Normal Topic CB insuonabile nonostante intervento liuteria (Read 6654 times)
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
CB insuonabile nonostante intervento liuteria
30.12.2005 at 12:41:16
Print Post Print Post  
Ho da poco ritirato dal liutaio lo strumento dopo avergli fatto sostituire corde e ponte. Le corde sono delle Thomastic spirecore medium e il ponte è regolabile.

Suonando lo strumento mi sono accorto che, anche se all'estremità della tastiera le corde hanno le seguenti altezze partendo dal MI: 10-6-6-4, ho parecchia difficoltà sia nell'ottenere un buon sustain che nell'eseguire un walking bass per esempio..a metà tastiera ho misurato invece 6-6-5-3 (in corrispondenza del LA sulla corda MI)

Il ponte è già regolato all'altezza più bassa possibile...

A me fondamentalmente non serve suonare con l'arco, diciamo che lo uso principalmente da basso fretless pizzicato e mi chiedevo quale fosse la regolazione che generalmente i contrabbassisti jazz richiedono e se si puo scendere ancora come altezza di corde (soprattutto al capotasto).

Voi che mi dite in merito? l'altezza delle corde come vi pare rispetto alla vostra?
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #1 - 30.12.2005 at 12:52:29
Print Post Print Post  
Io suono con le segg altezze, misurate a fine tastiera (dal Sol al Mi): 6 - 7 - 8 - 8. Da dire che non è detto che la lunghezza della tastiera sia la stessa su tutti gli strumenti, quindi sarebbe più corretto misurare sul primo armonico (il SOl del capotasto).

Il tipo di corda che usi è appropriata per un buon sustain. Le altre variabili sono:
- altezza corde (puoi abbassare quanto vuoi fino a che è suonabile, quindi non devono frustare e devono darti il suono che cerchi --  e questo è anche personale!).
- strumento
- mano (qui dovresti provare un altro strumento, oppure far provare il tuo ad un altro contrabbassista per escludere questa potenziale causa o focalizzare l'attenzione su altro).

Per ora consiglio di sperimentare altezze diverse, corda per corda, ma anche di approfondire il discorso mano.

g
  
Back to top
IP Logged
 
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #2 - 30.12.2005 at 13:13:33
Print Post Print Post  
Innanzitutto ti ringrazio per le risposte precise e chiare che mi fornisci.

Ma tu suoni musica classica con l'arco?

Mi trovo in un paese di 50000 abitanti e mi sa che sono l'unico contrabbassista al momento e dovendo spostarmi in un'altra città per recarmi dal liutaio, potrei anche portare solo il ponte per farlo abbassare ulteriormente, o è necessario che porti nuovamente tutto lo strumento?

Grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #3 - 30.12.2005 at 13:33:20
Print Post Print Post  
ma la difficolta' nell'eseguire il walking da cosa deriva? eccessiva durezza delle corde?

c'e' una cosa che mi lascia perplesso: l'altezza a meta' manico. mi sembra alta (se ho capito dove la misuri) dovresti provare a vedere che altezza hanno le corde premendo al 1' tasto e a fine tastiera. 

se hai il ponte regolabile, dovresti provare a cambiare altezza alle corde, magari partendo da una regolazione ancora piu' "rasoterra".

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #4 - 30.12.2005 at 22:49:25
Print Post Print Post  
Secondo me l'altezza a metà manico dice poco, perchè dipende largamente dalla rettifica della tastiera e non è un dato facilmente confrontabile con altri.

Mi chiedi cosa suono, in realtà vorrei saperlo anch'io... ;-(
Comunque uso sia arco che pizzicato ma non ho le Spirocore bensì le Dominant, molto diverse.

Potresti portare solo il ponte dal liutaio, ma secondo me a questo punto la cosa migliore è che prendi appuntamento, porti tutto e provi lo strumento davanti al liutaio spiegandogli cosa vorresti.
Lui ti abbasserà le corde e le proverai seduta stante, in questo modo saprà anche consigliarti, prevenire altri problemi o magari scoprire che la causa è tuttaltro che l'altezza corde!

ciao
g
  
Back to top
IP Logged
 
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #5 - 31.12.2005 at 09:13:32
Print Post Print Post  
Quote:
ma la difficolta' nell'eseguire il walking da cosa deriva? eccessiva durezza delle corde?


Eccessiva pressione necessaria sulle corde..ed eccessiva altezza che costituisce senz'altro un "perditempo" nel significato tecnico della parola.

Grazie Andrea e Giorgio
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #6 - 09.01.2006 at 08:11:45
Print Post Print Post  
fai come dice giorgio.
appuntamento con il liutaio e suonata davanti a lui, spiegando tutti i tuoi problemi.

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
JazzBass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 65
Location: Bologna
Joined: 10.06.2005
Gender: Male
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #7 - 11.01.2006 at 18:45:29
Print Post Print Post  
Salve ragazzi, io non ho il ponte regolabile e misurando l'altezza delle corde a fine tastiera , ( dal sol al mi),mi ritrovo con gli stessi valori di giorgio 6-7-8-8.
Bisogna comunque aggiungere che suonando jazz ed usando anche l'arco è importante trovare un compromesso con l'altezza, infatti le famose frustate si sentono molto di più con il pizzicato che con l'arco.
Comunque per il problema di macphanter, una bella visitina dal dottor liutaio, è assolutamente necessaria anche perchè potrebbe dipendere da diversi fattori. anni fa io anche avevo un problema del genere, ma non c'entrava il ponte, ma il manico che era leggermente imbarcato. Rifatta la tastiera tutto è andato a posto senza cambiare il ponte.
Ciao a tutti jazzbass
  
Back to top
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #8 - 11.01.2006 at 21:08:10
Print Post Print Post  
Bravo, hai toccato un argomento importante e spesso sottovalutato secondo me: la rettifica della tastiera!

g
  
Back to top
IP Logged
 
Controlbass
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 96
Joined: 05.06.2004
Re: CB insuonabile nonostante intervento liuteria
Reply #9 - 12.01.2006 at 21:55:53
Print Post Print Post  
vi aggiorno...

ho portato lo strumento nuovamente dal liutaio:

verifica subito la tastiera e mi dice che è tutto ok, non è concava.

Alla fine il problema era solo il capotasto che lui non aveva opportunamente "allargato" visto che le spirocore sono più grosse come diametro..

Adesso come suonabilità ci siamo anche se mi sa che abbassero io stesso il ponte ancora un po tanto essendo regolabile, se faccio cazzate posso sempre rimediare! Smiley

Grazie di cuore per i preziosi consigli che mi date ogni giorno
e grazie a chi ha permesso la realizzazione di questo splendido forum!
  
Back to top
 
IP Logged