Normal Topic PYRAMID STRINGS (Read 4056 times)
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
PYRAMID STRINGS
27.05.2004 at 16:46:29
Print Post Print Post  
http://www.pyramidstrings.com/st-db.html

E' strano che queste corde non siano presenti neanche sul sito Lemur. Appena monto queste gold, che sembrano fatte bene, vi do il mio feedback. Certo è che costano pure tanto. Provo lo stesso: qualcuno ha mai montato corde di questa marca ? E' un' azienda che si è trasferita in germania. E fa corde per i più inusitati strumenti. Vedremo!!

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: PYRAMID STRINGS
Reply #1 - 31.05.2004 at 13:51:40
Print Post Print Post  
Per adesso mi sono arrivate quelle in Nylon. Solo il Mi grave è rivestito d' argento. Forse le monto ma credo siano per il Jazz. Poi sto aspettando quelle che più mi interessano che sono in alluminio. Vediamo cosa succede.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: PYRAMID STRINGS
Reply #2 - 31.05.2004 at 16:28:41
Print Post Print Post  
Ho appena finito di montare questi cordoni in nylon della Pyramid per provarle. Adesso aspetto un pò che si assestino. Ma devo subito dire che mi sembrano migliori delle Eurosonic. Infatti mentre queste ultime hanno un rigetto per l' arco, le Pyramid si sono mostrate molto recettive allo stesso. Il suono del pizzicato non è potente come delle Spirocore; ma in termini di dolcezza mi sembrano molto accattivanti. Bisogna solo abituarsi al loro diametro più grosso, che è molto simile al budello. 
E' possibile, lo chiedo ai jazzisti, che con questo pizzicato molto "morbido" possano andar bene con qualche particolare pick up o microfono ? Non credo che i virtuosismi escano facilmente (a meno che uno non si abitui), ma il suono sembra più pastoso. Cmq. con l' arco sono suonabili (escono pure gli armonici). Continua la sperimentazione !!!! Poi magari le passo a qualcuno più esperto jazzisticamente Wink!

  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged