Normal Topic maestri a milano? (Read 5772 times)
lupastro
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 2
Joined: 09.03.2006
maestri a milano?
09.03.2006 at 16:47:11
Print Post Print Post  
ciao a tutti,
sto iniziando a studiare il contrabbasso (evviva!!!).
volevo chiedere un consiglio su maestri di contrabbasso a milano.
per motivi di tempo e lavoro non ho possibilità di seguire corsi vari, quindi sto cercando un maestro per delle lezioni private.
suono il basso, principalmente jazz, ma mi piacerebbe anche imparare a suonare con l'arco, quindi vorrei un maestro che avesse una formazione a "tutto tondo".
abito vicino a milano, e non ho problemi ad andare in città...
qualcuno della zona mi sa consigliare??

grazie e complimenti a tutti, questo forum è molto bello!
  
Back to top
 
IP Logged
 
lory
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 181
Joined: 04.03.2006
Re: maestri a milano?
Reply #1 - 10.03.2006 at 01:10:22
Print Post Print Post  

   se vuoi una formazione globale sullo strumento ti consiglio stefano dall'ora di varese , docente di contrabbasso classico al conservatori di como , ma anche grande nel jazz , vanta collaborazioni con trilok gourtu , lee konitz ecc. però non so se fa lezioni private .
e sempre in conservatorio a como la classe di armonia jazz la tiene marco micheli , quindi prenderesti 2 piccioni con una fava .

in conservatorio a milano i docenti sono piermario murelli ed eustasio cosmo , però l'indirizzo e quello classico .

se no se vuoi studiare con un grande del jazz , ti consiglio paolino dalla porta , però non so lui come imposti gli studenti dal principio .

bo ... aspetta anche altri consigli e poi valuta .

ciao .

  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: maestri a milano?
Reply #2 - 10.03.2006 at 10:43:24
Print Post Print Post  
Il mio consiglio è diverso, puoi cominciare a studiare le basi con insegnanti meno noti e poi eventualmente passare a insegnanti più quotati in seguito.

Anche un buon diplomando può andare bene per questo, l'importante è che ti imposti correttamente e ti dia le linee guida per uno studio efficacie mirato a quello che vuoi ottenere.

Secondo me la tecnica è 'una', nel senso che non cambia se suoni classico o jazz -- poi è vero che ci sono tante tecniche diverse (sia di impostazione mano destra che sinistra che arco...): se l'obiettivo è imparare a suonare il contrabbasso allora questo prescinde dagli stili musicali a cui ti dedicherai.... o no?

g

  
Back to top
IP Logged
 
proudhon_bakunin
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 238
Location: Torino
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: maestri a milano?
Reply #3 - 10.03.2006 at 16:26:33
Print Post Print Post  
Condivido a pieno il parere di Giorgio.

Considera anche che i "mostri sacri" sono poco disposti a dare lezioni a principianti, e questo non per snobbismo ma perchè il poco tempo a disposizione che hanno preferiscono utilizzarlo per insegnare cose che solo loro e non altri posso insegnare.

Per imparare le posizioni e i rudimenti sul walking non è necessario essere un concertista a livello internazionale.

Ricordo che quando ancora non mi ero incasinato con la passione per la classica chiesi a Di Castri di darmi lezione e lui saggiamente mi consiglio alcuni suoi ottimi allievi.

Ad ogni modo credo che confrontarsi con musicisti di esperienza sia importante ma per questo ti consiglio i seminari estivi (SienaJazz l'ho provato e mi sento di consigliartelo) che sono sempre esperienze molto interessanti.

Buona scelta e buono studio
Ciao

Daniele
  
Back to top
 
IP Logged
 
lory
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 181
Joined: 04.03.2006
Re: maestri a milano?
Reply #4 - 11.03.2006 at 01:01:15
Print Post Print Post  
anch'io concordo con voi , ma io volevo solo consigliare al nosro amico degli ottimi maestri in zona milano , come lui ha chiesto .... poi certamente anche dei ragazzi freschi di diploma lo potranno aiutare ad imparare a far i primi passi sul cb. 

il mio consiglio è comunque quello di iniziare con il canto , per distinguere gli intervalli e poi comunque iniziare con l'arco .
  
Back to top
 
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: maestri a milano?
Reply #5 - 14.03.2006 at 11:56:30
Print Post Print Post  
Quote:
ciao a tutti,
sto iniziando a studiare il contrabbasso (evviva!!!).
volevo chiedere un consiglio su maestri di contrabbasso a milano.
per motivi di tempo e lavoro non ho possibilità di seguire corsi vari, quindi sto cercando un maestro per delle lezioni private.
suono il basso, principalmente jazz, ma mi piacerebbe anche imparare a suonare con l'arco, quindi vorrei un maestro che avesse una formazione a "tutto tondo".
abito vicino a milano, e non ho problemi ad andare in città...
qualcuno della zona mi sa consigliare??

grazie e complimenti a tutti, questo forum è molto bello!


SALVE! Dove abiti? Se sei vicino a Como, il mio M° ti assicuro che è super paziente e disponibile , anche con un "somaro" come me.....ho 50 anni!!! e son partito lo scorso ottobre da zero assoluto....conoscevo a malappena le 7 note....
Fammi sapere ...se ti interessa....
ciao
Danilo Fabbroni
  
Back to top
 
IP Logged
 
lupastro
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 2
Joined: 09.03.2006
Re: maestri a milano?
Reply #6 - 14.03.2006 at 13:15:18
Print Post Print Post  
Ciao e grazie a tutti delle risposte, mi sto facendo un quadro un po' piu' chiaro...

Un po' di preparazione teorica credo di averla, quello che mi manca e che vorrei avere è l'impostazione, che vorrei fosse fin da subito corretta, in ogni senso.

Ovviamente, lungi da me l'idea di volere presuntuosamente "selezionare" aprioristicamente gli insegnanti, volevo solo avere qualche indicazione su dove (e a chi) rivolgermi.

Per il tipo di studio, concordo sul fatto che non ci siano, in realtà, "barriere" invalicabili tra un'impostazione e l'altra, anzi; volevo sottolineare il fatto che, nonostante suoni prevalentemente altro, mi piacerebbe molto anche una buona conoscenza delle tecniche che si utilizzano maggiormente nella classica.

Ancora grazie e se ci sono altri suggerimenti sono i benvenuti.

Danilo, sei gentilissimo ma sto a sud di Milano, Como potrebbe essere un po' scomoda... anche se non si sa mai!
Mandami pure delle informazioni in privato, grazie!

  
Back to top
 
IP Logged