Normal Topic LUDWIG STREICHER (Read 3255 times)
Giova
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 20
Joined: 25.11.2005
LUDWIG STREICHER
09.12.2005 at 22:02:47
Print Post Print Post  
Voglio aprire questo topic dopo avere ascoltato quello che reputo uno dei grandi nomi della scuola da cui discendo che, se non sbaglio deriva direttamente dall'amico I.Billè. Il maestro Ludwig Streicher è stato per anni contrabbasso di fila del Wiener Philarmoniker, rinomatissimo insegnante e apprezzato solista.
Per scelta ha sempre evitato le luci della ribalta che dopo anni di gloriosa carriera avrebbe ben meritato. Ma la cosa che amo ricordare è un pezzo splendido che ha "composto" intitolato:
"L'incubo notturno di un contrabbassista"(il titolo è in tedesco barbaramente tradotto).Si tratta di un "medley" in cui si ripercorre la storia dei brani più amati-odiati dal contrabbassista (tra cui l'Elegia del Bot, il pezzo che tutti chiedono a noi contrabbassisti e noi odiamo la sinfonia di Mahler con il tema di fra martino in -, il volo del calabrone e gli insopportabili stacchi di Verdi(naturalmente toppati), etc..) Naturalmente questa descrizione e questo brano non rendono giustizia ad un artista che come suono, come tecnica e come tocco non ha niente da invidiare ai colleghi più celebri.
  
Back to top
 
IP Logged
 
rupy
YaBB Newbies
*
Offline


Quanto pesa!

Posts: 41
Joined: 23.07.2005
Gender: Male
Re: LUDWIG STREICHER
Reply #1 - 10.12.2005 at 00:42:33
Print Post Print Post  
Come non darti ragione!
Personalmente ho dei bellissimi ricordi legati all'entusiasmo che mi aveva trasmesso l'ascolto delle sue registrazioni. 
Per il diploma avevo studiato il concerto di Vanhal sul suo manoscritto (fotocopiato dal mio insegnante gia' suo allievo) seguendo quindi la sua strada anche per quanto riguarda la "famosa" diatriba delle ottave da utilizzare in alcuni passaggi.

Senza dubbio un grandissimo.

Ciao

  
Back to top
 
IP Logged