Normal Topic foto Fasi nascita di un CB (Read 4105 times)
Martin
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 40
Joined: 02.02.2005
foto Fasi nascita di un CB
17.01.2006 at 16:45:46
Print Post Print Post  
Un pò di tempo fà ho trovato su un sito che non ricordo una serie di foto che mostrano le fasi di realizzazione di un CB.
Se interessa a qualcuno le ho messe su yahoo all'indirizzo:
http://login.yahoo.com/config/login?.src=gr&.done=http%3a//it.photos.groups.yaho...
  

Martin
Back to top
 
IP Logged
 
storm
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 31.12.2005
Gender: Male
Re: foto Fasi nascita di un CB
Reply #1 - 18.01.2006 at 17:34:15
Print Post Print Post  
ciao....le ho appena viste e mi sembrano un po' curiose...
mica si fa cosi un contra.....
  
Back to top
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: foto Fasi nascita di un CB
Reply #2 - 19.01.2006 at 08:08:10
Print Post Print Post  
ciao storm, non essere cosi' sibillino... illuminaci! com'e' che si fa?
io che sono assolutamente digiuno di falegnameria le consideravo "plausibili"....

andrea
  
Back to top
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: foto Fasi nascita di un CB
Reply #3 - 19.01.2006 at 16:24:34
Print Post Print Post  
curioso l'utilizzo del trapano per creare l'effetto groviera e far meno fatica di sgorbio, non è però di mio gradimento
  
Back to top
 
IP Logged
 
storm
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 31.12.2005
Gender: Male
Re: foto Fasi nascita di un CB
Reply #4 - 19.01.2006 at 17:35:16
Print Post Print Post  
hai perfettamente ragione...è proprio curioso....
soprattutto considerando il fatto che non capisco come si possa determinare le quinte e le seste di una tavola col metodo "point to point".
mica siamo dei plotter!
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: foto Fasi nascita di un CB
Reply #5 - 22.01.2006 at 18:29:02
Print Post Print Post  
Quelle foto le inserii io a suo tempo. Se vi interessa c'è il sito completo con molte più foto. Come vedete anche qui le varie e differenti tecniche di costruzione possono influenzare la qualità del prodotto finale.
Magari il contrabbasso risulterà bello esteticamente ma con poco suono ed una reattività alla risposta della corda pigiata di poco pregio (è la prima cosa che valuto in uno strumento e da qui ne determino un ipotetico valore ... poi si analizza il suono con tutte le sue componenti).

Un dato è certo. La lavorazione di fondo e piano con strumenti più "celeri" è di fatto quella più disastrosa.
Il legno subisce uno stress di un certo peso e le fibre, specie se il legname è buono, tendono a disporsi in maniera diversa rispetto a quella ideale. Quindi è inutile comprare del legno buono quando deve essere sgrossato con una palameccanica. Notate anche questo aspetto che distingue il buon liutaio da quello frettoloso di realizzare  e poi vendere.

Occhio.

VL
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged