Normal Topic come "camminereste" qui? (Read 3518 times)
sergiao
Senior Member
****
Offline



Posts: 315
Joined: 25.01.2005
come "camminereste" qui?
31.08.2005 at 11:51:02
Print Post Print Post  
mi ritrovo ad affrontare standard simili, come mi comporto? il fatto che abbiano 2 battute di seguito uguali mi inibisce ^^'
ALL OF ME:
Cmaj7 | % | E7 | %
A7 | % | Dmin | %
E7 | % | Amin | %
D7 | % | Dmin7 | G7
Cmaj7 | % | E7 | %
A7 | % | Dmin | %
F | Fmin | Cmaj7 Emin7 | A7
Dmin7 | G7 | C6 | Dmin7 G7

aiuto!!! non so proprio come fare, mi viene di salire una scala e riscenderla... T_T
  
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: come "camminereste" qui?
Reply #1 - 31.08.2005 at 12:48:32
Print Post Print Post  
Oltre alle scale , puoi provare a inventare una nuova melodia su tali accordi , suonata ovviamente in 4. 
Non so , ad esempio (faccio le prime 4):
Salendo :  C,G,B,C  Scendendo :  B,G,F#,F
Salendo :  E,G#,B,C#  Scendendo: D,C#,B,Bb ---> A7

IMHO sarebbe ottimo fare una melodia + vicina possibile al tema.

Un saluto
  
Back to top
 
IP Logged
 
gpto
Ex Member


Re: come "camminereste" qui?
Reply #2 - 31.08.2005 at 14:35:27
Print Post Print Post  
stabilisci i centri tonali, suoni "missolidio" senza mai risolvere...attenzione al pianista di turno che sicuramente ti accoltella.
  
Back to top
 
IP Logged
 
sergiao
Senior Member
****
Offline



Posts: 315
Joined: 25.01.2005
Re: come "camminereste" qui?
Reply #3 - 01.09.2005 at 08:31:28
Print Post Print Post  
Quote:
stabilisci i centri tonali, suoni "missolidio" senza mai risolvere...attenzione al pianista di turno che sicuramente ti accoltella.

non ho capito
  
Back to top
 
IP Logged
 
gpto
Ex Member


Re: come "camminereste" qui?
Reply #4 - 01.09.2005 at 09:54:27
Print Post Print Post  
Quote:

non ho capito

Scusa non avevo capito io la domanda. Cerco di rimediare. Secondo me suonare la scala cone dici tu ci sta, puoi magari per variare suonando la scala  partendo dalla terza o dalla quinta. Oppure fare il walkin con le note (triadi) dell'accordo "ribattendone" qualcuna, oppure ancora suonare le note dell'accordo partendo dalla terza, dalla quinta ecc. 
Quello che volevo dire prima (che ho frainteso) che a volte e bello accompagnare sul gradi missolidio del centro tonale. Ti faccio l'esempio che hanno fatto a me quando me l'hanno insegnato. 
So what di Davis. 
Essendo il pezzo modale, e costituito da un solo accordo D-7 dorian si rischia di essere altro che ripetitivi, addirittura monotoni. Per vivacizzare il tutto la si pensa cosi: D-7 dorian = Cmaggiore= G mixolidian
Prendo una bella scala  G A B C D E F G E  e la utilizzo stando attento a non risolvere sul D in modo da tenere un'atmosfera "sospesa".
A me personalmente diverte a molti piace ad altri non gusta perche non si sentono i cambi (e tutti sappiamo che i solisti se non sentono i cambi annaspano, visto che ce li troviamo sempre attaccati come zecche). Poi fai te secondo il tuo gusto. Diciamo che uno stile sobrio ed elegante è sempre ben accetto da tutti.
Suona semplice per suonare bene.
  
Back to top
 
IP Logged