Normal Topic pulire il contra.. (Read 7312 times)
albassomirko
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 13
Joined: 23.03.2005
pulire il contra..
02.11.2005 at 11:40:00
Print Post Print Post  
ciao non sono nuovo al forum..è solo che leggo spesso
ma scrivo poco..
voi cosa utilizzate per pulire il contra oltre alla pelle ed un panno per cvare la polvee.

io uso l'alco per pulire la tastira e le corde (sopra tutto per tiglirere la pece) stando ben atteto che non cada sul contra pena la sverniciatura..
ci sono prodoti piu indicati per pulire la tastiera e tutto il contra..???

graazie a tutti..
ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
sergiao
Senior Member
****
Offline



Posts: 315
Joined: 25.01.2005
Re: pulire il contra..
Reply #1 - 02.11.2005 at 11:47:37
Print Post Print Post  
provato a pulire la tastiera del computer invece Wink
scherzo
io per pulire la tastiera uso uno sgrassatore, il corpo in realtà lo spolvero e basta
  
Back to top
 
IP Logged
 
proudhon_bakunin
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 238
Location: Torino
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: pulire il contra..
Reply #2 - 02.11.2005 at 11:58:04
Print Post Print Post  
Forse studio troppo poco ma io di solito pulisco tastiera, corde e corpo  dello strumento dopo ogni sessione di studio e questo sembra essere più che sufficiente.

Per scrupolo uso 3 stracci diversi
- corpo
- corde/tastiera/manico
- corde fuori tastiera

Una volta ogni 2-3 mesi: sessione straordinatia di pulizia corde (tutta la corda) con uno straccio imbevuto di alcool

Ciao
Daniele
  
Back to top
 
IP Logged
 
francesco_angiuli
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 27
Joined: 04.10.2005
Gender: Male
Re: pulire il contra..
Reply #3 - 02.11.2005 at 12:57:03
Print Post Print Post  
Anch'io uso tre panni diversi x le diverse per le diverse parti dello strumento.Magari per le incrostazioni di pece un panno appena bagnato di alcol.   

CIAO      
  
Back to top
IP Logged
 
Alessandro Capomassi
Senior Member
****
Offline



Posts: 281
Location: Roma
Joined: 04.01.2005
Gender: Male
Re: pulire il contra..
Reply #4 - 03.11.2005 at 08:40:25
Print Post Print Post  
Io uso il lemon oil della De Andrea mi sembra
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: pulire il contra..
Reply #5 - 03.11.2005 at 09:42:01
Print Post Print Post  
Mirko,
prova ad andare qualche post indietro. Penso che ci sia qualcosa di più approfondito.

Ciao
v.

p.s.: il Lemmon Oil mi sembra che vada molto bene per la tastiera; pensato per la chitarra anche elettrica, mi sembra un buono sgrassatore e facilita di molto gli scivolamenti, tenendo conto che non bisogna laciare residui altrimenti esce una frittata.
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
albassomirko
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 13
Joined: 23.03.2005
Re: pulire il contra..
Reply #6 - 06.11.2005 at 17:53:20
Print Post Print Post  
grazie....  trovarò quet'olio al limone...
saluti
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: pulire il contra..
Reply #7 - 06.11.2005 at 18:40:34
Print Post Print Post  
http://www.kysermusical.com/home.php?cat=253

Ormai sono anni che utilizzo questi prodotti della Kyser per pulire tastiera e corde (non quelle in budello!). Li trovai per caso in un negozietto ad Oxoford e, pur essendo specifici per chitarra, decisi di sperimentarli sul contrabbasso. Risultati: ottimi. Tanto che ormai non ne posso fare più a meno. Prima di cominciare a suonare, tutto deve essere pulito con questi prodotti. Non è una questione nevrotica od una fissazione, ma semplicemente il bisogno di avere sempre la tastiera e le corde pulite e "scivolose", visto che inevitabilmente si sporcano di pece quando suono agli armonici. 
Credo che bisogna provare per credere. Dopo aver spruzzato il prodotto su di un panno morbido, lo si distribuisce, ad esempio, su tutta la tastiera. Subito dopo la si asciuga con un altro panno pulito. I calli sulle corde e sulla tastiera stessa scivolano molto meglio, si ha una sensazione inizialmente strana ma sembra che l' attrito diminuisca con notevoli benefici per gli spostamenti. 
Ovviamente, ciò che ho riferito è frutto della mia personale esperienza. Magari non tutti potranno trovarsi bene. L' acool tutto sommato non è male (l 'etere sarebbe il massimo), ma una goccia sul piano armonico e ti rimane un bel "tondino" che difficilmente si dimentica.

Concludo. Questi prodotti della Kyser non li ho mai trovati in Italia e sono costretto ad ordinarli e poi pagarli con carta di credito. Magari se qualcuno li dovesse vedere da qualche parte, me lo faccia cortesemente sapere.

Ciao

V.
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
albassomirko
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 13
Joined: 23.03.2005
Re: pulire il contra.
Reply #8 - 08.11.2005 at 08:21:17
Print Post Print Post  
grazie maestro 
proverò a cercare qui n italia..   poi lo ordinerò  la probabilmente.. perchè se non è riscito  trovarlo lei...

il fatto è che pulire tastira e corde con l'alcol mi da veramente una sensazione sgradevole quando mi rimetto sullo strumento..la tastiera (in ebano .. magari non di primma scielta)sembra secca ..ed effettivamnte gli spostamanti sono 
piu fafstidiosi....li tutto sparisce in due  tre ore i utilzzo..

ciao
mirko 

  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: pulire il contra..
Reply #9 - 08.11.2005 at 08:28:27
Print Post Print Post  
il fatto e' che l'alcool e' uno sgrassante, quindi "secca" il legno e sgrassa le corde. dopo qualche ora di utilizzo le dita, tramite il sudore e il sebo provvedono ad ingrassare un po' le corde e la tastoiera. usare un olio o un prodotto oleoso aiuta a mantenere la scorrevolezza e "l'ingrassatura" dello strumento. ovviamente non bisogna eccedere, anzi e' bene (come dice vito) passare uno straccio asciutto dopo aver messo l'olio per togliere l'eccesso e lasciare solo la leggerissima patina che serve.

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged