Normal Topic Messa a punto... (Read 5581 times)
Amin
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 99
Location: Ancona
Joined: 19.05.2005
Messa a punto...
01.11.2005 at 13:28:56
Print Post Print Post  
Salve a tutti.

Lancio la discussione perche' mi ci trovo immerso fino al collo...!

Ho uno strumento che suona bene, ma potrebbe suonare molto meglio secondo me...

Ho l'impressione che il mio strumento sia ancora un pochino inchiodato e ci sia molta pressione sul piano (nonostante abbia applicato il capotasto mobile di Scaramelli sotto la cordiera - intervento per niente invasivo che ha migliorato di molto il problema...).

Strumento comprato a Ferrara da Scaramelli, liuteria tedesca anonimo.
Dapprima levai le Thomastik Spirocore che erano con lo strumento (durissime).
Misi le Obligato (molto meglio). Aggiunsi il  capotasto mobile (molto meglio).
Levai le Obligato e misi le Velvet (ancora meglio).

Ho ancora l'impressione che l'emissione non sia facilissima (la corda entra bene in vibrazione 1 pochino dopo essere sollecitata dall'arco) soprattutto in Icorda, dove il Sol mi risponde in maniera un po' scontrosa piu di una volta.. sembra tesa (per quanto alla mano destra non e' dura) e il suono parte spesso brutto..scomposto per poi aggiustarsi quando entra bene in vibrazione...

Ora: capisco che potreste pensare "ma tu tiri l'arco bene o male..? non e' che sei tu che non vai bene..?"
Il problemuccio e' riscontrato anche da altri contrabbassisti molto piu bravi di me...!

In generale sono contento dello strumento come suona, ma sento che puo' suonare meglio...

Alla mano sinistra il mio settaggio odierno e' migliore del passato, ma ho provato strumenti molto piu suonabili del mio e molto ma molto piu morbidi, specie a capotasto, su in cima alla tastiera... per quanto il mio strumento non e' molto duro...ma insomma..

Ora il mio domandone:

COME INTERVENIRE? COSA FARE?

Mi hanno consigliato di provare piu ponti...

Mi hanno consigliato di abbassare le corde..

Mi hanno consigliato di verificare se una cordiera piu piccola ammorbidisca ancora le tensione delle corde...

Mi hanno consigliato di fare dei tentativi spostando ( o facendo spostare) di poco l'anima

Insomma...non so cosa fare...

Sta di fatto che vorrei uno strumento piu morbido e con l'emissione piu semplice di adesso...
Poi ovviamente per il timbro e per la qualita del suono, li' bisognerebbe andare su un altro strumento...! ma non chiedo cosi' tanto...

Insomma cosa fare ancora..?

PS- un liutaio mi ha anche detto che il mio manico e' innestato in maniera tale che risulta un po' troppo "angolato" ... Mi ha proposto di levare il manico, levarne uno spessore, e ripiantarlo dimodo che' ci fosse meno angolo tra manico e corpo...non so se mi sono spiegato...spero di si'...

Un abbraccio a tutti...
GRAZIE!

-amin-
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Messa a punto...
Reply #1 - 01.11.2005 at 16:54:29
Print Post Print Post  
Ciao Amin.
Avrai dedicato tutto il pomeriggio di questo giorno di festa per scrivere questo paginone !! La cosa più ovvia che personalmente sento di dirti: ma perchè non cambi strumento? Naturalmente scherzo, ma non so perchè ma tutte le soluzioni da te prospettate potreberro non soddisfarti ed al massimo il tuo portafoglio ne potrebbe piangere. Ti dico questo perchè ho la sensazione che il problema sia "innato" allo strumento e per questo motivo di difficile soluzione. Prendi chiaramente le mie parole con le dovute pinze; è solo una mia intuizione ma non certo la verità delle cose. Sono sicuro che gli altri amici ti sapranno fornire qualche suggerimento più concreto. Però mi voglio sbilanciare !! Hai provato mai a montare le CORELLI 370 FORTE ? Sono il set orchestrale della Corelli in tungsteno, molto morbide, reattive all' arco, poca pressione sul ponte e quindi sul piano armonico, buonissimo sustain, sottilissime e facili da suonare specie al capotasto, ottima capacità di viaggiare, suono più dolce verso la 2à settimana dal montaggio, maggiore facilità nell' uso del vibrato in qualsiasi posizione, flessibilissime, equilibrate, risolvono molti problemi di wolf-tone. 
Non pensare minimamente che possano avere il timbro delle Obligato o Velvet. Anzi, la filosofia sonora e timbrica della Corelli è totalmente diverse dalle altre marche.

Quando si parla di Corelli qui in Italia sembra parlare di "corde che corde non sono". Io la vedo un pò diversamente. Sarà perchè Rabbath, Karr, Marillier ed altri grandi nomi classici le usano ormai da molto tempo, ma tentare seguendo questa per molti "eccentrica" via (il costo non è assolutamente proibitivo) potrebbe essere non la soluzione al tuo problema, ma un tentativo almeno risolutivo sul piano della facilità della suonabilità. Bisogna abituarsi a suonare corde estremamente morbide e sottili: non è così difficile! Ma se non ami corde con un calibro pari quasi alla metà delle altre, allora cestina questa mia risposta.

In bocca al lupo

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Messa a punto...
Reply #2 - 01.11.2005 at 19:56:39
Print Post Print Post  
Ciao Amin,

ho l'impressione che i consoigli che hai ricevuto non possano cambiare la situazione più di tanto.
La prima cosa da fare l'hai già fatta --  montare corde morbide, ba se questo non basta puoi solo fare un ultimo tentativo seguendo il suggerimento di Vito.

Ma una cosa mi colpisce: il commento del liutaio sull'angolatura del manico potrebbe essere la 'chiave' per comprendere cosa può rendere più morbido lo strumento.
Altri partecipanti al forum sapranno spiegarti i principi fisici per cui l'angolatura del manico ha la sua importanza, ma 'a naso' ti direi che potrebbe essere questo il punto; il che non facilita molto le cose forse, perchè se decidi di intervenire ti costerà un po' e non sarai certo del risultato. Visto che l'hai preso da Scaramelli, hai provato a consultarti con lui?

ciao 
g
  
Back to top
IP Logged
 
jazzset
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 15
Joined: 03.11.2005
Re: Messa a punto...
Reply #3 - 03.11.2005 at 17:41:04
Print Post Print Post  
a proposito della lettera di Amin, vorrei porre un problema che è al di là delle questioni specifiche prospettate. si tratta di questo: Amin possiede un contra di "liuteria tedesca anonimo". Ecco: come fa un liutaio che costruisce uno strumento con le sue mani.. a non firmarlo? Oggi di strumenti fatti da  "liutai anonimi" ce ne sono parecchi. La qualità è buona, sono strumenti professionali, Io stesso ne ho uno. Ma esistono i liutai anonimi? Un liutaio tedesco, molto preperato, mi dice di no. Sarebbe una produzione realizzata da più liutai, che producono parti dello strumento in modo seriale (uno fa la catena, uno la tavola ecc.). La differenza con la fabbrica appare difficilmente percettibile. Senza parlare dell'uso di macchine nel ciclo di produzione...MAH!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Amin
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 99
Location: Ancona
Joined: 19.05.2005
Re: Messa a punto...
Reply #4 - 08.11.2005 at 19:00:50
Print Post Print Post  
Sono oramai piu che convinto che il contrabbasso sia FEMMINA.

A parte le curve...

Sono oramai diversi giorni che il mio contrabbasso suona inspiegabilmente bene e meglio del suo standard abituale..

Ottimali condizioni di umidita' e temperatura qui ad Ancona...? mah..puo' darsi...ma non saprei che dirvi...

Il suono parte bene e subito, la corda risponde benissimo, zero scratch di qualsiasi tipo... vibra tutto benissimo... boh...

L'umore classico delle donne... lunatiche e imprevedibili.

Ad ogni modo... se fa cosi' vuol dire che e' vivo, pulsa, respira e ha una vita propria...

Mi innamoro del contrabbasso ogni giorno di piu. Alla fine lascero' la mia ragazza per portare all'altare un 3/4 tedesco col fondo piatto...?

Si accettano scommesse...

;-P

Amin
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Messa a punto...
Reply #5 - 08.11.2005 at 19:46:06
Print Post Print Post  
Quote:
Sono oramai piu che convinto che il contrabbasso sia FEMMINA.


L'umore classico delle donne... lunatiche e imprevedibili.


...avrà mica le sue cose?? Sad

g
  
Back to top
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Messa a punto...
Reply #6 - 09.11.2005 at 09:07:43
Print Post Print Post  
da come suona ora deve averle appena avute ed essersi ripresa! Smiley

sara' che il mio non e' cosi' scorbutico ma io l'ho sempre considerato maschio. il mio amico gino.
quando vadi a suonare di solito siamo in due in macchina...io e lui!

vabbe'.. per oggi basta sciocchezze! ne ho gia' dette abbastanza!

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
Popibass
YaBB Newbies
*
Offline



Posts: 16
Joined: 22.10.2005
Gender: Male
Re: Messa a punto...
Reply #7 - 09.11.2005 at 13:37:07
Print Post Print Post  
... se proprio devi sposartelo, scegliene uni col fondo... bombato!!
Ciao
  
Back to top
 
IP Logged