Normal Topic | E semidiminuito A7 +9 | D- | (Read 4042 times)
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
| E semidiminuito A7 +9 | D- |
29.04.2005 at 07:47:46
Print Post Print Post  
Sto studiando a night in tunisia, nella sequenza :

| E semidiminuito A7 +9 | D- |

che modi posso utilizzare nel fare walkin ?

Credo che il D- non posso vederlo come primo grado di un'amonizzazione minore armonica in quanto D- non è D-delta.

Grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Blanton
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 25
Joined: 18.03.2005
Re: | E semidiminuito A7 +9 | D- |
Reply #1 - 29.04.2005 at 10:07:47
Print Post Print Post  
ciao

mi semidiminuito:locria o locria(diesis 2)
a7+9:superlocria,misolidia,... ma puoi suonare tutto perchè è un accordo di dominante
d-:eolio o scala minore armonica
  
Back to top
 
IP Logged
 
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
Re: | E semidiminuito A7 +9 | D- |
Reply #2 - 29.04.2005 at 10:54:49
Print Post Print Post  
Prima di tutto grazie per l'aiuto.

Unico dubbio ma io ho D-, per suonare il RE minore armonico sul D- esso dovrebbe avere la settima maggiore(DELTA) o sbaglio?
Se suono il D minore ARMONICO sul D- stona.
  
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: | E semidiminuito A7 +9 | D- |
Reply #3 - 29.04.2005 at 11:15:19
Print Post Print Post  
Ciao Pastorius,

Attenzione che a volte si usa dare per scontata la settima maggiore anche quando non è specificata
(cioè se scrivo C intendo C E G B), indicando quando NON vuoi che sia usata.

C# ce l'hai su Esemidim.(VI grado) e su A7(IIIgrado). In un approccio tradizionale io lascerei che la #9 di A (cioè C naturale) la facesse sentire il solista e me ne starei sul C# in entrambe le battute. 
A mio gusto, se lavori a walking su un passaggio così stretto (tre accordi in due battute) ce n'è d'avanzo (ed è anche più interessante) a fare le quinte.

Ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
Blanton
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 25
Joined: 18.03.2005
Re: | E semidiminuito A7 +9 | D- |
Reply #4 - 29.04.2005 at 15:05:36
Print Post Print Post  
Quando improvvisi(ma anche quando accompagni,come cromatismo) puoi utilizzare di passaggio anche il Cdiesis sul D-   probabilmente non è il caso di far "cantare" quella nota perchè è molto dissonante
Cmq per il walkin mi limiterei ad utilizzare le note dell'accordo e,ogni tanto, i cromatismi
ciao
  
Back to top
 
IP Logged