama "Unico" da 180 o 240watts  (in Francia il modello base costa 1900 euro).

Se si rompe la "catena" prevista , la resa acustica ne risente di molto .
Ho provato i pickup su altri ampli , con un risultato mediocre se non inferiore alle mie aspettative.
Ho provato il mio pickup(FWF) nell'ampli Schertler con risultati disastrosi.
Lo stesso Gougi sconsiglia di rompere la "catena" se si vuole ottenere dei buoni risultati.
Voilà
Un saluto a tutti i contrabbassofili!

Mauro
  
Back to top
 
IP Logged
 
julius
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 2
Joined: 03.06.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #25 - 07.06.2004 at 08:25:12
Print Post Print Post  
se comunque qualcuno è interessato io dispongo dello Stat-B + il suo pre e il cavo e lo scambio con ampli da basso usato tipo polytone o gallien mb200 
ciao a tutti 
  
Back to top
 
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #26 - 09.06.2004 at 15:49:30
Print Post Print Post  
Io sono al quarto anno di felice utilizzo di un K&K Bass Max (acquistabile sul sito di Bob Gollihur ad un prezzo decisamente abbordabile). Se l'ampli di cui disponete ha un ingresso con impedenza compatibile con il suddetto piezo (circa 1 MOhm, tipo SWR/GK) il risultato può essere molto soddisfacente senza l'impiego del preamp esterno. Altrimenti il preamp della stessa K&K può funzionare da buffer, cioè adattatore di impedenza, o se collegato al return degli effetti sull'ampli è possibile bypassare il pre di bordo e sfruttare la potenza del finale di amplificazione.

Per quanto riguarda l'impiego dell'AKG C112 lo sconsiglio vivamente perchè è reattivo solo a pressioni sonore notevoli e quindi non è adatto a mio giudizio per la ripresa diretta del contrabbasso (è studiato specificamente per amplificare la cassa della batteria e lo si può impiegare davanti al cono di un amplificatore).

Molto meglio AKG 4000b per es.
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #27 - 09.06.2004 at 17:17:06
Print Post Print Post  
Allora avevo ragione io sul microfono Wink!
Scusate l' intrusione ma era solo per salutare la New Entry Campus. Benvenuto e buona narrazione!

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #28 - 10.06.2004 at 06:33:05
Print Post Print Post  
Benvenuto Campus!
Io sono un felice utilizzatore del Realist e (senza bisogno di pre) del minicombo 121 della Markbass.
Con questo pickup riesco a tenere flat l'equalizzazione e, a seconda dell'ambiente, schiarisco o scurisco il suono con il filtro VLE dell'amplificatore.

Se proprio siete alla ricerca di un microfono ho sentito parlare molto bene dell'AMT.

www.appliedmic.com ;

Provate un po' a vedere.

Ciao a tutti!

AF
  
Back to top
 
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #29 - 10.06.2004 at 07:51:41
Print Post Print Post  
Ringrazio tutti i nuovi amici per l'accoglienza in .... comunità.

Vorrei condividere la mia personale selezione di microfoni per contrabbasso avendo maturato un pochino di esperienza di riprese dallo strumento. Ho tenuto nota di alcune schede tecniche inviate da artisti stranieri agli organizzatori di concerti con cui collaboro, quindi se qualcuno è interessato potrei darvi qualche dritta sulle scelte fatte in Italia da artisti come Mark Johnson o Eddie Gomez o altri contrabbassisti professionisti (microfoni, pre, DI, speakers ecc.)

Intanto vi propongo questa lista di desiderata con qualche breve nota di impiego:

- Neumann U 87 settato a cardioide
- Neuman KM 184

- AKG C414 B/ULS settato a cardioide
- AKG D112 (su coni dell’ampli)
- AKG C4000B 
- AKG C3000 (per chi è fortunato a trovarlo ancora)

- Audio Technica M35
- Audio Technica 4047/SV
- Audio Technica AT822 (per registrare con MD)
- Audio Technica ATM35 (per registrare con MD)

- Electro Voice RE-27
- Electro Voice RE-20
 
- Sennheiser MD 409 3U
- Sennheiser MD 421

- Shure SM-57 (per emergenze, gruppi folk)

- Sony ECM-MS907 stereo mic (per registrare con MD)

- Shoeps cardioide sm 81


Aggiungo due mie personali scoperte, economiche ma molto funzionali:

- Groove Tubes GT 55 e GT 57 ( a condensatore - richiedono phantom power dal mixer a 48 volt).

  
Back to top
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #30 - 10.06.2004 at 09:06:08
Print Post Print Post  
Benvenuto anche da parte mia.

Se vorrai condividere con noi le informazioni sulle scelte dei bassisti famosi che hai menzionato, credo sarà molto interessante per noi tutti!

Grazie per la disponibilità a incrementare il 'valore aggiunto' di questo forum!

giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #31 - 10.06.2004 at 15:17:33
Print Post Print Post  
Grazie molte Giorgio.

Inizio allora col fare un po' di gossip sull'attrezzatura da palco di Marc Johnson, visto ed ascoltato recentemente con il quartetto di John Abercrombie:

Contrabbasso Eminence (che probabilmente toglie molti patemi di trasporto aereo) tipo violone con cassa di risonanza stretta e "ferreria" di appoggio ergonomico + pickup "The Realist" David Gage + preamplificatore AVALON U5 + cassa 2x10" non identificata inclinata  a terra di 45° e a sinistra del musicista direzione orecchie + cassa amplificata Mackie SRM450 da 15" appoggiata su un flight case alto ca. 90 cm. alle spalle dell'esecutore: suono morbido ed avvolgente alla Johnson, as usual.  
« Last Edit: 11.06.2004 at 07:52:51 by campus »  
Back to top
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #32 - 10.06.2004 at 15:54:28
Print Post Print Post  
Ciao Campus benvenuto ,
volevo dire che credo che questa non sia l'attrezzatura di Marc Johnson , e che si tratta di una semplice locazione provvisoria di "depannaggio".
Ho avuto modo di parlare con Marc Johnson il mese scorso (in una master-class a Parigi) proprio del fatto che su Musica jazz (la rivista ) era ritratto in concerto con (Abercrombie , Feldman, ecc) l'Eminence .
Mi ha raccontato di non essere molto contento dell'esperienza vissuta (diciamo che era un pò seccato..) e che preferisce di gran lunga suonare con il suo splendido basso italiano del 1700' , amplificato con un Fishman (custom) , ed un mini blender.
Voilà , poi magari nel frattempo ha cambiato idea , chissà?
Ti saluto 
Mauro
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #33 - 11.06.2004 at 06:47:28
Print Post Print Post  
In generale, cosa ne pensate della scelta di una cassa amplificata rispetto ad un ampli per cb/basso?
  
Back to top
 
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #34 - 11.06.2004 at 07:26:36
Print Post Print Post  
Caro Mauro, dubito che Marc Johnson abbia opzionato il suo strumento antico per lo ... "scopettone" e credo anch'io che sia più una soluzione estemporanea di comodo per un tour europeo e più garantista per l'integrità del capolavoro di liuteria. Però avete mai visto o avete esperienza diretta di come caricano gli strumenti d'orchestra ingombranti negli aeroporti italiani ?

Tuttavia la resa acustica del suo strumento smilzo, opportunamente trattato, devo dire che mi è sembrata di tutto rispetto (devo dire che forse lo ha aiutato la splendida acustica del teatro settecentesco Bibiena di Mantova in cui suonò anche Mozart, e ... a volte le date, il 700 appunto, cabalisticamente ritornano) 

Quanto alla scelta di casse amplificate, caro MrPC, in alternativa ad ampli più convenzionali penso rimanga, come sempre, un fatto soggettivo.

Talvolta possono deporre a favore linearità di risposta in frequenza, maggior potenza, ergonomia, leggerezza e praticità perchè molte di quelle nuove montano coni al neodimio leggerissimi, reattività all'attacco ecc. 
Come giustamente qualcuno sottolineava si tratta di vedere se componendo una catena elettrica, l'anello che introduciamo ti fa allontanare o meno dalla timbrica del tuo strumento. 
Rimango comunque del parere che un bel suono all'origine dello strumento faccia il 90% della resa finale.
Segnalo esperienze positive con Mackie, Schertler (Pub 2/280), SR Technology (italianissima di Recanati - MC)
  
Back to top
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #35 - 11.06.2004 at 07:47:08
Print Post Print Post  
Caro Campus ,
per quanto riguarda Marc Johnson credo che sia stato un depannaggio vero e proprio visto che il contrabbasso di Marc  era stato "dimenticato" in qualche aereporto......
Concordo su gli aereoporti italiani , sono un disastro per la nostra professione....
Credo che in effetti la resa acustica dell'EMinence sia abbastanza buona , ne ho provato uno a Colonia (dal distributore in Germania),  anche se credo che il suono di Marc dipenda sopratutto dalle sue mani..... (D'oro!)
L'ho sentito suonare su tutti gli strumenti degli allievi della mia classe mantenendo lo stesso suono ! 
Io spesso preferisco suonare su una cassa amplificata , 
perché spesso nella resa acustica e dinamica rendono meglio gli armonici naturali dello strumento.
Possiedo un sistema costruito da un artigiano (FWF , con pickup e microfono) che mi soddisfa da + di 4 anni , e che rende al meglio con gli impianti ad alta fedeltà (casse acustiche , impianti , ampli ad alta fedeltà come AER).
Su gli ampli normali funziona come un Gage (con pregi e difetti).
Un saluto
Ciao
Mauro
  
Back to top
 
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #36 - 18.06.2004 at 07:20:38
Print Post Print Post  
La scelta di suono di Eddie Gomez sappiamo essere particolare: sentito con Tania Maria in duo si amplificava con testa e cassa da 15" Polytone e microfono dinamico posto esattamente al centro del cono. Contra con action a sfioro sulle corde  A-D-G e con un po' più di respiro per E. Risultato: suono molto spostato sull'amplificazione, ingozzato e batteccone sulle medio alte con pochissimo sustain (funzionale alle ricorrenti frasi in sedicesimi), nasale sulle medie, un po' più portante sulle medio basse ma sempre con il tickle-tackle latente sulle note gravi. Che dire: classe e tecnica notevole, forse a volte un po' circense, senso ritmico esagerato, grande pertinenza di linee e figure proposte nel contesto, sul suono live ho delle riserve anche se ormai è il suo marchio di fabbrica (pensare che è stato un grandissimo amore giovanile). Mi rimetto comunque al giudizio e alle critiche di amici più esperti.

Mi accorgo che invecchiando il mio metro di giudizio è diventato piuttosto talebano nel senso che, sul fronte jazzistico, ho dentro i colori, la consistenza, la terza dimensione scenografica, la poesia di Scott La Faro ormai da vent'anni e nonostante tanti ascolti di grandissimi mi è rimasto nel cuore quel suono.
  
Back to top
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #37 - 18.06.2004 at 07:32:22
Print Post Print Post  
Un sistema di amplificazione per contrabbasso con effetto tipo poltrona Frau gran confort, credo sia rappresentato per il contra, ma anche per lo strumento elettrico in moltissimi contesti, dall' accoppiata testa Walter Woods con una cassa a risposta lineare anche piccola tipo T 112 Epifani (che in realtà ha una bellissima e leggera colorazione sulle basse) o ACME B-2 (è una cassa a tre vie tipo impianto PA che richiede un amplificatore energico per pilotarla perchè ha poca efficienza, 93 dB SPL, una buona schiena perchè pesa 24 kg, però ha un riproduzione HI-FI).

Provate entrambe e lì la differenza la fanno veramente solo le mani del musicista.
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #38 - 18.06.2004 at 09:59:24
Print Post Print Post  
Non ricordo chi ne abbia parlato.
Ho trovato un Beringher B-1 NUOVO con valigetta e tutto il resto a 109 Euro. Che ne dite, è un buon prezzo?

Grazie

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #39 - 18.06.2004 at 12:51:31
Print Post Print Post  
io ce l'ho e ne sono contentissimo. 
Suono molto fedele, curva parecchio lineare.
Necessita di alimentazione Phantom.

Il prezzo è senzaltro buono, io lo pagai circa 120 euro 6 mesi fa.

Lo raccomando per home recording e studio (non per il live), rapporto qualità/prezzo eccezionale.

giorgio

  
Back to top
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 [2] 3 
Send Topic Send Topic Print Print