Hot Topic (More than 10 Replies) O.T.  Cordiera usata basso elettrico (Read 6934 times)
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
O.T.  Cordiera usata basso elettrico
25.12.2005 at 23:51:06
Print Post Print Post  

Come restituire nuovo vigore a un set di corde usato per bene, con quella schifezza nera che si è infilata tra le venature?

Fondamentale precisare che si tratta di una cordiera di basso elettrico... 

Ciò che mi farebbe piacere è ripristinare il timbro squillante metallico e reattivo della corda, che ora appare "spenta", chiusa ed ovatta. Il top sarebbe comprare una cordiera nuova, lo so... ma il portafoglio piange!!!


Grazie
« Last Edit: 28.12.2005 at 11:42:43 by vitoliuzzi »  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #1 - 26.12.2005 at 10:59:49
Print Post Print Post  
Quote:

Fondamentale precisare che si tratta di una cordiera di basso elettrico... 
Ciò che mi farebbe piacere è ripristinare il timbro squillante metallico e reattivo della corda, che ora appare "spenta", chiusa ed ovatta. Il top sarebbe comprare una cordiera nuova, lo so... ma il portafoglio piange!!!
Grazie


Scusa, ma parli di CORDIERA (che è un paio di maniche) o di MUTA DI CORDE (che è tutt'altra cosa)?
Non credo di aver capito la domanda... scusa, ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #2 - 26.12.2005 at 17:46:12
Print Post Print Post  

MMM
allora deve essere importante la specificazione, perchè già in un altro messaggio mi hanno rimproverato per questa imprecisione...

Si tratta di una muta di corde per basso elettrico che ha almeno un anno di vita alle spalle...
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #3 - 27.12.2005 at 08:29:30
Print Post Print Post  
la cosa migliore e' cambiare le corde.
in alternativa una notte di immersione in alcool etilico denaturato.
le corde tornano come nuove.
se sono veramente molto vecchie (e quindi sfibrate) non c'e' molto da fare.

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #4 - 27.12.2005 at 09:31:11
Print Post Print Post  
Beh, si, non per essere piantini, ma mi stavo chiedendo perchè volevi cambiare la cordiera (ossia il supporto che fissa le corde alla base) per migliorare la loro resa... comunque niente di grave, è bastato spiegarsi.

Se sono delle nylon core puoi anche provare a farle bollire. Almeno, qualcuno lo fa. Io a dire il vero non ho mai provato, anche perchè a sfibrare irreparabilmente delle Spirocore ce ne vuole, e di solito riesco a recuperarne qualche muta non troppo usata da chi le cambia spesso. Quindi non so quanto effettivamente l'operazione sortisca l'effetto desiderato. So che a treccia centrale si ammorbidisce un po', ma mi veine da pensare che la struttura del materiale si alteri: recuperi sicuramente in morbidezza, non so se recuperi anche l'elasticità. 
Comunque, se è proprio una situazione ai limiti dell'insuonabile, puoi sempre tentare...
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #5 - 27.12.2005 at 11:35:11
Print Post Print Post  
attenzione! se ci sono parti della corda in metallo la bollitura e' abbastanza dannosa, perche' tende ad ossidare il metallo. l'immersione in alcool invece sgrassa e pulisce senza attaccare il metallo. con il nylon non so. con altre sostanze sintetiche bisogna stare attenti e magari provare su un pezzetto di corda che non si rovini. l'alcool e' un solvente abbastanza aggressivo, potrebbe sciogliere alcune sostanze sintetiche, cosi' come scioglie il grasso e lo sporco che si accumula negli interstizi delle corde!

ciao
andrea.

ps non e' detto che la bollitura faccia bene alle corde sintetiche! magari in quel caso acqua e sapone e' la cosa migliore!
  
Back to top
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #6 - 27.12.2005 at 15:22:21
Print Post Print Post  

In effetti già l'ho "ripulita"... Ci sono andato giù pesante! L'ho messa in ammollo per due ore in etilico, poi l'ho bollita per alcuni minuti. L'effetto è soddisfacente.

Sinceramente l'ho fatto a cuor leggero, perchè la muta era abbastanza economica, e il basso vecchio e secondario.
Si tratta di un fretless, AriaProII di più di 10 anni fa. E' tutto sballato, ma desidero metterlo a punto come si deve. anzi ne approfitto per chiedervi altri consigli a riguardo! Ora vi elenco i problemi da risolvere:

- Manico concavo
- Cordiera sintetica nera da comprare ("effetto contrabbasso")
- Un pick-up deceduto... pace all'anima sua!
- elettronica rovinata: fili, selettori, regolatori e volumi tutti che non fanno contatto o vanno in corto...
- cordiera (si dice così?) cioè i quattro pontini sotto alle corde presso i pick un incastrati, che vanno sostituiti per essere abbassati. Le corde sono trppo distanti dal manico, che risulta molto duro...
- Spinotto in una posizione che mi piace poco, ovvero non perpendicolare alla tavola di legno, ma che esce di lato a dx, verso il basso... Vorrei farne creare una nuova sulla tavola

Secondo voi faccio prima a buttarlo rint o cess??
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #7 - 27.12.2005 at 16:18:40
Print Post Print Post  
camino.
se non hai il camino, un cassonetto dell'immondizia va benissimo.
  
Back to top
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #8 - 27.12.2005 at 23:58:29
Print Post Print Post  
No mi rifiuto!

E' contro ogni etica morale gettare impunemente un basso rint o cess!!!

Ci deve essere qualcosa da fare, ci DEVE essere...
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #9 - 28.12.2005 at 08:49:52
Print Post Print Post  
si, ci puo' essere qualcosa da fare, ma probabilmente ti tocca spendere 2 o 3 volte il valore del basso.
in ogni caso, ti consiglio per prima cosa di cambiare corde e fare un bel set-up. se vai su megabass.it o bassefrequenze.it (due forum di bassisti elettrici) troverai tutte le informazioni che ti servono, potrai chiedere tutti i consigli che vuoi e ci sara' un sacco di gente che ti dira' di lasciar perdere le modifiche piu' importanti (tipo lo spostamento del jack).

ciao
andrea

ps una cosa importante per capirsi in un forum e' chiamare le cose con il loro nome. la cordiera e' quella parte che sta' ancorata al puntale (sul contrabbasso) a cui si agganciano le corde. le quattro corde nel loro insieme si chiamano muta (di corde).
sul basso elettrico, quel pezzo a cui agganci le corde che ha 4 pirolini su cui le corde appoggiano e un sacco di vitine ( Tongue ) si chiama ponte e i piroli su cui appoggiano le corde si chiamano sellette.
spero di essere stato chiaro.
se no chiedi! Smiley
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Semi-O.T.  Cordiera usata
Reply #10 - 28.12.2005 at 10:27:36
Print Post Print Post  
Blue,
Andrea ti ha consigliato degli ottimi forum dove saresti pienamente IN TOPIC. Prova a vedere in questi contesti cosa ti suggeriscono. Credo che qui tu abbia compreso l' inutilità di spendere soldi per un basso che, a quanto sembra, potresti conservare come una reliquia storica (e sicuramente avrebbe più valore). Alcune volte bisognerebbe accettare la realtà per quella che è e non per ciò che dovrebbe essere, o si vorrebbe che fosse.

AUguroni.

  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: O.T.  Cordiera usata basso elettrico
Reply #11 - 29.12.2005 at 01:12:35
Print Post Print Post  


Molto bene, gente!

Ancora una volta questo forum si rivela essere benedetto da Dio, e ricco ricco di risposte e fecondo di suggerimenti!

Mi avete fatto scoprire un paio di forum che per un bassi sta "elettrico" sono come l'acqua fresca nell'arsura di agosto...

Grazie


---

"Stupenda per me la tua saggezza,
troppo alta, e io non la comprendo.
Dove andare lontano dal tuo spirito,
dove fuggire dalla tua presenza?
Se salgo in cielo, là tu sei,
se scendo negli inferi, eccoti.
Se prendo le ali dell'aurora
per abitare all'estremità del mare,
là mi guida la tua mano
e mi afferra la tua destra.

Sei Tu che hai creato le mie viscere
e mi hai tessuto nel seno di mia madre.
Ti lodo, mio Dio, perchè mi hai fatto come un prodigio, 
sono stupende le tue opere.
Tu mi conosci fino in fondo!
Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
intessuto nelle profondità della terra.
Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi
e tutto era scritto nel tuo libro;
i miei giorni erano fissati,
quando ancora non ne esisteva uno.
Quanto profondi per me i tuoi pensieri,
quanto grande il loro numero, o Dio!"  (cfr.Sal 138,6-10.13-16)

"Dov'è, o morte, la tua vittoria?
Dov'è, o morte, il tuo pungiglione?" (1Cor 15,55)


Lode a Dio!
  
Back to top
 
IP Logged