Normal Topic Pre Autocostruito (Read 4247 times)
nicola
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 20
Location: Mantova
Joined: 16.05.2005
Gender: Male
Pre Autocostruito
16.08.2005 at 10:57:01
Print Post Print Post  
Ciao a tutti!!! vorrei creare un semplicissimo preamplificatore da collegare al mio piezo per ottenere un impedenza corretta in relazione all'ampli. Mi hanno detto che è una operazione molto semplice....qualcuno saprebbe darmi qualche dritta o indicarmi qualche link che faccia al caso mio?!?
Grazie
Nicola
  
Back to top
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Pre Autocostruito
Reply #1 - 16.08.2005 at 11:51:38
Print Post Print Post  
io l'ho fatto. e' abbastanza semplice se vuoi ti mando lo schema che ho usato io. nel frattempo ti posso dire di andarti a guardare il sito di albert kreuter dove c'e' uno schema di pre simile (un po' piu' complicato a dire la verita') a quello che ho fatto io. c'e' anche un link ad una paginetta con un pre per chitarra che e' ultrasemplice (e' praticamente uguale al mio) e puo' andare benissimo anche per il piezo del contra.
ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
nicola
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 20
Location: Mantova
Joined: 16.05.2005
Gender: Male
Re: Pre Autocostruito
Reply #2 - 16.08.2005 at 12:12:09
Print Post Print Post  
Ciao Andrea, grazie mille!
Ho trovato il sito di Kreuzer, il pre a cui ti riferisci immagino sia quello che lui chiama "Onboard JFET Preamp"?!? è così?

tra i vari link ho trovato questo che si riferisce a un pre per chitarra, tu intendevi questo?:
http://www.till.com/articles/GuitarPreamp/index.html

Grazie ancora!
Nicola
  
Back to top
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Pre Autocostruito
Reply #3 - 16.08.2005 at 12:40:51
Print Post Print Post  
esatto. se vuoi, il pre per chitarra puoi renderlo piu' contrabbassoso semplicemente cambiando la resistenza R1 con una da 4.7 MOhm e magari mettendo una resistenza da 68KOhm tra R1 e il transistor, in pratica in serie al segnale. questa seconda resistenza toglie i disturbi in alta frequenza. l'altra aumenta l'impedenza d'ingresso e quindi aiuta un po' le ferquenze basse.
(tutto molto alla buona!)

ciao
andrea
se invece vuoi provare lo schema che ho usato io te lo mando. il mio e' alimentato a 18V.
  
Back to top
IP Logged
 
nicola
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 20
Location: Mantova
Joined: 16.05.2005
Gender: Male
Re: Pre Autocostruito
Reply #4 - 16.08.2005 at 14:13:18
Print Post Print Post  
Si, volentieri!!! la mia mail è:
nicola.mazzoni(CHIOCCIOLINA)gmail.com
  
Back to top
IP Logged