Normal Topic Contrabbasso? (Read 7217 times)
Luchino
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 4
Joined: 04.04.2005
Contrabbasso?
04.04.2005 at 23:15:13
Print Post Print Post  
Ciao a tutti,
suono il basso elettrico ormai da qualche anno e per l'amore e la passione che ho per la musica e per questo meraviglioso strumento mi sto decidendo di iniziare con un contrabbasso.
Per queste motivazioni sono nuovo di questo forum ed ho pochissima conoscienza e mi trovo totalmente disorientato su quale contrabbasso poter optare per iniziare.
Leggendo in giro per la rete ho incontrato gli strumenti Reghin ed i Hora di origine Rumena.
Sui Reghin ho letto abbastanza bene, mentre sugli Hora non ho alcuna informazione in merito.
Voi sapreste dirmi dove posso informarmi, anche sui prezzi, e se in Italia e in partcolar modo in Abruzzo ci sono dei Rivendirori.
Ho notato che un consiglio utile per orientarsi su un mediocre strumento è che abbia almeno il manico e la cordiera in ebano e piano armonico in legno massello; cosa si intende per "piano armonico"?
Che cos'è un laminato? 
Scusate la mia totale ignoranza, ma sto cercando di iniziare. Smiley
Grazie

Luchino
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Contrabbasso?
Reply #1 - 05.04.2005 at 04:49:50
Print Post Print Post  
Benvenuto!
Il piano armonico è quello su cui poggia il ponticello. Quello che appoggi invece al corpo è il fondo dello strumento, mentre tra piano e fondo ci sono le fasce.
Gli strumenti più economici sono completamente in laminato, cioè truciolare o compensato rivestiti con una sottile lamina di legno.
Ci sono poi gli strumenti ibridi, che hanno il piano armonico in legno massello mentre fondo e fasce sono in laminato.
Infine si trovano gli strumenti interamente in legno massello, che dovrebbero essere qualitativamente superiori.
Il piano armonico è quello che riceve le vibrazioni dal ponticello e le trasmette al resto dello strumento, ed è quindi essenziale nella formazione del suono, per questo ti consigliere di iniziare almeno da uno strumento ibrido.

Ciao!
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Contrabbasso?
Reply #2 - 05.04.2005 at 06:16:25
Print Post Print Post  
Benvenuto a nome di tutti, Luchino!
Credo che MrPc abbia detto tutto. Forse non ha ribadito i prezzi. Se compri un contrabbasso tutto in legno massello e montato in ebano, non dovresti spendere più di 1500/1600 Euro. Ma i prezzi possono variare di molto.

Affidati ad uno che già suona e magari ne capisce un pò.
Non fare da solo, altrimenti rischi di prendere una fregatura!

Saluti e benvenuto ancora tra di noi.

Cordialmente

Vito Liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Contrabbasso?
Reply #3 - 05.04.2005 at 08:01:49
Print Post Print Post  
Niente da aggiungere a quanto detto finora. semplicemente benvenuto.

un solo consiglio: non fare l'autodidatta. il contrabbasso NON e' come il basso, credo che l'unica cosa in comune sia l'accordatura. e fare da solo rischia di essere solo frustrante.
in bocca all'upo!
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
Luchino
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 4
Joined: 04.04.2005
Re: Contrabbasso?
Reply #4 - 05.04.2005 at 08:44:07
Print Post Print Post  
Grazie 1000 a tutti per i preziosi consigli.
Attualmente o trovato un Reghin 3/4, pare in buonissime condizioni, con tavola in massello e tastiera in ebano con archetto e custodia a 1100 euro.
Lo strumento monta corde Thomastick, naturalmente non le conosco. Smiley
Per andrea: il rischio della frustrazione studiando da autodidatta si può verificare con lo studio di qualsiasi strumento; in effetti hai ragione se non si apprende almeno una corretta impostazione sarebbe un po' come cercare di guidare un auto al contrario, anche se qualcuno direbbe che l'importante è suonare. Smiley
Io sono un lavoratore studente e seguo altre attività, andare a lezione sarà difficile per me, ma valuterò la cosa ... una o due lezioni al mese, si potrebbero anche fare, tanto ho tutta una vita davanti a me ... Smiley
Qualcuno di voi è abruzzese? 
Un'ultima cosa: sapete dove posso chiedere informazioni e/o acquistare questi strumenti?
Grazie ancora

Luchino
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Contrabbasso?
Reply #5 - 05.04.2005 at 09:55:29
Print Post Print Post  
Purtroppo non sono abruzzese e non so indicarti dove trovare dei contrabbassi. per il reghin che hai visto il prezzo non e' male, le corde sono buone sia per l'arco che per il pizzicato. 
quello che ti dicevo rispetto alle lezioni era solo per "metterti in guardia": un bassista puo' pensare di cavarsela da se quando prende in mano il contrabbasso, ma (secondo me) non e' cosi'.
forse, per il contrabbasso, ti conviene andare a roma, magari chiamando prima per essere sicuro di trovare qualcosa. purtroppo il nostro non e' uno strumento cosi' diffuso e non e' assolutamente da comprare a scatola chiusa. un maestro ti puo' aiutare anche in questo senso (magari ha qualche alievo che vende il suo contra per passare ad altro...)
cioa
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
Luchino
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 4
Joined: 04.04.2005
Re: Contrabbasso?
Reply #6 - 05.04.2005 at 20:03:26
Print Post Print Post  
Ciao Andrea,
si, si avevo percepito quello che intendevi dire. Smiley
E devo dire che hai perfettamente ragione, ti assicuro che non sono così ambizioso, troverò sicuramente una soluzione nello studio del contrabbasso; io invece volevo dire che la stessa cosa vale per un contrabbassista che prende per la prima volta in mano un basso elettrico. Sono pienamente convinto del fatto che sono due strumenti differenti, pensa che faccio distinzione anche tra un 5 corde, un 6 corde e un fretless. Smiley
Penso proprio che farò un salto a Roma, è praticamente la mia seconda città.
Comunque il Reghin che ho trovato è di un bassista, devo dire anche molto bravo, che mi sembra abbastanza onesto, inoltre abbiamo raggiunto il prezzo di Euro 1000,00, la cordiera è in palissandro e incluso c'è un pickup fishman BP-100, lo conosci?
Inoltre ha unche un buon assetto, lui lo ha sempre suonato per fare Jazz.
Io vi ringrazio ancora.

Luchino
  
Back to top
 
IP Logged
 
Alessandro Capomassi
Senior Member
****
Offline



Posts: 281
Location: Roma
Joined: 04.01.2005
Gender: Male
Re: Contrabbasso?
Reply #7 - 06.04.2005 at 11:07:33
Print Post Print Post  
Sinceramente mi sembra un ottimo prezzo, certo l'arco non credo che sarà molto usabile...ma il contra secondo me vale il prezzo. Poi bisognerebbe sentire come suona Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Contrabbasso?
Reply #8 - 06.04.2005 at 11:49:59
Print Post Print Post  
anche io confermo il prezzo buono (specialmente se ha il piano armonico in massello)
il fishmann e' lo stesso che ho io, non e' il massimo, ma fa il suo dovere. l'unica accortezza e' di usare un'ampli con impedenza d'ingresso sopra i 3 Mega ohm, oppure un preamplificatore dedicato (io me lo sono costruito: semplice da fare, ha cambiato faccia al suono del mio contra!)
l'unica cosa e' controllare che la tastiera non sia stata troppo spianata e le corde non siano troppo basse (se vuoi suonare anche con l'archetto). se vuoi solo pizzicare lo strumento di un jazzista dovrebbe "essere fatto apposta!"

andrea

ps anche le corde dovrebbero essere buone. le thomastik sono un'ottima marca e se sono le spirocore con il pizzicato vanno molto bene.
mi sa che difficilmente trovi di meglio a quel prezzo, o forse puoi trovarlo ma cosi' lontano che per andare a prenderlo spendi il doppio!
l'hai provato? l'hai sentito suonare?
  
Back to top
IP Logged