Page Index Toggle Pages: [1] 2  Send Topic Send Topic Print Print
Very Hot Topic (More than 25 Replies) CORDE PER ARCO E PIZZICATO (Read 22243 times)
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
CORDE PER ARCO E PIZZICATO
03.01.2005 at 12:39:06
Print Post Print Post  
Ciao a tutti, probabilmente se ne e' gia' parlato ampiamente, ma in questo forum non esiste una funzione "cerca" e non ho tempo  per riguardare tutte le pagine.
vorrei un consiglio per delle corde che possano andare bene sia per il pizzicato che per l'arco. attualmente io monto delle d'addario helicore pizzicato, che mi piacciono abbastanza, ma con l'arco sono atroci. mi ispirano parecchio le Obligato, ma vorrei qualche altra scelta....
tenendo conto che il mio fabbricone laminato non merita un granche'!

grazie 
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #1 - 04.01.2005 at 07:43:43
Print Post Print Post  
Ciao.  A sto punto ti consiglierei le Daddario Hybrid che sono ottime pizzicato arco. Io monto le Obligato e sono contentissimo. Buona scelta.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #2 - 04.01.2005 at 08:04:45
Print Post Print Post  
Caro Andrea,
anche sul tuo fabbricone io proverei o le Hybrid oppure le Obligato. Ti consiglierei più le Obligato perchè hanno un suono davvero diverso dalle altre corde in circolazione, molto caldo e ricco di armonici. La tensione non è eccessiva, e questo in base al particolare materiale di cui sono composte. Infine, stanno riscuotendo un successo a livello internazionale degno di rilievo e poichè mi diverto a scrivere o curiosare in altri Forum stranieri, la cosa mi sembra abbastanza rilevante.
Credo che Patitucci usi le Hybrid, ma nel suo caso potrebbe suonare anche con del filo di ferro su quello strumento che si ritrova.
Se l' arco lo usi pochissimo e vuoi molta potenza sonora e sustain, allora le Thomastik farebbero al caso tuo. Solo che con l' archetto producono un suono un pò troppo metallico specie sui fabbriconi, e non sono proprio reattivissime ai colpi d' arco più complessi.
Ma credo, alla fine e sottolineando quanto detto da Mauro, che due siano attualmente le scelte fra cui optare:
1) Obligato
2) D'Addario Hybrid

Non credo che sul mercato "oggi" vi siano corde migliori di queste.

Un saluto

Vito

p.s.: non abbiamo parlato delle Pirastro. Le Jazzer non sono delle ibride in senso tecnico. Le Permanent non mi piacciono ... parere molto personale!!!
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #3 - 04.01.2005 at 08:17:33
Print Post Print Post  
quello che mi piacerebbe capire e' la differenza tra i suoni e la suonabilita' delle corde. io suono in un gruppo di 9 elementi, facciamo musica balcanica e il basso deve "spingere" e pizzicando mi piace "martellare" abbastanza, pero' vorrei ricominciare a studiare con l'arco e vorrei un suono dolce. in fondo con il gruppo posso alzare un po' il volume e un suono piu' dolce anche in pizzicato non fa male. non c'e', per caso, qualche sito in rete con delle recensioni? il sintetico mi attira piu' del metallo, ma forse e' solo un abbaglio.

ne approfitto anche per chiedere un'altra cosa. quando studiavo in conservatorio ricordo che sulla corda di sol, al ponte, c'era un gommino, credo per "frenare" un po' la corda. secondo voi dovrei metterlo?

andrea
  
Back to top
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #4 - 04.01.2005 at 08:23:42
Print Post Print Post  
grazie vito, stavo scrivendo proprio mentre postavi to e ho letto la tua risposta dopo.
a quanto pare le obligato fanno per me.
mi girano un po' le scatole perche' ho preso le d'addario pizzicato a settembre..... non poteva venirmi un po' prima questa voglia di archetto?!?!?

tra l'altro a breve prendero' il capotasto di scaramelli, che dovrebbe migliorare ulteriormente la resa dello strumento. la mia unica paura e' che la tensione delle corde sia troppo bassa e con la mia abitudine di "zappare" in pizzicato le corde sbatacchino brutalmente sulla tastiera..


andrea
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #5 - 04.01.2005 at 08:31:41
Print Post Print Post  
Andrea,
non credo proprio che tu possa avere dei problemi.
Non usare gommini: secondo me non servono.
Con il capotasto-mobile di Scaramelli il suono del tuo strumento tenderà solo ad avere maggiore sonorità, ma non determina un abbassamento della tensione della singola corda così rilevante. Diciamo che non te ne accorgi, ma all' inizio noterai maggiormente questa maggiore apertura sonora.

A presto.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #6 - 04.01.2005 at 14:50:46
Print Post Print Post  
so che li capotasto non influenza la tensione delle corde, la mia preoccupazione era riferita alla tensione intrinseca delle obligato, che, a quanto ho capito, hanno un mi un po' "floppo".

comunque appena prendo coraggio (non e' che navighi nell'oro e in fin dei conti il mio e' un hobby) le piglio.

grazie ancora
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #7 - 04.01.2005 at 18:55:08
Print Post Print Post  
Al di là delle preferenze dello strumento specifico, non posso evitare di suggerire le Tomastik Dominant, sintetico/metallo che danno un suono più caldo delle corde in metallo e con l'arco suonano davvero bene; il vantaggio è che col pizzicato hanno un buon sustain che serve sempre.

Limitazioni:
- il diapason non deve essere > 106 cm
- occorre montarle con cura e il rischio di rottura è superiore rispetto alle altre corde. 
A me si è rotto il Mi basso e l'ho sostituito con una Dominant solista Fa# accordato a Mi (così ho un po' meno tensione e riduco i rischi di rottura, ma il suono resta buono ed omogeneo con le altre Dominant Orchestra).

Non ho mai creduto che le corde vendute come 'ibride' sia la scelta migliore, non so se è un pregiudizio il mio ma temo di non essere soddisfatto nè con l'arco nè sul pizzicato.

giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #8 - 08.01.2005 at 20:31:18
Print Post Print Post  
Non ho molto da aggiungere (anch'io uso le obbligato per farci un po' di tutto e ne sono contento); mi limito, in merito al primo post di andrea, a far notare che la funzione "cerca" in questo forum esiste, è la terza funzione sotto il logo di musicherie in alto. Anch'io all'inizio non la notai; si tratta di darli i parametri giusti, (illimitare quindi il più possibile il parametro "messaggi entro i quali cercare") et voilà...
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #9 - 10.01.2005 at 06:59:30
Print Post Print Post  
non l'avevo proprio vista! e si che ho cercato! si vede che ho le proverbiali fette di salame sugli occhi!

andrea
  
Back to top
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #10 - 27.01.2005 at 13:50:46
Print Post Print Post  
Domani monto le obbligato sull'elettrico e le spirocore sul legno. Thomastick le conosco, ma obbligato è la prima volta!
Magari non gliene frega niente a nessuno, ma sono molto incuriosito.

Ciao a tutti
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #11 - 27.01.2005 at 14:59:05
Print Post Print Post  
si che ci interessa invece!

se ben capisco monti le Obligato su un EUB (Electric Upright Bass) e le Spiro sull'Acustico.

Abbiamo parlato tanto di corde, ma mai delle differenze che si incontrano montandole su EUB rispetto agli acustici.

Tienici aggiornati!
g
  
Back to top
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #12 - 27.01.2005 at 15:12:55
Print Post Print Post  
Ciao Giorgio,

L'upright elettrico è produzione di Lowenberger, e il mio uso dell'archetto è, direbbe un benevolo, non propriamente ortodosso. 
Ne abbiamo già parlato un po' tempo fa, a proposito di cb elettrici, e Fede, che possiede uno strumento analogo al mio, confermava che se ci vuoi utilizzare l'archetto in modo "classico", non è cosa. 
L'idea delle obbligato (che per inciso sono "solo", quindi monterò sotto di un tono) nasce dalla lettura dei pareri sul forum. Fino a qualche mese fa l'elettrico era lo strumento da battaglia e montava le thomastick dismesse dal legno, poi, per ragioni di scena, ha assunto dignità pari al "fratello" acustico. Di qui la necessità di montare un set adeguato. Delle obbligato ho sentito parlare tanto bene che non ho saputo tenermi... e voilà!
Ti farò sapere.

Ciao 
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #13 - 27.01.2005 at 18:01:11
Print Post Print Post  
sì, sappici dire... tieni presente che spesso si è parlato delle obbligato (sempre bene) in relazione a quelle con accordatura normale (da orchestra)... aggiornaci
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #14 - 27.01.2005 at 19:20:00
Print Post Print Post  
Tramaker ci confermerà se è così, ma da quanto ho visto le corde in Perlon rivestito (come appunto le Obligato e le Dominant che uso io) il fatto di montare le corde solista accordate a orchestra non pregiudica il 'sustain'.

Mi pare che la stessa cosa non si possa dire per le corde integralmente in metallo (ricordo mia antica esperienza con le Pirastro classiche (le rosse, ma come si chiamavano, mi sfugge...): la versione solista in quella circostanza riducevano parecchio il sustain.

gd
  
Back to top
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #15 - 02.02.2005 at 06:17:09
Print Post Print Post  
Ciao a tutte.
Montate ieri sera le pirastro obligato solo su elettrico.
Ho testato con un ampli di fortuna per una mezz'ora.

Prime impressioni: 
Contatto - con le dita della mano sinistra eccellente, con la destra da capire un po'
Pizzicato - morbido e uniforme, un po' meno sonoro e immediato delle Spirocore, da farci la mano.
Archetto - MOOOOLTO MEGLIO!
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #16 - 02.02.2005 at 06:49:17
Print Post Print Post  
Ho montato le Obligato da qualche mese sul contrabbasso di casa, vi riporto le mie impressioni:
accordatura: non così stabile come le spirocore o le d'addario, nelle prime due settimane calava parecchio adesso è quasi accettabile;
suono: diverso dalle spirocore, intrigante, c'è leggermente meno sustain ma questo non disturba;
morbidezza: meglio delle spirocore, la corda sembra più elastica e si fa pizzicare molto volentieri.

Devo testarne ancora la durata, ma se continua così la prossima muta per il contrabbasso di sala sarà una scelta Obligato.

Ciao!
  
Back to top
 
IP Logged
 
neroantico
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 186
Joined: 30.04.2004
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #17 - 02.02.2005 at 06:49:46
Print Post Print Post  
Ciao a tutti,
Stavo considerando di variare parzialmente il setup, al momento monto spiro weich su un gewa 3/4 ibrido.
Secondo la vostra esperienza se montassi obligato sul re + sol il suono ne risulterebbe sbilanciato?
La tensione è paragonabile a quella delle spiro weich?

grazie in anticipo
  
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #18 - 02.02.2005 at 08:04:20
Print Post Print Post  
Neroantico, 

Sono poco qualificato per parlarne, perchè, come ho scritto prima, ho mezz'ora di esperienza alle spalle, ma mi sembrano davvero due pianeti diversi. Ieri ho montato corda per corda, tenendo ciò che restava del set precedente (vecchie spirocore). Era diversissimissimo.

Ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: CORDE PER ARCO E PIZZICATO
Reply #19 - 02.02.2005 at 08:05:32
Print Post Print Post  
Dimenticavo...
Mi riferisco al pizzicato. L'archetto l'ho provato solo dopo la sostituzione dell'intera muta.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: [1] 2 
Send Topic Send Topic Print Print