Hot Topic (More than 10 Replies) ARCO CARBONDIX (Read 17179 times)
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
ARCO CARBONDIX
06.04.2005 at 09:22:07
Print Post Print Post  
Un saluto a tutti! Per cominciare complimenti per il forum! Credo sia molto utile scambiare in piena libertà opinioni e consigli con persone che condividono la medesima passione. Veniamo ora al tasto dolens. Dopo aver visto la pubblicità del Carbondix sul sito di musicherie.com decido di mettermi in contatto telefonicamente con l'ufficio informazioni e parlo con il sig. Antonio Bonacchi al quale chiedo informazioni sull'arco (peso, lunghezza, luogo di produzione ecc.). Nonostante i toni entusiastici (probabilmente giustificati) utilizzati sul forum per descrivere le qualità dell'arco chiedo se sia possibile effettuare una prova presso uno dei rivenditori (NON SI COMPRA MAI SENZA AVER VALUTATO DI PERSONA!). Il sig. Bonacchi mi dice che non è possibile dal momento che Musicherie utilizza un canale diretto di vendita al pubblico. Tuttavia molto gentilmente mi propone di mettermi in contatto con alcuni clienti che hanno acquistato l'arco e che risiedono nella mia zona per effettuare tale prova. Tengo a precisare che il sig. Bonacchi NON MI HA FORNITO ALCUN NUMERO TELEFONICO e NON HA VIOLATO LA PRIVACY DI NESSUNO. Infatti, secondo accordi, mi avrebbe chiamato il cliente stesso (se consenziente e disponibile a farmi questa cortesia). Trascorse tre settimane decido di richiamare Musicherie per avere notizie. Il sig. Bonacchi si scusa dicendomi che lo staff si è "dimenticato" di me (penso pazienza...capita a tutti di sbagliare) e mi promette che al massimo entro due o tre giorni mi avrebbero richiamato. Sono passate due settimane e ora chiedo: E' POSSIBILE PROVARE IL CARBONDIX? Se non è possibile mi accontanto di una semplice risposta. Non metto in dubbio la professionalità del sig. Bonacchi e dello staff di Musicherie (il sito è ben realizzato, i prezzi competitivi, le promozioni interessanti, il sostegno al forum vincente), tuttavia non mi ritengo (comprensibilmente) sodddisfatto del servizio. Peccato... il Carbondix mi sembrava così bello! E l'arco che attualmente possiedo è osceno. Dovrò rivolgere il mio sguardo altrove? Grazie per aver ospitato il mio sfogo. 
            
                      Un saluto

                   Flavio Ceriotti
« Last Edit: 19.04.2005 at 04:43:32 by vitoliuzzi »  
Back to top
 
IP Logged
 
Alessandro Capomassi
Senior Member
****
Offline



Posts: 281
Location: Roma
Joined: 04.01.2005
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #1 - 06.04.2005 at 11:10:53
Print Post Print Post  
Benvenuto Flavio,
penso che qualcuno che lo possiede qui ti possa aiutare, tu di dove sei cmq?
« Last Edit: 19.04.2005 at 04:42:50 by vitoliuzzi »  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #2 - 06.04.2005 at 16:00:30
Print Post Print Post  
Sono in possesso di un Carbondix preso proprio da musicherie. C'è anche un mio Post da qualche parte.
Il rapporto qualità-prezzo è forse fra i migliori. Faccio molta musica da camera con quest' arco che mi soddisfa appieno.
Il problema del sig. Antonio Bonacchi, nostro patron, è che veramente ha tremila impegni, ma alla fine è una persona gentile e corretta (difensore d' ufficio !).
Hai ragione Flavio, dovresti almeno provarlo.
Ma nelle vendite on-line quasi sempre si compra a scatola chiusa. Anche se musicherie.com mi sa che dopo l' acquisto ti da 10 giorni di prova. Controlla bene anche questo aspetto. Non vorrei sbagliarmi. 

Benvenuto e ciao.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #3 - 08.04.2005 at 06:58:28
Print Post Print Post  
Quote:
Benvenuto Flavio,
penso che qualcuno che lo possiede qui ti possa aiutare, tu di dove sei cmq?


Ciao Acapom! Abito ad Abbiategrasso e sono spesso a Milano per frequentare le lezioni in università. Se qualcuno che abita dalle mie parti fosse disponibile a farmi provare il Carbondix mi contatti tramite e-mail (f.ceriotti@libero.it). Mi farebbe un grosso favore! Grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #4 - 08.04.2005 at 07:29:35
Print Post Print Post  
Quote:
Sono in possesso di un Carbondix preso proprio da musicherie. C'è anche un mio Post da qualche parte.
Il rapporto qualità-prezzo è forse fra i migliori. Faccio molta musica da camera con quest' arco che mi soddisfa appieno.
Il problema del sig. Antonio Bonacchi, nostro patron, è che veramente ha tremila impegni, ma alla fine è una persona gentile e corretta (difensore d' ufficio !).
Hai ragione Flavio, dovresti almeno provarlo.
Ma nelle vendite on-line quasi sempre si compra a scatola chiusa. Anche se musicherie.com mi sa che dopo l' acquisto ti da 10 giorni di prova. Controlla bene anche questo aspetto. Non vorrei sbagliarmi. 

Benvenuto e ciao.

Vito


Ciao Vito! Se non sbaglio il baricentro dell'arco deve trovarsi a 2/3 della lunghezza totale dell'arco. Il baricentro del mio "arco" (fabbricazione cinese di bassa qualità...) si trova 1cm più a sinistra del baricentro "ideale". Questo mi dà una sensazione di notevole pesantezza sulla punta dopo un po' che suono. Inoltre ha poca curvatura (espressione gentile per dire che è dritto come un fuso!). Il mio insegnante mi ha avvertito subito di questi difetti. Tuttavia ho deciso di tirare avanti per il primo anno di studio perchè  l'arco è comumque utilizzabile (i colpi d'arco li affronterò più avanti nello studio, sono ancora alle posizioni...) e poi volevo rendermi conto di persona dei limiti del mio arco (non volevo spendere soldi per qualcosa che non so apprezzare). Ora mi sembra giunto il momento di fare il passo. Non bisogna essere dei fenomeni per intuire che il carbondix sia migliore del mio arco. E poi mi fido del tuo giudizio competente. Tuttavia mi piacerebbe verificare l'ergonomia dell'arco (che credo sia una questione assolutamente personale). Grazie per l'attenzione. Un saluto   

Suskind

P.S. Il cliente ha diritto a 10 gg di prova. Ma questi sono il tempo necessario a verificare che le merce non presenti difetti di fabbricazione. O che risponda pienamente alle caratteristiche pubblicizzate (peso, materiale dichiarati dal costruttore ecc.). La sensazione di aver fatto un buon acquisto non ha (giustamente e per fortuna del sig. Bonacchi!) alcuna rilevanza ai fini della restituzione della somma versata in caso di insoddisfazione del cliente.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #5 - 08.04.2005 at 08:13:09
Print Post Print Post  
Se abiti ad Abbiategrasso fai un salto dal liutaio Pino Cazzaniga a Bernareggio. 
TEL.039-68.00.547. 
Lui ha un arco carbondix nel suo laboratorio. Puoi provarlo lì. Io l'ho provato. Come comodità e peso mi sembrava buono, purtroppo non attaccava. Non so se per colpa dei crini osceni che danno di serie o perché l'arco non attacca proprio (bisogna ricordare la storiella delle frequenze proprie della bacchetta).

Beppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #6 - 09.04.2005 at 07:12:14
Print Post Print Post  
anch'io ho provato il Carbondix di Pino Cazzaniga, non è male ma l'abbiamo comparato con il mio GLASSER e si nota una differenza nel suono e nella qualità della manufattura (il Carbondix è fabbricato in Cina, il Glasser in USA da artigiani).

g
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #7 - 09.04.2005 at 09:42:24
Print Post Print Post  
Caro Giorgio,
è possibilissimo che il Glasser vada meglio del Carbondix.
Vorrei sapere solo i costi per farmi un' idea su quale dei due sia effittivamente più conveniente.

Grazie

Vito

p.s.: al mio di Carbon ho fatto cambiare subito i crini; quelli di fabbrica sono pessimi, purtroppo. Con i crini che mi fornisce Lucchi di Cremona, la storia è molto diversa e mi sembra che attacchino molto bene. Ma mi piacerebbe acquistare o provare un Glasser, giusto per curiosità Smiley! Aspetto di sentire il prezzo e poi decido Wink!


  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #8 - 09.04.2005 at 13:24:30
Print Post Print Post  
Non per svalutare il Carbondix (del quale abbiamo una bella recensione di Vito di qualche mese fa' ) ma se il Glasser di cui parla Giorgio e' questo: http://uptonbass.com/catalog/product_info.php/cPath/22/products_id/48?osCsid=976...
allora le cose si fanno un po' diverse , nel senso che in quel negozio per capirsi, il Glasser costa appena 54 dollari. 
Glasser e' comunque un'anzienda e ho visto che producono vari tipi di archi. http://www.glasserbows.com/products.html
Forse non e' lo stesso modello... ?
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #9 - 09.04.2005 at 13:35:37
Print Post Print Post  
Caro Emiliano,
quello che tu indichi nel primo Link è impossibile che sia lui. Poi ho visto altri archi in carbonio, ma non ho capito quale sia il modello di cui parla Giorgio e soprattutto quanto costi. Devo dire che un mio collega che lavora nell' orchestra della Provincia ha acquistato un Carbondix dietro mio consiglio, dicendogli però che conveniva cambiare i crini. Ora penso che mi stia benedicendo poichè è molto soddisfatto per il lavoro e le spedizioni punitive che si fanno in orchestra.
Ma mi piacerebbe provare anche un Glasser. Vorrei cercare di capirne pregi e difetti. Un mio allievo suona con un Carbondix e devo dire che si trova molto bene. Poi è anche una questione di abitudine e sensibilità, fattori altamente soggettivi.
Ma se trovo un Glasser lo vorrei proprio provare. Se dovesse andar meglio, sarà mio piacere farvelo sapere.

Ma quanto costa? Boh...


Saluti

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #10 - 09.04.2005 at 13:41:59
Print Post Print Post  
http://shopping.msn.com/marketplace.aspx?pmpType=1&pcId=11173&catId=2032

Forse è quello a 312 dollari, non lo so, ho visto che anche altre marche producono qualcosa di simile.
La curiosità divampa Wink!!

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX //glasser
Reply #11 - 10.04.2005 at 08:34:25
Print Post Print Post  
L'arco super-economico della Glasser è in FIBRA DI VETRO. Io ne ho uno da tanti anni: ottimo bilanciamento, ottima fattura, suono carente. Non male per lo studio agli inizi, ma non oltre. Ma ok anche per situazioni da battaglia tipo jazz-club.

L'arco GLASSER in Fibra di CARBONIO invece è un arco veramente ben fatto, dal suono lineare e pulito.
Io ne ho uno da 1 anno con grande soddisfazione, tanto che da back-up l'ho promosso a pieni voti ad arco principale a discapito di un Alfred Knoll in legno di 20 anni.
In questo anno inoltre non ho mai cambiato i crini e ciononostante sono davvero soddisfattissimo. Quello che maggiormente apprezzo è il bilanciamento e il suono, che con il mio strumento è molto naturale, lineare, bilanciato ed omogeneo.
La comparazione fatta con il Carbondix di Pino Cazzaniga è leggermente a favore del Glasser, se non altro per la migliore fattura.
Questo è l'arco:
http://www.glasserbows.com/carbon_graph.html

Io l'ho acquistato da un distributore USA autorizzato dalla Glasser, che mi chiese di vendere questi archi in Italia. Cosa che non mi sono mai messo veramente a fare per mancanza di tempo.
Il prezzo scontato è sui USD.300 spedizione via UPS inclusa + oneri doganali che se non erro sono circa 80 euro.

Facciamo così: contatto questo distributore e gli chiedo conferma della validità di questo prezzo (che è un prezzo speciale rispetto al listino ufficiale, proprio perchè io avrei dovuto occuparmi della importanzione e della vendita ma visto che non lo faccio non percepirò alcuna provvigione) e ve lo comunico.
Vi comunicherò anche la persona da contattare per questo 'accordo speciale', così potrete acquistare direttamente (pagamenti con carta credito, io l'ho fatto senza problemi). Spediscono in pochi giorni e sono seri.

g
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #12 - 10.04.2005 at 12:08:23
Print Post Print Post  
Grazie Giorgio,
ogni dubbio adesso è chiarito e spero proprio di poterne trovare uno per provarlo. Come prezzo, alla fine, mi sa che è solo leggermente più alto dei Carbondix. Ma se tanto mi da tanto ... Smiley!

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX //glasser
Reply #13 - 18.04.2005 at 06:50:19
Print Post Print Post  
Ciao! Volevo sapere se ci sono novità riguardo al Glasser in fibra di carbonio. Pino Cazzaniga è attualmente indisponibile (facciamogli gli auguri!). Volevo provare il Carbondix... Hai per caso contattato il distributore di cui parlavi? Grazie mille!
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #14 - 18.04.2005 at 10:01:25
Print Post Print Post  
Sono un po' lenti a rispondere....

comunque questo è il sito, su cui troverai informazioni aggiuntive (tipo lunghezza e peso). I prezzi sono da listino al dettaglio, quindi non li considerare. Dovrebbe essere circa usd.300 spedizione inclusa + sdoganamento in Italia, ma attendo conferma da Howard Core.

ciao
g

http://www.howardcore.com/Glasser/Glasser-Home.htm
  
Back to top
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #15 - 18.04.2005 at 12:09:26
Print Post Print Post  
Attendo conferma. Grazie ancora! 
Flavio
  
Back to top
 
IP Logged
 
TheTurtle
Ex Member
*



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #16 - 28.04.2005 at 18:55:49
Print Post Print Post  
Ciao ho ricevuto anche io questo arco da poco e sono contento, volevo però cambiare il crine, sapete dove posso trovare del crine buono nero e qualcuno che lo monti a Roma?!
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: ARCO CARBONDIX
Reply #17 - 29.04.2005 at 05:36:00
Print Post Print Post  
Ciao The Turtle,
non posso aiutarti per trovare a Roma un buon incrinatore, ma di una cosa sono certo. Una volta cambiati i crini al Carbondix (che oggettivamente sono troppo lisci) l' arco rende molto ma molto meglio in tutto.
Immagina che ho dovuto far cambiare i crini anche al mio Arcus di 1500 euro. Non so perchè ma potrebbero almeno montare dei crini decenti, visto che non li costerebbe nulla. Ma sembra una pratica diffusa Wink!

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged