Hot Topic (More than 10 Replies) SCURIRE IL CONTRABBASSO (Read 7554 times)
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
SCURIRE IL CONTRABBASSO
27.10.2005 at 11:19:44
Print Post Print Post  
Ciao a tutti! Ho bisogno del vostro aiuto!

Possiedo uno strumento di fabbrica, rumeno, circa 50 anni di vita, tavola in abete, fondo (piatto) e fasce in acero, tastiera in ebano. Diapason 103.5.

Quello che più mi piace di questo strumento (confrontando con strumenti della stessa fascia ovviamente) è che l'emissione è "facile" soprattutto nelle posizioni più avanzate e a capotasto.

Tuttavia manca un po' di voce e soprattutto, a mio giudizio, non è abbastanza scuro nei bassi.
Inizialmente montavo le Thomastik Spyrocor (?) (per intenderci quelle con l'avvolgimento viola e dall'altro capo rosse). 
Poi ho deciso di montare le Pirastro Chromcor. La situazione è migliorata ma non abbastanza. Esistono in commercio delle corde che danno un suono più scuro delle Chromcor? 

In sostanza: non m'importa che siano più faticose da suonare o che non vadano bene x fare walking. VOGLIO PIU' BASSI CON L'ARCO!

GRAZIE!!!

                                                                         un saluto

                                                                            Flavio


P.S. suono con il Carbondix che ha il crine bianco e in questo senso non aiuta! ma ho già provato archi diversi...

P.P.S sono percorribili altre strade oltre alle corde?

  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #1 - 27.10.2005 at 14:57:11
Print Post Print Post  
Quote:

In sostanza: non m'importa che siano più faticose da suonare o che non vadano bene x fare walking. VOGLIO PIU' BASSI CON L'ARCO!

GRAZIE!!!

                                                                         un saluto

                                                                            Flavio

P.S. suono con il Carbondix che ha il crine bianco e in questo senso non aiuta! ma ho già provato archi diversi...

P.P.S sono percorribili altre strade oltre alle corde?


Ciao Flavio.
Mi sembra strano che passando dalle Spyrocore alle Chromcor tu ti sia trovato meglio sui bassi specie usando l' arco. Di solito accade esattamente il contrario!
Comunque tutto è possibile. E' opinione abbastanza comune, sentendo altre parrocchie anche straniere, che le Pirastro in generale, pur essendo delle corde ottimamente costruite, abbiano proprio nella quarta corda dei piccoli problemi a livello di potenza sonora. Il suono è in generale molto dolce ma non ti dà quella "soddisfazione acustica" proprio in tema di sonorità. Ovviamente questo è un discorso che può trovare risposte esattamente opposte e contrarie. Ma è strano che molti solisti abbiano inciso (con l' arco) cambiando proprio la III e IV corda della Pirastro. Solitamente molti preferiscono un mix set del tipo I e II Pirastro (magari le Original Flexocore) e III e IV D'Addario Orchestra. A mio giudizio, tuttavia, le Obligato hanno superato questo problema ... e mi piacerebbe sentire il parere di altri. Queste corde, specie III e IV, sembrano fornire un risposta sonora notevolmente più potente rispetto agli altri set della Pirastro. Saranno corde particolarissime e che non durano moltissimo, ma se parliamo solo di questo aspetto tecnico sono quasi alla pari delle Thomastik, ma senza avere scratch.

Sul tuo strumento con un diapason abbastanza corto, ottimi risultati si possono avere montando le Dominant Orchestra della Thomastik. Corde delicate, ma hanno una III e IV corde a mio giudizio "esplosive", specie con l' arco. Chissà che ne pensa Giorgio.

Il tipo di arco usato potrebbe essere relativo nel tuo caso, anche se è sempre un elemento a dir poco fondamentale.

Se la catena non ha ceduto e l' anima è ben collocata, notevoli miglioramenti dovresti averli con le corde indicate.

Se poi parliamo di "qualcos' altro", una buona soluzione potrebbe essere l' utilizzo del capotasto mobile di Scaramelli che, tuttavia, tende ad aprire maggiormente il suono di tutte le corde. 

Sentiamo altri pareri.

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #2 - 27.10.2005 at 22:16:09
Print Post Print Post  
Quote:

...Sul tuo strumento con un diapason abbastanza corto, ottimi risultati si possono avere montando le Dominant Orchestra della Thomastik. Corde delicate, ma hanno una III e IV corde a mio giudizio "esplosive", specie con l' arco. Chissà che ne pensa Giorgio.


Eccomi chiamato in causa dal buon Vito, rispondo volentieri che sul mio strumento le Dominat sono molto equilibrate sulle 4 corde, hanno un suono che non definirei prorompente, un suono di qualità più che di quantità -  anche se l'emissione sonora per me è più che soddisfacente. Nel caso in questione non so se consigliarle.

Io non le ho mai provate, ma forse le Obligato hanno più spinta... altri del forum di sapranno dire.
Le helicore Daddario potrebbero essere una buona soluzione, ma scegli con cura la tensione appropriata per il tuo obiettivo.

ciao
g
  
Back to top
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #3 - 28.10.2005 at 11:24:13
Print Post Print Post  
Grazie Vito e grazie Giorgio!

Non so se ho fatto confusione: le thomastic che montavo avevano avvolgimento rosso verso il ponticello e avvolgimento viola verso il capotasto. Sono le spyrocore?

Comunque passando dalle Thomastik alle Pirastro ho notato che lo strumento ha molto più volume e soprattutto riesco ad attaccare meglio (si chiama scratch il problema?). Forse il fatto di avere più suono mi ha fatto ritenere di avere anche più bassi, ma in effetti bassi e volume non sono la stessa cosa... Le thomastik mi piacevano perchè andavano molto bene x fare walking ma con l'arco non mi soddisfavano pienamente. O meglio, secondo me con le spyrocore ci vuole un po' di malizia (o esperienza, chiamatela come volete) in più x suonare con l'arco. Rispetto alle Pirastro bisogna prestare più attenzione per tirare fuori un suono dolce. Queste sono le mie sensazioni... Comunque se ho capito bene ho queste soluzioni:

-Obbligato
-Pirastro original flexocore/D'addario orchestra
-Thomasitk dominant orchestra

Quali sono quelle che hanno il suono più scuro in assoluto? (senza considerare il volume offerto)

Quali soffrono meno del fenomeno dello scratch?

In base a che cosa scelgo la tensione?

Grazie Mille x la cortesia!!!

Flavio
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #4 - 28.10.2005 at 11:50:38
Print Post Print Post  
-Obbligato 
-Pirastro original flexocore/D'addario orchestra 
-Thomasitk dominant orchestra 

All'inizio hai scritto che ti interessa avere più bassi con l'arco, ma mi pare di capire che usi anche il pizzicato.

Da parte mia ti posso dire che le Dominant sono un'ottima soluzione per avere un buon suono e sustain pizzicato e una ottima  suonabilità con l'arco (no scratch tipico delle Spirocore).
Secondo la mia esperienza le Daddario helicore Orchestra sono ottime corde con l'arco (davvero ottime) ma più carenti sul pizzicato (abbiamo già discusso nel forum delle Daddario Ibride, che non piacciono a nessuno).
Lascio ad altri i commenti sulle Obligato che non ho mai usato.

Sia Helicore Daddario che Dominant sono corde dal suono scuretto, ma a questo punto la differenza la fa lo strumento.

Fermo restando che non ti posso consigliare sulle Obligato che non ho mai provato, suggerisco le Dominant se ti interessa sia arco che pizzicato e le Daddario se ti interessa solo arco.

Intendo a breve caricare in rete (su Yahoo) un file delle schede tecniche Daddario, ti sarà utile per la scelta.

g
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #5 - 28.10.2005 at 14:21:52
Print Post Print Post  
Flavio,
non è facile assumersi la responsabilità nel consigliarti un set o mix di corde. Giorgio ha detto praticamente tutto, ma ho la sensazione che tu voglia dal Forum una risposta definitiva. Cosa non facile, perchè come ha detto egregiamente Giorgio, poi entrano di mezzo altri fattori come il contrabbasso che utilizzi. Alla fine il successo di un set di corde rispetto ad un altro dipende solo da lui.

Senti, io proporrei a questo punto di provare le Obligato. Non avrai grossi problemi di scratching, definito come quella sorta di "gracchiamento" che senti nel tirare una nota o come troppi rumori che percepisci nei vari cambi di corda. La corda è delicata. Il suono è molto simile ad una corda in budello. La tensione media sembra essere l' ideale. Non devi pigiare fortissimo. Il volume sonoro sulle quattro corde è di tutto rispetto, specie sui bassi. Bel sustain, le puoi pizzicare e "archettare" (neologismo!!) senza alcun problema.

Le Helicore della D'Addario Orchestra (medium), usate dal nostro Stefano e da molti altri solisti classici, ti assicurano un ottimo oscurimento del suono, ma meno sustain, una tensione maggiore e minore soddisfazione acustica sui pizzicati. E' un eccellente set ma più per classici "puri", che fanno dell' arco il loro modo principale di suonare lo strumento.

Fai tu! Ma io e Giorgio ci esoneriamo da qualsiasi responsabilità civile nel caso tu non devessi essere soddisfatto della scelta operata Wink!

Ciao, Flavio

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #6 - 28.10.2005 at 14:35:10
Print Post Print Post  
una cosa che ho notato sul mio contra (ma non e' detto che succeda sul tuo!) e' che una tensione minore tende a scurire il suono. potresti verificare se succede anche sul tuo semplicemente "scordando" lo strumento una quarta sotto o anche meno e sentire come rende.
cosi' ti puoi fare un'idea sulla tensione che devi scegliere.

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #7 - 28.10.2005 at 15:19:19
Print Post Print Post  
Riguardo l'arco, più che i crini bianchi neri o grigi, il suono viene fuori dalla Bacchetta.

Per come la vedo io, prova ad usare l'arco di qualche tuo amico o collega contrabbassista. In pernambuco bello denso. Io credo che il tuo suono migliorerebbe di molto.

Tieni conto che l'acero del tuo contra ha un suono brillante e potente, altri legni come il pioppo o il noce sono più scuri e morbidi.

Con le corde puoi arrivare ad affinare la cosa ma non puoi pretendere di cambiare il suono di uno strumento
  
Back to top
 
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #8 - 03.11.2005 at 10:11:18
Print Post Print Post  
Per iniziare GRAZIE a tutto Forum x la disponibilità!

Ovviamente Vito se non sarò soddisfatto dell'acquisto ti farò causa! (mi sa che non mi conviene...)

Credo di essere arrivato ad una conclusione circa l'acquisto. L'unico dubbio riguarda la tensione: se la tensione è alta si ha più volume. Se è bassa il suono è più scuro. E così?
Ci sono controindicazioni a mischiare corde dello stesso tipo ma con tensione differente?

Di nuovo grazie e giuro che non torno più sull'argomento! Scusate ma (in generale) le corde non costano poco e credo di aver buttato via i miei soldi con le chromcor...

Un saluto

Flavio

P.S. Le chromcor le acquistai in un noto (e dico veramente noto) negozio milanese prima di conoscere il forum. Sapete quanto le pagai? Euro 170. Su Musicherie Euro 124.30...  v........o
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #9 - 03.11.2005 at 14:09:40
Print Post Print Post  
lascia perdere i negozi piu' o meno noti.
io a bergamo pagai le d'addario pizzicato ben 350 mila lire (ed erano ancora in lire!!!), ci volle un mese per farle arrivare ed erano l'unica marca disponibile.
in internet due anni dopo le trovai a 110 euro in un negozio tedesco e arrivarono in 2 settimane. poi ho scoperto il forum e ho visto che con musicherie si risparmia ancora qualche euro e parlano pure italiano!!!

ciao
andrea

come fai a pizzicare con le chromcore? sul mio avevano un suono scurissimo e praticamente zero substain!
  
Back to top
IP Logged
 
suskind
YaBB Newbies
*
Offline


maledetto contrabbasso!

Posts: 36
Joined: 09.02.2005
Gender: Male
Re: SCURIRE IL CONTRABBASSO
Reply #10 - 06.11.2005 at 15:01:23
Print Post Print Post  
Come faccio a pizzicare? Beh, mi spacco le dita! Le ho montate perchè sto studiando/suonando quasi esclusivamente con l'arco. In effetti fare walking con le spyrocor era meglio!

Ciao 

Flvio
  
Back to top
 
IP Logged