Ritiro su questo topic (con tanto di errore di battitura nel titolo) per chiedervi un ulteriore parere su questo nuovo problema che mi affligge. L'analisi di un liutaio in data odierna (nome colto dall'utilissima lista dell'ALI postata da Campus) e' stata drammatica. Pare che sia "CEDUTA" la catena del mio strumento. Cosa che a detta di tale liutaio e' una delle cose peggiori che potesse accadere. Lo strumento in realta' ad oggi suona normalmente , ma avevo anch'io notato che i piedini del ponticello erano assolutamente non adiacenti alla tavola e che qualcosa di strano stava accadendo. Inoltre mi ha fatto notare che l'estremita' inferiore della effe e' alcuni millimetri oltre la naturale linea della tavola (non e' facile da spiegarsi, spero di esser stato chiaro) a suo avviso ulteriore prova del danno verificatosi. Essendo stata una visita a domicilio (ho scoperto che quest'uomo lavora a qualche centinaio di metri da casa mia) , il liutaio si e' riservato di farmi un preventivo al volo , anche se e' chiaro che aprire lo strumento , cambiare la catena e rincollare il tutto sara' un lavorone. Allo stesso tempo mi ha gia' consigliato di cominciare a guardarmi in giro , dato che questo strumento comincia ad averne passate un po' troppe. (lo scorso anno ha subito un grosso restauro al fondo , con tanto di toppone sotto l'anima... ed anzi io temo che siano questi i postumi di tale trauma avvenuto a seguito di una caduta) In realta' lo strumento suona bene , e per cio' che devo farne e' ottimo. Ma dovro' valutare se merita investire una cifra alta per uno strumento comunque di fabbrica e tutto rattoppato oppure No e pensare ad una alternativa. (ma quale alternativa? forse il liutaio parigino di Mauro?) L'idea di rimanere anche soli pochi giorni senza contrabbasso mi devasta, e non e' un'esagerazione , quando ho avuto quel problema lo scorso anno sono stato parecchio male , non scherzo , mi facevo le nottate in bianco. (chiamatemi folle ,e probabilmente lo sono, ma e' stato un perioduccio) IN ogni modo, a detta del liutaio le cose precipitano velocemente e non avro' moltissimo tempo per andare avanti, d'un tratto mi posso ritrovare con la tavola completamente spaccata. Il mio insegnante , senza ancora avere visto lo strumento mi ha di getto consigliato di fare un salto a Ferrara dal Sig.contrabbassi.it. Io sono un po' nel panico , sopratutto in considerazione che il contrabbasso e' fondamentale nella mia vita e le mie possibilita' economiche attuali tendono a zero. Ogni parere e' estremamente gradito.
|