Quote:
In sostanza: non m'importa che siano più faticose da suonare o che non vadano bene x fare walking. VOGLIO PIU' BASSI CON L'ARCO!
GRAZIE!!!
un saluto
Flavio
P.S. suono con il Carbondix che ha il crine bianco e in questo senso non aiuta! ma ho già provato archi diversi...
P.P.S sono percorribili altre strade oltre alle corde?
Ciao Flavio.
Mi sembra strano che passando dalle Spyrocore alle Chromcor tu ti sia trovato meglio sui bassi specie usando l' arco. Di solito accade esattamente il contrario!
Comunque tutto è possibile. E' opinione abbastanza comune, sentendo altre parrocchie anche straniere, che le Pirastro in generale, pur essendo delle corde ottimamente costruite, abbiano proprio nella quarta corda dei piccoli problemi a livello di potenza sonora. Il suono è in generale molto dolce ma non ti dà quella "soddisfazione acustica" proprio in tema di sonorità. Ovviamente questo è un discorso che può trovare risposte esattamente opposte e contrarie. Ma è strano che molti solisti abbiano inciso (con l' arco) cambiando proprio la III e IV corda della Pirastro. Solitamente molti preferiscono un mix set del tipo I e II Pirastro (magari le Original Flexocore) e III e IV D'Addario Orchestra. A mio giudizio, tuttavia, le Obligato hanno superato questo problema ... e mi piacerebbe sentire il parere di altri. Queste corde, specie III e IV, sembrano fornire un risposta sonora notevolmente più potente rispetto agli altri set della Pirastro. Saranno corde particolarissime e che non durano moltissimo, ma se parliamo solo di questo aspetto tecnico sono quasi alla pari delle Thomastik, ma senza avere scratch.
Sul tuo strumento con un diapason abbastanza corto, ottimi risultati si possono avere montando le Dominant Orchestra della Thomastik. Corde delicate, ma hanno una III e IV corde a mio giudizio "esplosive", specie con l' arco. Chissà che ne pensa Giorgio.
Il tipo di arco usato potrebbe essere relativo nel tuo caso, anche se è sempre un elemento a dir poco fondamentale.
Se la catena non ha ceduto e l' anima è ben collocata, notevoli miglioramenti dovresti averli con le corde indicate.
Se poi parliamo di "qualcos' altro", una buona soluzione potrebbe essere l' utilizzo del capotasto mobile di Scaramelli che, tuttavia, tende ad aprire maggiormente il suono di tutte le corde.
Sentiamo altri pareri.
Ciao
Vito