Normal Topic Informazioni CONSERVATORIO. (Read 5524 times)
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
Informazioni CONSERVATORIO.
13.04.2005 at 11:13:47
Print Post Print Post  
E' vero che adesso, essndo il vecchio diploma del conservatorio diventato laurea, al conservatorio si può accedere a qualsiasi età ?
Insomma è vero che il conservatorio è diventato una università a tutti gli effetti?

Grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Informazioni CONSERVATORIO.
Reply #1 - 13.04.2005 at 14:06:30
Print Post Print Post  
Bella domanda, Pastorius.
Ti rispondo in breve in base a quello che ne possa sapere. Da un punto di vista "giuridico" il Conservatorio, l' Istituto Musicale Pareggiato (IMP) e le accademie delle belle arti sono diventate "similari" alle Università ma solo a livello formale. A livello "sostanziale", cioè quello che oggi succede di fatto, non sono Università, altrimenti la Legge le avrebbe chiamate col nome giusto: Università della Musica. Volutamente si rimane nell' ibrido. Un discorso è che la Legge abbia dichiarato ed equiparato i diplomi di conservatorio (o IMP) ad una laurea di 2° grado, tale da poter permettere a chi ne è in possesso di partecipare a concorsi statali (o privati) dove sia richiesta una "laurea" aspecifica. Un altro discorso è dire che i Conservatori sono delle Università: non è scritto normativamente da nessuna parte, ma comprendi bene come di fatto il Legislatore li abbia conferito la c.d. "dignità universitaria". Del resto, ti faccio un esempio pratico e personale, noi docenti di conservatorio od IMP, abbiamo ricevuto per grazia divina di San Tana un piccolo aumento, soldi ancora non riscossi, che ci tiene volutamente lontani dagli stipendi dei docenti universitari che fanno più o meno le nostre stesse ore. La differenza è ancora notevole, ma il Governo italiano, o di Destra o di Sinistra o Trasversale o di Centro o di "lato", non ha mai un soldo per quando si deve investire nella Musica Colta, come si diceva un tempo! Il deficit di bilancio non ci aiuta, ma non è una giustificazione. Sempre secondo il mio spero "democratico" parere.

Ciao

Vi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Informazioni CONSERVATORIO.
Reply #2 - 13.04.2005 at 14:19:15
Print Post Print Post  
ops ...!!! dimenticavo.

Fino ad oggi si sostiene ancora l' Esame di Ammissione e valgono tutte le norme relative ai limiti di età ed alle sue accezioni. Ti spiego meglio: i limiti di età sono sempre gli stessi ma si possono "aggirare" tramite un decreto legislativo. Questo decreto, molto utilizzato (a torto o ragione), permette a chi possiede " particolari ed eccezionali qualità musicali " (non mi ricordo il testo preciso ma è più o meno questo ... o proprio questo!) di poter accedere alle Istituzioni Musicali anche superando i limiti d' età prescritti dalla Legge Fondamentale. Se la commissione giudicante dovesse trovare in un quarantenne o in un ragazzino di otto anni queste particolarissime doti musicali (è chiaro che la Commissione ha un potere fortissimo), allora anche un trentottenne può frequentare la mitica Classe di Contrabbasso del maestro Vito Domenico Liuzzi (che consiglio vivamente ... è un mio omonimo!). Infatti nella mia classe ho proprio un trentottenne, un quarantaduenne, un ventisettenne un tredicenne oltre agli altri che sono entrati nei limiti.

Se poi la Commissione dovesse decidere per il "no", la sua decisione potrebbe essere impugnata sollo innanzi ad un TAR : ma vai poi a dimostrare che possiedi queste particolari virtù musicali.
Quindi la risposta è che valgono i limiti d' età, con questa sola eccezione. Una sorta di scappatoia per molti! 

Ciao

Vìto
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
Re: Informazioni CONSERVATORIO.
Reply #3 - 13.04.2005 at 14:19:50
Print Post Print Post  
Grazie per la risposta.

Vorrei sapere inoltre:

1) se si puo' entrare come interno al Conservatorio a qualsiasi età , io ne ho 30.

2) Posso prendere la laurea in Contrabbasso da privatista?

Grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Informazioni CONSERVATORIO.
Reply #4 - 13.04.2005 at 14:22:38
Print Post Print Post  
Potresti entrare anche a 30 anni, se la Commissione riscontrasse in te queste particolari doti musicali. Non puoi prendere più la Laurea in Contrabbasso (peccato che non sia previsto il dottorato) da "privatista" visto che questo è l' ultimo anno.

Ciao

  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
Re: Informazioni CONSERVATORIO.
Reply #5 - 13.04.2005 at 14:27:00
Print Post Print Post  
Ancora Grazie per le tue delucidazioni, sei molto gentile.

Purtroppo da quanto mi hai detto non credo di entrare in questa fascia di privilegiati in quanto adesso suono il basso. Allora dovrei iniziare a suonare il contrabbasso, diventare bravo e convincere la commissione; E' UNA PAROLA!!!!!

Del resto da quello che mi dici non posso nemmeno iniziare adesso da privatista in quanto non è più possibile.
SONO PROPRIO sfortunato.

Tu cosa mi consigli?
Io adoro il basso e soprattutto il contrabbasso.

AIUTOOO!!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Informazioni CONSERVATORIO.
Reply #6 - 13.04.2005 at 16:34:05
Print Post Print Post  
Cosa ti consiglio? E' difficile aiutarti ... ma puoi provare a fare almeno un tentativo. Non ti abbattere così Wink!
La guerra si vince vincendo le singole battaglie, non credi?
Secondo me se trovi una Classe di Contrabbasso dalle tue parti che non ha più di dieci alunni, potresti andare a parlare col tuo futuro Maestro cercando di spiegare la tua particolare situazione. Poi sarà lui ed ovviamente la Commisione a tre a decidere collegialmente. Non è sempre impossibile, ma provare non ti costa nulla. Sarebbe meglio, oggettivamente, avere già un minimo di preparazione sia in contrabbasso ma soprattutto in solfeggio parlato e cantato. Questo potrebbe convincere la Commissione favorevolmente. E' solo un' idea che consiglierei ad un amico. Ma provare non costa niente ... solo le tasse per l' Ammissione.

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged