Hot Topic (More than 10 Replies) Info per principiante.. (Read 8994 times)
desmomax73
YaBB Newbies
*
Offline


WLF!!!

Posts: 6
Joined: 18.01.2006
Info per principiante..
07.02.2006 at 10:01:14
Print Post Print Post  
Salve a tutti, mi chiamo Massimiliano e da poco ho comprato un contrabbasso da studio, il tipico strumento di compensato che poco ha a che spartire con altri strumenti sicuramente più performanti e più costosi, ma visto che è il primo e devo capire se mi piacerà suonarlo o meno va bene così. Visto che sono totalmente ignorante in materia volevo chiedervi (sicuramente ne saprete mooooolto più di me) che tipo di corde montare, considerando che lo userò molto di più per il pizzicato che non con l'archetto, visto che quelle che ci sono adesso sono DURE, ma così dure che il marmo a confronto è burro... Se poi mi potete dare qualche nome e numero di telefono di liutai a Roma e provincia ve ne sarei grato. Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni, un saluto a tutti!
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Info per principiante..
Reply #1 - 07.02.2006 at 10:39:11
Print Post Print Post  
benvenuto. 
se il contrabbasso e' nuovo la prima cosa da fare e' portarlo da un liutaio per farlo settare a dovere. se usi l'opzione cerca trovi alcune discussioni riguardo a liutai a roma. l'ultima, se non ricordo male iniziata da randoservice.
per quanto riguarda le corde dipende da cosa vuoi ottenere e da come risponde il contrabbasso. 
se vuoi stare sul classico prendi le thomastick spirocore weich. le trovi qui su musicherie ad un ottimo prezzo.
se ti interessa solo il pizzicato prova le d'addario pizzicato (evita le hybrid!), io sul mio fabbricone mi son trovato bene, ma sono insuonabili con l'arco.
di corde, comunque ce n'e' a bizzeffe, e magari pian piano puoi cambiare corda e vedere l'effetto che fa. io sto cominciando a "sperimentare"...
infine, compra il capotasto mobile di scaramelli (www.contrabbassi.it) che aiuta ad aprire un po' il suono dei fabbriconi e vale assolutamente la spesa.

ciao
andrea
  
Back to top
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: Info per principiante..
Reply #2 - 07.02.2006 at 15:04:29
Print Post Print Post  
ho resistito per un pò, temendo di fare la figura del troppo ignorante. Poi ho pensato che è meglio ammettere serenamente i propri limiti e mi sono deciso a porre la domanda fatale: cos'è il capotasto mobile? che funzione ha? perchè montarlo? perchè non montarlo?
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: Info per principiante..
Reply #3 - 07.02.2006 at 15:28:14
Print Post Print Post  
il capotasto mobile e' un pezzetto di ebano che si monta sotto la cordiera nel punto in cui il cavetto della cordiera si appoggia al contrabbasso. sul cito di scaramelli c'e' una foto abbastanza chiara, se no vito aveva caricato delle foto su yahoo.
lo scopo e' quello di diminuire l'angolo tra cordiera e ponte, in modo da alleggerire di qualche chilo la pressione sul piano armonico che quindi puo' vibrare meglio.
gli unici svantaggi sono:
1 il costo (ma non e' molto: 25 euro + spese di spedizione)
2 se non interponi un pezzo di pelle o simile tra il capotasto e il piano armonico potresti segnare il piano.

sulla reale entita' del miglioramento sonoro... e' molto variabile da contra a contra.
vista la spesa vale la pena di provare.

ciao
andrea

ps io lo monto e il suono si e' aperto parecchio. sembra piu' potente sui bassi e piu' ricco di armoniche.
  
Back to top
IP Logged
 
desmomax73
YaBB Newbies
*
Offline


WLF!!!

Posts: 6
Joined: 18.01.2006
Re: Info per principiante..
Reply #4 - 07.02.2006 at 15:51:37
Print Post Print Post  
Grazie Andrea per le indicazioni, ho provato a trovare con il tasto cerca qualche post dove si parla di liutai a Roma ma non ho trovato nulla, forse non sono capace io ad usare il motore di ricerca...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Alessandro Capomassi
Senior Member
****
Offline



Posts: 281
Location: Roma
Joined: 04.01.2005
Gender: Male
Re: Info per principiante..
Reply #5 - 08.02.2006 at 08:14:56
Print Post Print Post  
Io segnalo sempre il nome di un liutaio che conosco e mi ha soddisfatto sul setup:
Stefano Cantarano (zona Magliana credo) 3493202947

e poi uno che non conosco ma di cui mi hanno sempre parlato bene:
Sergio Marcello Gregorat     06/9084278 - 3389136619
Via delle Acacie 19 - Sacrofano            
  
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Info per principiante..
Reply #6 - 08.02.2006 at 10:31:19
Print Post Print Post  
Concordo con acapom, ieri ho ripreso il basso dal maestro Stefano (ti consiglio vivamente di andare da lui è molto bravo e disponibile e i prezzi sono quelli che si sentono in giro sul sito), sono molto soddisfatto del suono che è migliorato moltissimo rispetto a prima, specie il sustain ... è fenomenale, forse merito del capotasto del M. Scaramelli. Anche io sono un principiante, infatti da oggi iniziano i ...dolori.Io ho fatto sistemare la tastiera e sfinarla un pò, cambiare amina (sul tuo cinese credo sia fondamentale), ponte mobile di Scaramelli e capotasto mobile; corde Velvet Garbo e tailpiece cord Velvet. Non tutti i cb cinesi sono uguali però, se non avessi letto questo forum parecchio e mi fossi fatta un idea abbastanza chiara di quale cb comprare, avrei preso un cinese da 450 euro compreso fodero e archetto e lo avrei fatto sistemare al meglio da qualche liutaio. Ci sarebbe da parlare molto delle velvet, solo non ho moltissimo tempo oggi.
Ciao Giann
  
Back to top
IP Logged
 
desmomax73
YaBB Newbies
*
Offline


WLF!!!

Posts: 6
Joined: 18.01.2006
Re: Info per principiante..
Reply #7 - 08.02.2006 at 12:36:10
Print Post Print Post  
Grazie a tutti per le indicazioni, sicuramente portero il contra da uno dei due per un settaggio come si deve, credo sia obbligatorio per un contrabbasso nuovo... Ciao a tutti!

P.S. Che ne pensate di questo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7387716464&rd=1&sspagename=STR...

Vista la mia ignoranza in merito magari un consiglio da parte vostra è sempre ben accetto...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Alessandro Capomassi
Senior Member
****
Offline



Posts: 281
Location: Roma
Joined: 04.01.2005
Gender: Male
Re: Info per principiante..
Reply #8 - 08.02.2006 at 15:07:28
Print Post Print Post  
Quote:
Grazie a tutti per le indicazioni, sicuramente portero il contra da uno dei due per un settaggio come si deve, credo sia obbligatorio per un contrabbasso nuovo... Ciao a tutti!

P.S. Che ne pensate di questo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7387716464&rd=1&sspagename=STR...

Vista la mia ignoranza in merito magari un consiglio da parte vostra è sempre ben accetto...


Sembrerebbe un realist...se lo è è un ottimo prezzo. vai sul sito http://www.gollihur.com/kkbass/realist.html a farti un'idea....forse è un'imitazione
  
Back to top
 
IP Logged
 
desmomax73
YaBB Newbies
*
Offline


WLF!!!

Posts: 6
Joined: 18.01.2006
Re: Info per principiante..
Reply #9 - 08.02.2006 at 15:22:31
Print Post Print Post  
Il tipo che lo vende dice che li realizza lui, entro l'anno se dovesse avere problemi può sostituire il piezo...
  
Back to top
 
IP Logged
 
nello
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 68
Location: cagliari
Joined: 21.11.2005
Gender: Male
Re: Info per principiante..
Reply #10 - 09.02.2006 at 20:30:24
Print Post Print Post  
Ciao a tutti mi chiamo, Nello seguo il forum da alcuni mesi ma è la prima volta che  scrivo.Anch'ìo ho montato il capotasto di Scaramelli e nonostante la pezzuola di pelle come consigliato nel Forum,ho cambiato soluzione dopo aver visto le foto di Domenico Liuzzi che non ha usato nulla.Il problema di mettere la pelle è dovuto al fatto che la sella su cui poggia il cordino della cordiera ,solitamente è poco alta(quellq di Domenico invece lo è) per cui il capotasto mobile  va a toccare sul piano armonico,che nonostante la pelle incide comunque la tavola in abete (legno alquanto tenero) .Io ho levigato il capotasto mobile in quella porzione che poggiava sul piano armonico del tanto sufficiente per non poggiarvi sopra con un risultato eccellente !A presto.
  
Back to top
 
IP Logged