Normal Topic Digitech (Read 6619 times)
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Digitech
23.05.2006 at 16:00:36
Print Post Print Post  
Perfavore qualcuno mi sa dare un'opinione su questa marca, trattasi di prodotti qualitativamente validi?

grazie 
gd
  
Back to top
IP Logged
 
Massimo_P
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 98
Joined: 12.08.2005
Re: Digitech
Reply #1 - 23.05.2006 at 21:01:32
Print Post Print Post  
Mi ricordo un multieffetto per chitarra di un amico, qualitativamente valido. Non so dirti di più...
  
Back to top
 
IP Logged
 
campus
Full Member
***
Offline



Posts: 229
Joined: 09.06.2004
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #2 - 24.05.2006 at 07:39:28
Print Post Print Post  
Ho un Whammy pedal (con funzioni anche di harmonizer/octaver/chorus) specifico per basso da molti anni. Molto buona l'affidabilità e buoni gli interventi di processamento del segnale.
  
Back to top
IP Logged
 
sil73
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 61
Location: catania
Joined: 08.07.2005
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #3 - 24.05.2006 at 08:40:43
Print Post Print Post  
Quote:
Perfavore qualcuno mi sa dare un'opinione su questa marca, trattasi di prodotti qualitativamente validi?

grazie 
gd


scusa giorgio, ti riferisci a qualche prodotto in particolare? e, nn per farmi gli affari tuoi, a cosa ti serve?
lo chiedo solo per capire ed eventualm chiedere ad un amico + esperto di me..

premetto che nn posseggo nessun prodotto digitech, ma ho avuto modo di ascoltare ed avevo fatto un pensiero alla pedaliera BP200, da usare però prevalentem col basso elettrico..
la marca sicuram è discreta e i prodotti hanno in genere un buon rapporto qualità-prezzo, le rifiniture superiori a quelle di altre marche ed anche la qualità a mio avviso (mi riferisco al paragone con le  pedaliere "zoom"; meno fruscio, miglior qualità degli effetti nelle "digitech")..

cmq..dipende anche da quanto si è disposti a spendere

a presto, sil
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #4 - 24.05.2006 at 10:44:42
Print Post Print Post  
Grazie a tutti per i contributi,

sarei interessato al Digitech BP80 per basso,
lo userei solo con il contrabbasso per fare un po' di sperimentazione.

Mi pare di capire che è meglio dello Zoom,
non intendo usare tanti effetti, e probabilmente neanche più effetti contemporaneamente, ma soprattutto è importante che sia silenzioso (no fruscio).

g
  
Back to top
IP Logged
 
sil73
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 61
Location: catania
Joined: 08.07.2005
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #5 - 24.05.2006 at 14:19:00
Print Post Print Post  
Quote:

sarei interessato al Digitech BP80 per basso,
lo userei solo con il contrabbasso per fare un po' di sperimentazione.

Mi pare di capire che è meglio dello Zoom,
g


di sicuro è superiore alle pari della "zoom", giorgio.
almeno questo l'ho sentito con le mie orecchie, sia in termini di qualità di effetti che di fruscìo, anche se si trattava del mod. successivo il BP200, ma credo che le differenze nn siano tante, forse nella registraz di patterns e maggiore numero di effetti memorizzabili, cmq...
se posso darti qualche info in aggiunta ti farò sapere..
sil


rieccomi..purtroppo nn ho novità da darti in merito al multieffetto, Giorgio..Sad
cmq se nel frattempo tu dovessi provare o acquistare la BP80, ti prego scrivici le tue impressioni..Smiley
« Last Edit: 25.05.2006 at 14:39:10 by sil73 »  
Back to top
 
IP Logged
 
sil73
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 61
Location: catania
Joined: 08.07.2005
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #6 - 22.06.2006 at 17:46:50
Print Post Print Post  
Giorgio,
scusa la curiosità, ma hai poi acquistato la BP80?
come ti trovi?

in un tuo post sul topic riguardante le foto dei propri contrabbassi leggevo quanto riporto:

"Verifica che la tastiera sia in ebano e che il manico sia inclinato correttamente, che non sia disassato soprattutto. Che non ci siano scollature (anche se sono cosa rapida da far sistemare)."

mi chiedevo se ci sono dei metodi empirici per verificare quanto dici, o se ci si accorge di tali "difetti" solo se esperienti ed esperti..in particolare come faccio a capire se si tratti di ebano o nn ci sia una verniciatura simil ebano? qual è l'inclinazione giusta del manico?

grazie e a presto
sil
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #7 - 22.06.2006 at 20:50:49
Print Post Print Post  
Ciao Sil,

ho ordinato il BP80, deve arrivare -- poi ti racconto.

Manico: effettivamente non è semplice verificare che l'inclinazione sia quella giusta, ma l'asse lo vedi: fai tenere il cb in piedi, perfettamente verticale, e verifica che il manico sia diritto e simmetricamente in linea con ponte e cordiera.
Poi ci sono strumenti leggermente disassati che suonano benissimo, io ne ho avuto uno per anni!

L'ebano è di tanti tipi e diverse qualità, non è sempre facile capire. In generale, è un legno molto duro e piuttosto opaco, di colore praticamente nero.
Se vuoi controllare che non si tratti di altro legno vernciato, prova a passare un pochino di solvente (su un panno), magari in una zona poco visibile come il bordo inferiore, se cede colore allora è verniciato.
Oppure, con una limetta raspa un pochino (pochino!!!) sotto (luogo della tastiera poco visibile) e vedi se compare un legno più chiaro.

ciao
  
Back to top
IP Logged
 
sil73
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 61
Location: catania
Joined: 08.07.2005
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #8 - 23.06.2006 at 08:37:32
Print Post Print Post  
Quote:
Ciao Sil,

ho ordinato il BP80, deve arrivare -- poi ti racconto.

Manico: effettivamente non è semplice verificare che l'inclinazione sia quella giusta, ma l'asse lo vedi: fai tenere il cb in piedi, perfettamente verticale, e verifica che il manico sia diritto e simmetricamente in linea con ponte e cordiera.
Poi ci sono strumenti leggermente disassati che suonano benissimo, io ne ho avuto uno per anni!


ciao


grazie per le dritte Giorgio..Smiley
grazie a questo forum e alla disponibilità e competeneza, ed esperienza, di molti, so qualcosa in + rispetto a prima..
allora attendiamo tue nuove sul bp80..
a presto, sil
  
Back to top
 
IP Logged
 
francesco_angiuli
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 27
Joined: 04.10.2005
Gender: Male
Re: Digitech
Reply #9 - 26.06.2006 at 22:29:44
Print Post Print Post  
......(dopo qualche mese mi rifaccio vivo);ciao Giorgio,io ho da tempo il BP 200 e con grande sincerita'sono molto colpito dalle prestazioni di questo oggettino(che utilizzo soprattutto col basso elettrico),che peraltro costa pochissimo in relazione a quello che vale.Non conosco bene quello che tu hai ordinato,ma di sicuro spezzo una lancia in favore della DIGITECH.
Keep swinging,
FRANCESCO
  
Back to top
IP Logged