Normal Topic problemi di tendinite (Read 5270 times)
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
problemi di tendinite
21.12.2004 at 08:56:42
Print Post Print Post  
Ciao ragazzi,

qual'è secondo voi l'impostazione giusta per evitare il nascere di una tendinite da contrabbasso?

Buon Natale e buon anno a tutti Kiss
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: problemi di tendinite
Reply #1 - 22.12.2004 at 08:39:10
Print Post Print Post  
Credo che tu stia parlando di una forma di tendinite alla mano sinistra. Sai, mi è capitato anche di vedere forme leggere di tendiniti alla mano destra per errata impostazione dell' arco. Credo però che il tuo caso sia quello più comune alla mano sinistra. Dammi conferma.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
Re: problemi di tendinite
Reply #2 - 22.12.2004 at 09:25:51
Print Post Print Post  
si mi riferisco in particolare alla mano sinistra...
per quanto riguarda la mano destra non uso l'arco..solo pizzicato


Ciao e grazie Embarrassed
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: problemi di tendinite
Reply #3 - 22.12.2004 at 09:51:20
Print Post Print Post  
Allora si tratta della comune infiammazione ai tendini che di solito può avere mille cause, ma che per fortuna si risolve. Secondo me, non c'è un' impostazione della mano sinistra che è da privilegiarsi rispetto ad un' altra per evitare una tendinite, poichè i fattori scatenanti possono essere molteplici. Il primo fra tutti è la mancanza di un adeguato riscaldamento leggero prima di cominciare a suonare veramente. E' un fattore che molti dimenticano, ma che alla fine ripaga nel senso che si evitano brutte sorprese. Inoltre, e su questo credo molto, anche i jazzisti dovrebbe fare degli esercizi di tecnica "graduali" al fine di rinforzare la mano sinistra. In questo modo è difficile prendersi una tendinite perchè "gradualmente" le dita ed i muscoli del braccio a queste collegati riescono a rinforzarsi in maniera adeguata e senza troppi traumi. Se poi si aggiungono esercizi di stretchin' delle singole dita e dell' intera mano quando questa è ben riscaldata, allora il lavoro è ancora più redditizio in quanto si allungano tutti quei micro-muscoli che ci permettono di avere forza ed agilità.
Nell' impostazione classica il pollice deve stare in direzione del 3° dito (ovvero medio ed anulare che pigiano insieme); per Gary Karr, invece, il pollice deve stare in corrispondenza dell' indice poichè questa, secondo lui, è la presa più forte. In realtà, nessuna delle due è esente da rischi. Il problema di chi fa del Jazz è che deve lavorare molto sulle note più gravi e se la tastiera non è lavorata a dovere si rischia di pigiare molto di più del necessario. Quindi, prima di parlare di impostazione che nel Jazz può avere anche delle posizioni diverse rispetto al classico, direi che occorrerebbe farsi sistemare la tastiera e la sua curvatura da un buon liutaio in modo tale che non vi sia molta "aria" (o distanza) a corda pigiata. Forse questo è il primo elemento da valutare per evitare problemi ulteriori. Poi non conviene più utilizzare corde molto tese, visto che lo stesso rendimento lo si può avere da corde un pò meno tirate ma sempre ottime per avere un pizzicato acusticamente valido.
Insomma, e per concludere, io non parlerei prima di impostazione se è lo strumento a non essere a posto.
Dalla mia esperienza solo in un caso un mio allievo ha avuto problemi di tendinite. Motivo: aveva ripreso a suonare il basso elettrico con troppa foga!!! Dopo un periodo di riposo gli ho fatto montare le Helicore Orchestra Light (devo dire ottime!) sul contrabbasso e con l' uso di un medicinale spray che si chiama Dolaut il problema si è risolto.
Ma è un problema molto fastidioso che talune volte necessita di assoluto riposo per non aggravare la situazione e per dimezzare i tempi di guarigione.

Auguri

Vito Liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
Re: problemi di tendinite
Reply #4 - 22.12.2004 at 14:17:22
Print Post Print Post  
Grazie, enciclopedico come al solito...

Auguri a anche a te
Ti auguro un sereno natale  Wink
  
Back to top
 
IP Logged