Normal Topic Corsi senesi. (Read 3493 times)
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
Corsi senesi.
31.08.2005 at 13:00:21
Print Post Print Post  
Sono campano e vorrei sapere le vostre esperienze e cosa sapete dei corsi :

LABORATORIO PERMANENTE DI RICERCA MUSICALE

che si tengono a Siena.

Grazie a tutti.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Amin
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 99
Location: Ancona
Joined: 19.05.2005
Re: Corsi senesi.
Reply #1 - 31.08.2005 at 13:24:26
Print Post Print Post  
Quote:
Sono campano e vorrei sapere le vostre esperienze e cosa sapete dei corsi :

LABORATORIO PERMANENTE DI RICERCA MUSICALE

che si tengono a Siena.

Grazie a tutti.



Devi sostenere un' audizione alla quale presiede Stefano Battaglia. E' lui che sceglie i componenti dei Laboratori. I Laboratori sono piu o meno a numero chiuso (variano in genere dai componenti delle varie formazioni..) Spesso seleziona i migliori musicisti dei vari seminari o dei vari corsi che tiene per lavorare piu a stretto contatto e portare avanti un cammino con una certa progettualita', non e' un comunissimo "corso di musica di insieme" che fai una volta e poi buonanotte.. Comunque ogni anno a fine settembre-inizio ottobre fa un'audizione nella quali sente diversi musicisti. 
Se hai modo, e' un'esperienza fantastica, con un musicista e un artista fantastico: Stefano Battaglia.
Ti consiglio di presentarti con un progetto, un gruppo.. In genere -non necessariamente pero'- lui privilegia formazioni consolidate con le quali puo' lavorare in maniera piu sciolta e approfondita, senno' lui fa le squadre di lavoro e ti sceglie i "compagni di viaggio".
Lui sara' il pianista dell'ensemble in cui si lavora.

Comunque il Battaglia e' parecchio selettivo. 
In bocca al lupo!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Massimo_P
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 98
Joined: 12.08.2005
Re: Corsi senesi.
Reply #2 - 01.09.2005 at 22:31:47
Print Post Print Post  
Alle informazioni fornite da Amin, aggiungo solo che anche superando l'audizione non è detto che si possano iniziare i laboratori; dipende infatti dalla disponibilità di posti negli organici che Stefano di anno in anno organizza.
Sebbene in genere Stefano Battaglia “inviti” per i laboratori gli allievi che si sono distinti nei seminari estivi, si può anche concorrere “dall'esterno” come ho fatto io, anche se come dicevo prima sono stato messo in stand by per un anno prima di iniziare (nel frattempo ho approfittato dei laboratori di trio, che purtroppo non si tengono più).
L'esperienza dei laboratori ha  per me un valore altissimo; manda all'associazione Siena Jazz il tuo curriculum e aspetta di avere notizie per l'audizione. In bocca al lupo!   
  
Back to top
 
IP Logged
 
pastorius
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 255
Joined: 22.03.2005
Re: Corsi senesi.
Reply #3 - 02.09.2005 at 07:57:56
Print Post Print Post  
Tu di dove sei ?

Io campano, secondo te e' molto faticoso andare a siena fare laboratorio e poi tornare a casa?

Tu come ti organizzi ?

Lo vorrei fare soprattutto perchè questo tipo di corsi ti permettono di suonare con altri e di avere lezioni.
« Last Edit: 02.09.2005 at 13:47:37 by Forum Admin »  
Back to top
 
IP Logged
 
Massimo_P
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 98
Joined: 12.08.2005
Re: Corsi senesi.
Reply #4 - 02.09.2005 at 15:41:36
Print Post Print Post  
Il laboratorio non prevede "lezioni".
Si lavora insieme sul materiale musicale trattato, ma Stefano non fa "lezione", nè tantomeno sono previste lezioni di strumento, che esulano totalmente dall'obiettivo dei laboratori. Diciamo che bisogna essere già tutti un bel po' ferrati...
  
Back to top
 
IP Logged