Hot Topic (More than 10 Replies) Assicurazioni e valutazioni (Read 9039 times)
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Assicurazioni e valutazioni
09.02.2005 at 08:37:16
Print Post Print Post  
Ciao a tutti,
Chi mi può dare qualche info sull'assicurazione dello strumento? tipo:
- cos'è precisamente l'expertizing (una perizia? una valutazione? ha valore ufficiale? chi lo fa?)
- a chi ci si affida di norma? 
- c'è qualcuno di voi che ha assicurato lo stumento?(Intendo come privato)
- qual è l'ordine di spesa?
- qual è l'aera di copertura?
- c'è qualcosa da consultare in rete?

grazie in anticipo, ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #1 - 09.02.2005 at 10:09:00
Print Post Print Post  
Ci sono diversi modi di farsi fregare dagli assicuratori ....ops... intendevo dire: ci son diversi modi di assicurare il proprio strumento. Ma secondo me vale la pena solo se è uno strumento particolare e di valore (diciamo sopra i 30.000 € ?) altrimenti (a mio modesto avviso) son soldi buttati.

Ma contro quale disgrazia vuoi assicurarlo ? furto ? danni ? 

Il liutaio scaramelli mi sembra faccia delle valutazioni anche ai fini della stipula di una polizza assicurativa. Prova a chiamarlo
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #2 - 09.02.2005 at 11:57:52
Print Post Print Post  
Mi sento anch'io sulla stessa linea del "saggio" Beppe.
Sul sito del M.° Scaramelli c'è l' indicazione di un assicuratore che credo si avvalga della consulenza del maestro stesso per redigere le valutazioni, stime o perizie.
Non credo sia consigliabile assicurare uno strumento dai 30.000 in giù, forse anche un pò meno!
Ma se trattasi di strumento fra i 7.000 e 10.ooo euro, ci penserei bene a farmi "estirpare" premi di una certa somma nell' incertezza futura di vedermi ripagato per un eventuale danno.
Potrei farti un discorso più giuridico ... certo è che le Compagnie d' Assicurazioni devono essere specializzate in tal senso e prevedere minuzionamente le clausole contrattuali oggetto di stipula fra le parti.

Senti anche il parere degli altri o se hanno avuto l' esigenza di dover assicurare uno strumento.

Io assicurerei le "mie mani" Wink! Con tutto lo sport che ho fatto in gioventù, essermene uscito con due lussazioni al mignolo e medio è già una fortuna Smiley!

Un saluto

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #3 - 09.02.2005 at 12:48:07
Print Post Print Post  
Ciao Vito e Beppe, 

Il furto lo ritengo, facendo gli scongiuri, una possibilità abbastanza remota. Per quanto riguarda i danni...
Il problema nasce da questo: ho uno strumento valutato approssimativamente 9000 € (non è una stima ufficiale, è quello che mi hanno offerto) che gira parecchio. Mi è recentemente capitata una sciocchezza (per fortuna!): in teatro un tecnico mi ha fatto saltare una chiave. Danno minimo (a parte i dieci anni di vita persi e ottomila capelli bianchi!) e rimborsato pronta cassa dietro presentazione di fattura dall'ente committente. 
- Mi sono posto il problema: e se mi capita in un locale? e se il danno è significativo? e dall'altra parte non trovo un ente "serio"? 
Di assicurazione non mi sono mai interessato, basandomi sulla saggezza popolare: "se nessuno dei contrabbassisti che conosco l'ha fatta, vuol dire che un motivo ci sarà".

Mi pare dal tono delle risposte che il gioco non valga la candela, cioè che i premi siano proibitivi. Comunque una telefonata a Scaramelli la faccio. 

Grazie dell'attenzione, ciao!
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #4 - 09.02.2005 at 13:22:22
Print Post Print Post  
Un assicurazione è una sorta di scommessa che un dato evento accada entro un termine di tempo prefissato.
Se l'evento accade prima (p.es. in questo caso ti rompono il contrabbasso) vinci tu, altrimenti perdi.
Per vincere quindi devi tifare che ti rompano il contrabbasso altrimenti perdi ...
  
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #5 - 09.02.2005 at 22:34:41
Print Post Print Post  
"Purtroppo" non ho uno strumento di valore tale da pormi questi problemi, pero' voglio dirmi la mia:  Non so di preciso quanto possa costare fare un'assicurazione del genere , ma con la stessa cifra che in qualche anno si accumulerebbe nella tasche dell'assicuratore di turno , io preferirei farmi un muletto da usare in situazioni piu' a rischio... 

  
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #6 - 10.02.2005 at 08:36:59
Print Post Print Post  
Ora come ora non conosco bene i prezzi vari, al momento ho il contrabbasso assicurato ma con un contratto che non mi convince molto e sto aspettando che sia pronto il mio contrabbasso nuovo e dopo provvederò (credo) ad assicurare (e riassicurare) direttamente tre strumenti (valore medio 10000 l'uno) facendo riferimento al sito di Scaramelli. Qualcuno è informato sui prezzi di queste assicurazioni?

Credo che la scelta o meno di assicurarlo dipenda da quanto uno mette o meno a rischio i propri strumenti, quanto viaggia e quanto li tieni fermi a casa o in un teatro, magari se li presta o se è particolarmente sfigato o distratto; credo inoltre che il discorso valga più per infortuni che non per furti (anche se un paio di anedditi su furti mi sono anche arrivati...). Bisogna comunque vedere quanto il gioco valga la candela...
Qualcuno ha un'idea aggiornata dei prezzi?
  
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #7 - 11.02.2005 at 11:37:32
Print Post Print Post  
Grazie Fede, 
OT - anche tu hai la scopa di Federico Lowenberger, giusto? - ci ho montato le obbligato solo e (accordatura a parte, è una favola!!!!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fede
Senior Member
****
Offline



Posts: 257
Joined: 13.11.2003
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #8 - 12.02.2005 at 08:51:42
Print Post Print Post  
Giusto, per il momento io lì ci sto tenendo delle vecchie spyrocore iperusate già sul contrabbasso (acustico) cinque anni fa,... mi sa che dovrò cambiarle...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #9 - 16.02.2005 at 10:12:11
Print Post Print Post  
c'è questo sito su cui si possono chiedere preventivi

http://www.assicurarte.it/

ho letto poi su un articolo che per un violino del valore di circa 10.000 EURO la assicurazione per un anno furto e danneggiamento costa circa 75 euro/anno.

le cifre variano da strumento a strumento

Attenzione che non conosco il sito, non so se sia una ditta onesta o meno, lo riporto solo per dovere di cronaca.

Beppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Assicurazioni e valutazioni
Reply #10 - 16.02.2005 at 14:15:30
Print Post Print Post  
Come al solito sempre tempestivo il nostro Beppe !
Ad ogni modo non fatevi ingannare dalla relativa "bassezza" dei premi assicurativi. Io cercherei più informazioni. Quelle su Web mi sembrano insufficienti. E' facilissimo assicurare qualcosa ma, quando l' evento per cui è stato assicurato l' oggetto si verifica, ci sono mille clausole e clausolette che spesso sfuggono al normale assicurato, che potrebbero creare problemi nella riscossione del quantum debeatur, cioè della corretta cifra che spetta al soggetto.
OCCHIO!

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged