Normal Topic OT : Solfeggio cantato :( (Read 4100 times)
brisiujazz
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 33
Joined: 08.05.2005
Gender: Male
OT : Solfeggio cantato :(
11.08.2005 at 16:25:03
Print Post Print Post  
CIAOOO!!!

Lo studio del solfeggio cantato e' mortale
per me, ci provo e riprovo ma la voglia viene
meno in poco tempo. Sad
Mi metto li con un registratore e dopo
aver preso la nota di riferimento inizio a ululare
(non sono esattamente un usignolo)
poi finito il pezzo mi riascolto suonandoci sotto
la tastiera per vedere gli errori.

Questo e' il mio metodo di studio, e' valido
secondo voi? 
Avete dei consigli da darmi per affrontare meglio questo
(per me) scoglio e magari renderlo meno pesante?

Secondo voi in un anno scolastico e' possibile riuscire
ad imparare per dare l'esame di teoria e solfeggio?

Io ci provo convinto!

CIAOOO!!!

« Last Edit: 12.08.2005 at 00:46:16 by vitoliuzzi »  

&&SARA' DURA!
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Solfeggio cantato :(
Reply #1 - 12.08.2005 at 00:45:16
Print Post Print Post  
OT
Ciao Bri,
lo scoglio del solfeggio cantato è sempre quello più duro da affrontare, per alcuni. C'è chi ha più facilità e chi deve lavorare di più. La stessa cosa vale per il dettato melodico. Ma sono esami importantissimi per tutti i musicisti ... figurati noi contrabbassisti. Io usavo un metodo semplice semplice. Col diapason mi davo un punto di riferimento e poi cantavo gli intervalli in diverse tonalità, sia ascendente che discendente. All' inizio non era facile percepire l' intervallo corretto, ma col tempo questo metodo empirico cominciò a dare i suoi frutti. Quando cantavo un solfeggio di media difficoltà non era difficile visualizzare i salti e cantarli intonati.
Ti dirò. In Conservatorio alla prova d' esame danno sempre un dettato ed un solfeggio cantato di media difficoltà, rispetto a quelli studiati in classe. 
Non imparare il testo musicale a memoria ... non serve a niente. Con la tua tastiera prova, partendo da una nota base, a cantare i singoli intervalli. Vedrai che col tempo ti saranno più familiari (e con lo studio).

Se poi vuoi divertirti al tuo PC, allora ti consiglio di scaricare due programmini simpatici che dovrebbero aiutare a percepire i suoni. Uno è shaware (ma dura) l' altro credo sia freeware. Si tratta del EAR MASTER SCHOOL 4 e del Functionale Ear Traning. Visto che ci sono potresti provarli.

Se l' esame di solfeggio si può fare in un anno? Tutto è possibile ma non credo che il tuo Maestro sia concorde in questa tua decisione. Ci sono alcune cose che vanno "maturate" nel tempo.

A presto

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: OT : Solfeggio cantato :(
Reply #2 - 12.08.2005 at 05:10:26
Print Post Print Post  
wow il solfeggio cantato... che incubo.
se posso darti due consigli: 
1) non vergognarti dei tuoi ululati. so che puo' sembrare una scemenza, ma e' importante cantare a piena voce perche' aiuta l'orecchi e il controllo dell'"ugola". se canti piano e' molto piu' difficile controllare l'intonazione.
2) fa come vito. impara a riconoscere e a cantare gli intervalli. parti dai piu' semplici (quinta terza maggiore e minore quarta) e pian piano aggiungi gli altri. sia a salire che a scendere. ti aiuta sia sul cantato che sul dettato melodico. io sul dettato melodico me la cavavo abbastanza bene, sul cantato un po' meno, ma comunque andava abbastanza proprio grazie a questi esercizi sugli intervalli che il mio maestro ci faceva fare.

in bocca all'upo.

andrea

ps purtroppo non e' molto divertente da studiare... su quello credo che non ci sia nulla da fare...
  
Back to top
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: OT : Solfeggio cantato :(
Reply #3 - 12.08.2005 at 08:45:16
Print Post Print Post  
Segnalo un ottimo strumento che puo` esserti utile (magari ce l`hai gia`,@non vorrei sembrare quello che scopre l`acqua calda...): 
Il metodo "Il Solfeggio" di Bona, ma attenzione: trattasi dell`edizione Ricordi piu` recente - vedi link:
http://www.ricordi.it/download/Specimen_Bona.pdf

Poi vai sul sito Ricordi a questo link:
http://www.ricordi.it/vendita/p-vetrina.html
e scaricati le 56 basi in MP3.
Ottime,@perche` si riferiscono al metodo e per ogni esercizio ti suonano la melodia e poi anche l`armonia!

giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
brisiujazz
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 33
Joined: 08.05.2005
Gender: Male
Re: OT : Solfeggio cantato :(
Reply #4 - 12.08.2005 at 13:57:41
Print Post Print Post  
CIAOOO!!!

Scusate l'OT ma volevo chiedere la vostra opinione
sull'argomento Wink

Provero' sicuramente a fare il lavoro che ha fatto Vito partendo da una nota di riferimento.
Ho giusto ieri scaricato EAR MASTER SCHOOL, mi sono divertito ad esplorarlo e mi sembra utile, adesso mi cerco l'altro e provo.

Sul fatto di dare l'esame in un anno sono daccordo
che non sia esattamente il meglio, pero' in un anno di puro solfeggio parlato ho fatto i primi tre volumi del pozzoli (due palle!), tralasciando il cantato,
quest'anno farei l'inverso, piu' cantato e meno parlato
sperando di mettermi a posto per l'esame, poi
se non riesco non e' la fine del mondo, 
sara' per l'anno secessivo.

p.s. Mi chiamo Fabrizio ma chiamatemi Brisiu
(che e' il diminutivo nel dialetto Piemontese)

CIAOOO!!!

  

&&SARA' DURA!
Back to top
 
IP Logged