[ AIUTO COSA HO DETTO.... già mi sto pentendo di aprire questo topic. Mi par di sentire i passi furiosi di orde di contrabbassisti classici che brandiscono archetti da suonarmi (ha-ha-ha) in testa...
Vabè mocce provo ]
Anzitutto salve a tutti,
come ho già fatto altrove, rinnovo i complimenti ai webmaster per questo forum che per la sua ricchezza e profondità arriva ad essere quasi irritante...
E per estensione faccio tanti saluti e complimenti a tutti i navigatori che vi partecipano.
Ho iniziato qualche anno fa a suonicchiare un basso elettrico, di grossolana fattura, rigorosamente ad orecchio, da autodidatta, ricavandone però scandalose soddisfazioni.
Crescendo man mano in questa direzione, attraverso un percorso tortuoso, che ha tratto le sue origini dai Red Hot Chili Peppers (che non mi meraviglio che quasi nessuno conosce, e chi li conosce sarà ancora più desideroso di rincorrermi brandendo l'archetto...) fino ad approdare al Jazz ed alla Bossa Nova (stranamente traghettato per brevissimo tempo da Pino Daniele...) fino ad appassionarmi a queste ultime, ed ora oltre a queste due inizio a sintonizzarmi con la musica cosiddetta classica. Un buon risultato, no?
Poi è sopraggiunta l'era del CB, che ha schiuso meravigliosi orizzonti...
Studio al conservatorio, nonostante abbia cominciato con vergognoso ritardo, ma già sento che è tutta la mia vita...
Continuo a strimpellare il basso elettrico, con crescenti soddisfazioni, e lo mando in avanscoperta in nuovi territori jazzistici ed improvvisativi, in attesa di poter tradurre quelle cose poi sul CB.
- ED ORA VENIAMO AL DUNQUE, FINALMENTE...
Mi sono accorto con spiacevoli esperienze di quanto possa essere rischioso "esaltarsi" smanettando sul basso elettrico, credendo che lo studio del CB ci abbia infuso una tecnica alla Victor Wooten... Tra l'altro ho un basso freatless di fattura ancora peggiore del primo, e lì mi stavo per inguaiare mani polsi e gomiti...
Però è troppo bello!
C'è qualcuno che porta avanti un progetto parallelo sui due strumenti? Come portarli avanti in modo che non siano "dannosi"?
E soprattutto, con estrema sincerità, mettendo da parte ogni puritanesimo e schizzinosità, mi togliete questo dubbio: è vero che il basso elettrico ha influenze negatice sullo studio del CB??
E poi volevo chiedervi cosa ne sapete circa una voce che circola in giro sul fatto che il basso elettrico pare entrerà nel conservatorio... di cosa si tratterebbe, di un diploma come quello del CB o di un "corso minore", casomai integrabile al diploma di CB?
Perdonate la prolissità, ma la nuova tastiera morbida e leggera me lo tira da dentro alle dita, di scrivere!