Normal Topic Re: Come viaggia il contrabbasso? (Read 7271 times)
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: Come viaggia il contrabbasso?
25.06.2006 at 23:14:04
Print Post Print Post  
Per viaggiare in aereo dovresti acquistare o noleggiare un flight case e farlo volare con i bagagli...   
Probabilmente i corrieri sono in grado di effettuare un servizio di spedizione adatto a te. Del resto ogni giorno viaggiano per il mondo migliaia di pacchi e scatole molto delicate. 
Tuttavia io non dormirei sonni tranquilli a dare il mio strumento ad un corriere. 

Ti consiglio di viaggiare in treno,  le distanze non sono cosi' proibitive. 

UN saluto
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #1 - 26.06.2006 at 10:04:33
Print Post Print Post  
il consiglio è di viaggiare via terra, treno o auto, altrimenti vai incontro a un mare di grattacapi (nel migliore dei casi), mal di pancia (garantito) e rischi di danneggiamenti (nel peggiore dei casi).

ciao
g
  
Back to top
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #2 - 28.06.2006 at 17:20:52
Print Post Print Post  
sennò lo butti e apri una pasticceria
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #3 - 29.06.2006 at 14:05:26
Print Post Print Post  
ciao, manfredo, sono anche io di catania..
scusa l'OT..
ma con chi studi a ct?
io sono alunno di nicotra..
tu sei iscritto al liceo musicale?

a settembre io dovrò andare a roma per fare l'ammissione al santa cecilia.. mi sa che andrò con la macchina..

il mio maestro mi ha raccontato che una volta, pur di non separarsi dal suo contrabbasso, ha viaggiato in treno, nel vagone per disabili.. Smiley
la verità è che il mondo non è a misura di noi contrabbassisti! eheheh!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Stefano_Senni
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 17
Joined: 05.08.2005
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #4 - 30.06.2006 at 08:46:57
Print Post Print Post  
ciao ragazzi,

ormai l'unico modo per viaggiare in aereo è avere il flight case. Di norma non succede nulla, ma ... di sicuro è garantito il mal di stomaco e il pagamento di una tassa sull'overweight...
Se spedite un cb tramite corriere, anche qui è INDISPENSABILE un flight case, perchè non avete idea di come trattano le cose... Sul territorio nazionale il servizio è piuttosto economico (l'ho fatto 2 o 3 volte), ma muovetevi con anticipo, in modo che lo strumento sia consegnato a destinazione PRIMA del concerto o audizione.
Buon viaggio.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #5 - 30.06.2006 at 09:05:42
Print Post Print Post  
[quote author=Stefano_Senni  link=1151274477/0#6 date=1151657217] Se spedite un cb tramite corriere, anche qui è INDISPENSABILE un flight case, perchè non avete idea di come trattano le cose... [/quote]

Si, assolutamente! Un liutaio che conosco si è trovato due lavori suoi fatti letteralmente a pezzi nel giro di un mese e mezzo. Li aveva spediti tramite un corriere internazionale di cui non faccio il nome perchè magari mi arriva una querela per diffamazione (comunque il nome è costituito da tre lettere...): il primo aveva l'imballo squarciato e il contenuto irrimediabilmente spaccato. Risarcimento? Il pacco era assicurato, ma il perito del corriere ha 'stabilito' che l'imballo era insufficiente (ettipareva?!?) quindi non è arrivata una lira. La seconda volta il pacco è caduto dal furgone delle consegne, il fattorino non se n'è accorto e ci è passato sopra in retro!! Stavolta c'era il testimone per fortuna... risultato, si è visto dare in risarcimento la metà della cifra (già minima) per cui l'aveva assicurato. Commento della direzione: "Prendere o lasciare, tanto noi abbiamo i nostri avvocati e non ci crea problemi sostenere una causa" (il cliente ha sempre ragione, no?)

Spero che questo sia un caso limite, ma quando capita proprio a te non stai a guardare se i pacchi altrui sono stati trattati meglio... quindi, a scanso di problemi,  meglio viaggiare in treno!
  
Back to top
 
IP Logged
 
sil73
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 61
Location: catania
Joined: 08.07.2005
Gender: Male
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #6 - 30.06.2006 at 09:52:33
Print Post Print Post  
ciao a tutti,
dato che probabilm potrei acquistare un cbasso fuori dalla mia città e visto che sono in molti a sostenere che il miglior mezzo di traspoto (e anche il + sicuro a quanto pare) sia il treno, pongo una domanda: lo strumento paga un biglietto come fosse un passeggero? (scusate la domanda forse idiota, ma ne ho sentite dire tante e poi è sempre parecchio ingombrante come bagaglio!!) opp posso sistemarlo dove c'è spazio (inizio fine vagone) facendo un viaggio sicuram + scomodo ma sicuro e, forse, + economico!

sil
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #7 - 30.06.2006 at 10:05:02
Print Post Print Post  
Da quel che ho visto io, tutto dipende dal controllore con cui ti trovi ad avere a che fare... io in genere mi metto in un angolo del predellino d'entrata del treno, stando in piedi. Finora non mi hanno fatto grane. Una volta io e un collega avevamo fatto un viaggio assurdo Ferrara-Alessandria con i contrabbassi sulla reticella dei bagagli, che minacciavano di volare giù ad ogni curva!!! Ci eravamo fatti guardare con odio dagli altri passeggeri dello scompartimento, ma incredibilmente il controllore ci aveva ignorati e quindi l'abbiamo fatta franca.
Un altro collega si era fatto Milano-Zurigo col contrabbasso chiuso nel gabinetto, e lui davanti alla porta a fare la guardia....
  
Back to top
 
IP Logged
 
sil73
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 61
Location: catania
Joined: 08.07.2005
Gender: Male
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #8 - 30.06.2006 at 10:15:57
Print Post Print Post  
Quote:
... io in genere mi metto in un angolo del predellino d'entrata del treno, stando in piedi. Finora non mi hanno fatto grane. Una volta io e un collega avevamo fatto un viaggio assurdo Ferrara-Alessandria con i contrabbassi sulla reticella dei bagagli, che minacciavano di volare giù ad ogni curva!!!
Un altro collega si era fatto Milano-Zurigo col contrabbasso chiuso nel gabinetto, e lui davanti alla porta a fare la guardia....



mamma mia Paola,
immagino che tensione si accumuli ad ogni curva fatta dal treno!!!

bella anche quella del contrabbasso chiuso in bagno!!quasi comica, direi!!

grazie delle info... quindi il peggio che possa accadere è che il controllore faccia pagare un supplemento o una multa, beh, vale la pena rischiare forse, anche se (nel mio caso) farsi un viaggio in treno (qualunque sia la destinazione) è indescrivibile (solo chi è siciliano o chi viene giù da noi, può capire), hai presente i treni della disperazione? quasi una transiberiana!!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
matteo
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 8
Joined: 23.01.2006
Re: Come viaggia il contrabbasso?
Reply #9 - 14.09.2006 at 14:50:32
Print Post Print Post  
ciao Manfred!
Come va? Allora sei riuscito a tornare a casa con il contrabbasso intero...!
Qui a Bologna tutto ok... si studia...
Gli altri polentoni sono tutti a casa, il tuo conterroneo parte stasera per la Krukkolandia. Io lo raggiungo a fine mese...

Direi che ci siamo divertiti, eh?
Ti saluto e in bocca al lupo per l'esame. Che lo sforzo sia con te!

Matteo
  
Back to top
 
IP Logged