Normal Topic Endpin (per non scivolare...) (Read 6145 times)
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Endpin (per non scivolare...)
21.06.2006 at 20:11:05
Print Post Print Post  
Da quando suono esclusivamente seduto (da un bel po' quindi...) mi sono imbattuto in un problemino non da poco: il contrabbasso scivola piuttosto facilmente su certi pavimenti, e questo rischio è più alto rispetto a chi suona in piedi, per l'inclinazione dello strumento che da seduti è più accentuata.

Per un po' ho risolto portandomi in giro un tappetino, ma non è sempre la soluzione migliore (a volte anche i tappetino scivola, ma non ho mai pensato di portare un tappetone!).

Ebbene, mi pare proprio di aver risolto il problema utilizzando l'ENDPIN BASS di Bob Golihur (ma magari si trova anche altrove?):
http://www.gollihur.com/kkbass/endpinball.html

In realtà l'avevo da tempo sul 'muletto', e non potevo montarlo sul contrabbasso principale a causa del diverso diametro del puntale.
Ho risolto semplicemente estraendo (staccando) la pallina di gomma dall'Endpin di Gollihur, e attaccandola (ad incastro) direttamente al puntale.

Perfetto!

Qualcuno sa se questi  accessori si trovano da negozianti italiani o perlomeno europei?
  
Back to top
IP Logged
 
Massimo_P
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 98
Joined: 12.08.2005
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #1 - 21.06.2006 at 20:22:29
Print Post Print Post  
io ho risolto il problema egregiamente con "black hole", della dycem se non sbaglio.
Sta fermodovunque anche da sedutissimi.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #2 - 21.06.2006 at 21:58:08
Print Post Print Post  
Fermapuntale 'Stentor', in realtà un accessorio che veniva venduto per il violoncello: praticamente un piattino in legno con un alloggiamento per il puntale (con gommino), la cui faccia inferiore è costituita da uno strato di un materiale (credo un qualche tipo di caucciù) gelatinoso ed appiccicoso, sul tipo di quella pappa verdastra che i trenta-quarantenni ricorderanno perchè era stata un vero tormentone estivo a fine anni '70.
Credevo che dopo un po' di anni di uso il caucciù si sarebbe indurito rendendolo inservibile, invece ce l'ho da un decina d'anni e va ancora benone, attacca su tutto: bisogna avere solo l'accortezza di sciacquarlo se si impolvera.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #3 - 22.06.2006 at 13:28:07
Print Post Print Post  
Scusate se vado fuori tema, ma mi ricollego ai problemi relativi a quando si suona seduti. Quando suono sulla prima corda (MI), da seduto arco e gamba destra entrano in conflitto. Da autodidatta assoluto sono certo di sbagliare qualcosa, ma non riesco a capire cosa...
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #4 - 22.06.2006 at 18:37:28
Print Post Print Post  
Quote:
Quando suono sulla prima corda (MI), da seduto arco e gamba destra entrano in conflitto


Il suonare da seduti può portare a posizioni molto diverse fra di loro (entrano in gioco fattori come l'altezza della seduta, l'inclinazione dello strumento, la lunghezza degli arti ecc.), quindi non è tanto facile risponderti senza vedere il tuo assetto. 
Comunque, anche nella posizione da seduti lo strumento deve ruotare leggermente, assecondando di volta in volta la corda che devi raggiungere, non diversamente da quel che fai quando suoni in piedi. Se hai difficoltà nel suonare liberamente sul MI, probabilmente dovrai 'aprire' un pò la posizione ruotando il contrabbasso sulla sinistra: persino i violoncellisti aprono un tantino quando devono suonare la corda più bassa...
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #5 - 22.06.2006 at 20:58:42
Print Post Print Post  
Io ho sperimentato un assetto che mi dà soddisfazione e che ho rubacchiato da Rabbath: ovvero tenere lo strumento rivolto in avanti e non inclinato, quindi a imitare il violoncello.

La ragione è splendidamente spiegata da Rabbath su un suo tutorial video, dimostra che la posizione dell'arco così è più naturale e sfrutta meglio la forza di gravità, in maniera più simmetrica.

Rabbath in realtà suona in piedi, con un puntale che altera l'angolatura dello strumento -- stando seduti un po' si simula questa angolatura.
E non si crea il conflitto che citi tu sul MI basso.

Non prendermi troppo alla lettera, un minimo di rotazione allo strumento si dà anche così, ma molto meno di quanto si debba fare suonando in piedi.
g
  
Back to top
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #6 - 23.06.2006 at 08:53:14
Print Post Print Post  
grazie. pensavo che la rotazione dello strumento fosse da evitare, anche perchè ho l'impressione di perdere un pò il controllo. io sono alto 1,85 e quindi le gambe sono un pò un problema (in questo specifico contesto, naturalmente!!). 
Dalla risposta di Giorgio capisco che il DVD di Rabbath alla fine l'ha preso e che vale la pena prenderlo. Ho capito giusto.

Ciao e grazie ancora.

giuseppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #7 - 23.06.2006 at 08:54:23
Print Post Print Post  
"ho capito giusto" avrebbe dovuto chiudersi con un bel punto di domanda! scusate il refuso.

g.
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #8 - 23.06.2006 at 16:04:12
Print Post Print Post  
Hai capito giusto, e quello che scrivi avvalora le parole di Paola: dipende molto dal tuo 'assetto' (rubo le sue parole) e dalle tue caratteristiche fisiche.

Non c'è solo il DVD 'art of the bow' che illustra la tacnica di Rabbath, ma anche un suo precedente CD Rom.

ciao
giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: Endpin (per non scivolare...)
Reply #9 - 26.06.2006 at 15:07:07
Print Post Print Post  
il problema principale sono le chiese, quel bel pavimento in marmo, scivola che è un piacere.

Allora si attacca alla sedia una cordicella, alla cui estremità c'è un bel gancio. Il gancio si avvolge attorno al puntale, ed il gioco è fatto.

Non scivola manco se lo spingi. Uso questo sistema da anni.
  
Back to top
 
IP Logged