Normal Topic Conservatorio (Read 4618 times)
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Conservatorio
04.09.2004 at 14:23:30
Print Post Print Post  
Salve a tutti! 
Mi piacerebbe porvi una domanda capziosa e inutile, che farà perdere tempo sia a me che a voi...  Wink   

Secondo voi è una follia per un 20enne iniziare lo studio del contrabbasso al conservatorio, col desiderio che quella sia la "strada per la vita", senza paura di mettere in discussione un percorso universitario già avviato?

In effetti suono il basso elettrico (da autodidatta) già da qualche anno, ma la decisione di intraprendere questa nuova avventura è saltata fuori ascoltando serate di musica jazz, a cui partecipa mio padre (sax contralto). 
A novembre inizierò ad andare al conservatorio, a Benevento. Mi piacerebbe fare musica a 360°, a qualsiasi livello, dalla classica al jazz, alla brasiliana, a quella più leggera e disimpegnata...
Intanto sono iscritto alla facoltà di Scienze Biotecnologiche, al secondo anno, ma non mi dispiacerebbe vedere che questo studio mi ha permesso più che altro di scoprire che nel mio DNA c'è la musica...  Cheesy    D'altra parte (lo posso dire?) sono figlio d'arte... 
La musica e il pensiero di questo percorso mi entusiasmano completamente, per non parlare delle fantasie di vedermi calato in prestiiose orchestre o in rampanti formazioni jazz o in tournè con artisti... intanto molte persone mi dicono cose che un pò mi frenano.
Però insomma, ho bisogno solo di persone che mi aiutino a far montare i miei entusiasmi!...    

Gianfranco
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Conservatorio
Reply #1 - 04.09.2004 at 18:58:55
Print Post Print Post  
Difficile dare un consiglio, solo tu puoi veramente scegliere e non dovresti ascoltare troppi consigli.
Vivere di musica è dura, e devi essere preparato a suonare professionalmente anche generi che non ti allettano e a insegnare (non tutti ci sono portati e non a tutti piace, ma quasi tutti i musicisti che suonano per professione insegnano!).
Giusto seguire il cuore ma occorre anche essere realisti e tener ben presente tutti gli elementi.
Considera anche l'impatto che la tua scelta avrà sulla tua vita privata, non solo professionale (fidanzata, moglie, figli, etc): qualsiasi percorso professionale intraprendi influenzerà enormemente la tua sfera privata, dagli affetti all'economia. Ma alla tua età uno a queste cose (giustamente!) non ci pensa.

Il mio piccolo suggerimento sarebbe di tenersi per quanto possibile più strade aperte il più a lungo possibile, se le riforme te lo consentono. Quindi proseguire studi universitari e iniziare conservatorio.
Vito (che ora credo sia in vacanza) ti potrà meglio suggerire in tal senso perchè ci sono regolamenti in fase di cambiamento.

La mia scelta personale fu di laurearmi (economia, c'entra niente!) e fare musica collateralmente (ma niente conservatorio), con un obiettivo: suonare meglio che posso la musica che più mi piace senza dover accostare altri generi solo per il guadagno. Risultato: posso dedicare un tempo limitato alla musica, ma stai tranquillo che me lo godo al massimo e fino in fondo!

La vita è fatta di scelte e di compromessi.
in bocca al lupo
giorgio
http://web.tiscali.it/giorgiodini
  
Back to top
IP Logged
 
melija
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 17
Location: Udine
Joined: 29.08.2004
Gender: Male
Re: Conservatorio
Reply #2 - 04.09.2004 at 19:11:39
Print Post Print Post  
ciao blue! la tua mail sembra scritta da me di un paio di anni fa...a quel tempo avevo appena finito le superiori e con molta confusione in testa non sapevo che strada imboccare nel futuro..musicalmente avevo studiato pianoforte privatamente e avevo cantato un po' in tutti i cori delle superiori della mia città..avevo cosi cominciato a conoscere il mondo dell' orchestra e tutto l'affiatamento che ne nasceva. decisi così di intraprendere la doppia strada di conservatorio, contrabbasso ovviamente, e università con medicina! 
la facoltà poi l'ho cambiata perchè non era quello che mi aspettavo e son passato, guarda un po', a biotecnologie che ora seguo con molto interesse e proseguo anche col cb. adesso sono al quarto anno e comincio ad avere soddisfazioni, anche se purtoppo è un po' imbarazzante vedere ragazzi più giovani già molto più avanti...certe cose son da cominciare presto! cmq se tu ti senti così convinto non farti prendere dai dubbi, fai quello che senti dentro!!!
no posso che consigliarti il contrabbasso e non farti abbattere dalle avversità e dai primi ostacoli che questo ingombrante strumento può portare...poi sarà anche peggio!!!ciao 
ps rileggendo la tua mail vedo che ti piacerebbe la musica a 360, ma c'è certa musica che accompagnarla col cb si ha solo tristezza!
  
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: Conservatorio
Reply #3 - 04.09.2004 at 20:35:00
Print Post Print Post  
Anzitutto sono emozionato perchè nell'arco di appena mezza giornata ho ricevuto due risposte calorose, e quindi complimenti ai creatori di questo spazio di forums...  Wink

Tra l'altro sono molto sorpreso del tuo iter...  Assolutamente contro gradiente di concentrazione, hai lasciato medicina per le biotecnologie!... Da me a lezione siamo almeno 400, di cui il 97% sono esuli disgraziati senza futuro nè speranza che non erano passati ai test di medicina, gente che non fa altro che "andare a provare l'esame, tanto chi se ne frega" e questo mi ha buttato a terra il morale, perchè almeno da noi questa situazione ha fatto collassare il livello della facoltà in modo sconcertante. Poi i professori in comune con medicina sono proprio loro ad aver impresso l'atmosfera di una facoltà di "rank B", quasi "ma sì non ho un cazzo da fare, ora la vado a fare una lezioncina ai biotecnologi..."

Non ti nascondo che ho passato diversi giorni di "devastazione" completa, con un ansia addosso che è stata veramente paralizzante, per l'incertezza sul futuro e con la sensazione di una scelta tra due strade che parevano entrambe un "harakiri"... ora ho ritrovato la bussola, però questi confronti mi sono comunque davvero vitali  Smiley   infatti mi farebbe un piacere di pazzi poter chiacchierare un pò con te, senza rompere i co...i al forum, e ti do la mia mail: vertigoblu83@hotmail,com   E' incredibile aver incontrato una persona con un percorso così vicino!!!   Dai aspetto una tua mail, ci tengo! Cheesy  E si perchè mi devo chiarire le idee pure sulla facoltà... e poi mi racconti la tua esperienza musicale, di conservatorio ecc.

Per rispondere invece al post, dico che il desiderio di fare musica a 360° deriva dal fatto che sono nato con in mano il basso elettrico all'ombra dei RedHotChiliPeppers (che non mi meraviglierei se non li conosci proprio o ti disgustano), il che potrebbe sembrare una grave menomazione...  Smiley  però in effetti mi lascia sempre un minimo di sensibilità anche per musiche meno "celestiali", senza desiderare per loro il rogo, per partito preso, dall'alto della Classica o del Jazz...   E poi un mio desiderio è curare anche lo studio del basso elettrico, ovviamente MOLTO più in là, altrimenti rischio di compromettere seriamente i miei neuroni...  Per esempio studiare come si deve il basso Freat-less, traducendo così in linguaggi più spiccioli la Sapienza del CB... Lo studierei con il mio stesso futuro maestro di conservatorio, che appunto è molto "poliedrico", e rispecchia un pò il mio ideale di musicista! (suona con Pino Daniele, il che per alcuni è una cosa poco onorevole, per me invece il contrario...)
  
Back to top
 
IP Logged