Normal Topic Gallien Kruger (Read 7612 times)
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Gallien Kruger
27.05.2004 at 14:20:46
Print Post Print Post  
Con questo post, esplicito una mia ignoranza non solo sull'argomento in oggetto, quanto sull'uso dello strumento "internet", col quale probabilmente avrei risposte, ma forse con voi faccio prima (...è più pigrizia che ignoranza...)

Ci sono diversi modelli di Gallien Kruger?
La diversità sta solo nella potenza?
Costo?

Se qualcuno ha le risposte sotto mano a questi quesiti e me ne rende partecipe, lo ringrazio molto.

Ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Gallien Kruger
Reply #1 - 27.05.2004 at 14:37:05
Print Post Print Post  
Il modello classico per contrabbasso è il MB150 (MB sta per MicroBass) (potenza 100W a 8 ohm e 150 a 4 ohm, credo) che esiste in due versioni: S o E (una senza effetti ed una con effetti).
I prezzi che ho sentito l'ultima volta che mi sono interessato erano intorno a 1200 Euro per il modello senza effetti (S) e 1400 per quello con effetti (E).
Poi ci cono modelli più potenti (e più ingombranti), che ho visto usare anche dai jazzisti, della serie RB (RockBass). Se ti fai un giro sul sito della GK li puoi vedere.
« Last Edit: 28.05.2004 at 07:48:45 by MrPC »  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Gallien Kruger
Reply #2 - 27.05.2004 at 19:44:44
Print Post Print Post  
io ho il GK appena menzionato da circa 10 anni e va alla grande - suono ottimo per il contrabbasso, lo uso dai localini ai teatri entrando nell'impianto direttamente o tramite microfono e si è comportato egregiamente anche all'aperto!

Ma quel che più conta è che E' LEGGERO E PICCOLO!
scusate se è poco!
  
Back to top
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: Gallien Kruger
Reply #3 - 28.05.2004 at 12:33:49
Print Post Print Post  
C'é anche lo storico ed eccellente MB 200 , adesso fuori produzione , ma da sempre raccomandato per il contrabbasso.
Un pò + leggero de MB 150 , meno squillante e medioso , ma + caldo e corposo.
Lo trovi solo nel mercato dell'usato (se lo trovi , in generale chi lo possiede non lo vende ..) ad un prezzo abbastanza abbordabile.
Ne avevo uno straordinario che mi hanno rubato 2 anni or sono......  e sfortunatamente non ne ho + trovati sul mercato, peccato!
Ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
missRonCarter
YaBB Newbies
*
Offline



Posts: 11
Location: roma
Joined: 27.12.2004
Gender: Female
Re: Gallien Kruger
Reply #4 - 09.01.2005 at 20:11:17
Print Post Print Post  
ciao, io ho un GK MB150 e mi trovo benissimo, ma purtroppo il volume dell'ampli e' molto basso (io lo metto massimo a meta' ) e quando suono con la batteria in un posto grande non mi sento.
ho provato a collegarlo al mixer ma poi il suono esce solo dalle casse, esclude l'amplificatore quindi non mi sento lo stesso. e' normale? forse sbaglio uscita (collego il cavo cannon-cannon all'uscita "mono", giusto?)
ciao grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: Gallien Kruger
Reply #5 - 10.01.2005 at 00:44:49
Print Post Print Post  
Ho anch'io Un Mb150 da quasi dieci anni (precedentemente lo usavo per il basso elettrico).   
Non ricordo quanto lo pagai  ma e' stato un ottimo acquisto. 
Attualmente sul sito di lemur music (tanto x avere un riferimento) il  Gallien Krueger MB150E costa  "solo" 825 dollaroni. 
Come scriveva Giorgio, credo che il discorso portabilita' faccia veramente la differenza.   
Questo vale anche per gli amplificatori Ampeg , anch'essi molto usati. 

xMiss RonCarter: La cassa del MB150 e' comunque piccola, 
Devi usarlo passando da un impianto altrimenti e' difficile avere abbastanza volume.  Non so se ho ben capito le tue parole, ma
A me non risulta che che se usi L'OUTPUT dell'ampli , questo si escluda , almeno a me non e' mai accaduto.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: Gallien Kruger
Reply #6 - 15.02.2005 at 11:25:08
Print Post Print Post  
Nel tempo intercorso da quando inizia questo post ho acquistato (già tre mesi) un bel GK MB150S, al modico prezzo di 420 (!), che funziona molto bene.
Per quello che riguarda l'uscita, confermo quanto dice MissRonCarter, l'uscita, quella davanti (Canon) esclude l'ampli, nel senso che alle casse arriva il cb esattamente come si usasse una DI. Non ho ancora provato ma credo che le prese out che stanno dietro, passino il suono "post", senza escludere l'equalizzazione e il suono del GK. ...Pian piano, cercherò di carpirne i segreti.

Ho due domande:
- Se decido di utilizzarlo col basso elettrico, ci devo andare cauto?
- Se utilizzo l'effetto bass octaver MXR (M-88) (è un bellissimo effetto sul cb!), ci devo andare cauto sulle note basse basse?

A priori sono un poco perplesso, viste le dimensioni ridotte dell'ampli.

Mi rimetto alla vostra esperienza, grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Gallien Kruger
Reply #7 - 15.02.2005 at 12:21:45
Print Post Print Post  
quello che ti posso dire e' di fare atenzione alla distorsione. ma dovresti accorgertene. meglio mettere un po' di limiter (sul vecchio mb 200 c'era, sul 150 non so) questo e' l'unico (e il solito) accorgimento. se usi l'ampli costantemente in distorsione rischi di friggere il cono. non e' bello. ti puo' succedere suonando con la batteria o in un contesto dove ti senti poco, allora cominci a tirargli il collo, continui a non sentirti (perche' ha cominciato a distorcere e perde definizione) e intanto "arrostisci" la bobina del cono.
dovrebbe esseci il led che indica quando l'ampli va in distorsione. fai delle prove da solo per determinare il massimo a cui puoi arrivare. se il led si accende ogni tanto non c'e' problema, ma se sta' acceso la maggior parte del tempo no.

comunque ottimo acquisto.
  
Back to top
IP Logged