Hot Topic (More than 10 Replies) COSTO LEZIONE PRIVATA (Read 8216 times)
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
COSTO LEZIONE PRIVATA
02.09.2006 at 06:58:53
Print Post Print Post  
Cari amici e nemici tutti,
su proposta di mamma DORA, mia madre cantante e chitarrista, mi è venuto in mente di chiedere quanto, secondo la via equitativa o proporzionale alla fama del docente, dovrebbe prendere un insegnante di contrabbasso per UNA lezione privata. Facciamo un esempio. Mi metto in mezzo io. Quanto dovrei prendere per una lezione privata che poi alla fine dura quasi due ore (conoscete la mia innata logorrea da sofista )?
E un Bocini, in proporzione quanto dovrebbe prendere?
Di solito non dò lezioni private (se non posso rilasciare fattura mi sembra un ingiustificato arricchimento, sanzionabile fiscalmente e penalmente), ma vista una necessità che è sorta, mi serve un vostro, per me, autorevole consiglio.


G R A Z I E

Vituccio
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #1 - 02.09.2006 at 09:41:20
Print Post Print Post  
Sono lezioni a giovani allievi o sono lezioni, come dire, "Avanzate"?
  
Back to top
 
IP Logged
 
lory
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 181
Joined: 04.03.2006
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #2 - 02.09.2006 at 20:58:30
Print Post Print Post  
ciao vito , spero che l'estate sia stata felice e piena di cose positive !!!!!

qui al nord le lezioni private sono tenute spesso da ragazzi appena diplomati e quindi il confronto non regge conte preò se non erro chiedono tipo 20 euro per un'ora e mezza . 

invece i " big " che non sto a citare perchè vanno da tutti i docenti alle prime parti della scala e sarebbero troppi , mi pare che i prezzi vadano da un caffè al bar ( appunto perchè già stipendiati da qualche ente ) a prezzi esorbitanti , però nelle scuole variano di molto  per esempio c'è una scuola milano  che chiede 100euro all'ora per studiare con il m° ettorre , credo che ne valga la pena ... ma cosi la musica non è per tutti .... e credo comunque che il m° ettorre a casa sua non chieda niente . questo è un esempio di cui sono certo perchè ho dei conoscenti che frequentano questi corsi ..... però credo che sia la scuola sd imporre questi prezzi .

certo che quantificare quanto valga una lezione di ettorre , bocini , sciancalepore o siragusa ecc ecc  sia veramente difficile anche se credo che siano soldi spesi bene . 

comunque data la tua esperienza e la tua passione per la didattica credo che 40 euro per una lezione , magari da un ora e mezza sia più che giusto . io parlo vedendo la scena lombarda .

ciao . lorenzo .
  
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #3 - 02.09.2006 at 23:16:28
Print Post Print Post  
io do comode lezioni di taglio e cucito per tre euro e un cappuccino

ancora il contrabbasso? ma non parlate d'altro?
  
Back to top
 
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #4 - 04.09.2006 at 08:26:59
Print Post Print Post  
Quote:
io do comode lezioni di taglio e cucito per tre euro e un cappuccino

ancora il contrabbasso? ma non parlate d'altro?


giusto! parliamo di tasse. Vito ha espresso il desiderio di fatturare le lezioni. Considerando "fair" 40 euro all'ora (abbondante), se aggiungiamo l'IVA ecco che i 40 euro diventano 48. SE invece parliamo di IVA inclusa allora Vito guadagnerà circa 33,5 Euro.
Ma non è finita. Immaginiamo che Vito (scusa se ti faccio i conti in tasca) guadagni già di suo più di 26.000 Euro l'anno ma meno di 33.500. In questo caso i 33,5 Euro per un'ora (abbondante) di lezione genererebbero un carico fiscale di 11 Euro. Insomma, nelle tasche di Vito rimarrebbero 22,5 Euro, senza contare gli oneri previdenziali..... Se invece parlavamo di 40 Euro netti, allora Vito dovrà fatturare 59,7 Euro più IVA cioè 71,6 Euro, senza considerare (di nuovo) l'effetto deglio oneri previdenziali (che, mi pare, incidano tra il 10 e il 15%).
Infine non ho considerato, ma non bisogna scordarli, altri costi indiretti come il commercialista, il tempo che si passa nelle sale d'aspetto dei vari enti preposti, etc...
Ecco.
giuseppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
lory
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 181
Joined: 04.03.2006
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #5 - 04.09.2006 at 14:00:56
Print Post Print Post  
... azz ....
  
Back to top
 
IP Logged
 
proudhon_bakunin
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 238
Location: Torino
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #6 - 05.09.2006 at 07:03:03
Print Post Print Post  
Non sono molto informato sul mercato delle lezioni private ma credo che fino a 50 euro una persona con il curriculum di vito possa arrivare tranquillamente.
Mi permetto però di aggiungere una riflessione suscitatami dalla domanda di emi:
Molto spesso ricercando Maestri con un grande curriculum artistico costellato di recital in tutto il mondo e decine di dischi registrati si perde di vista un aspetto fondamentale per il 90% degli studenti di strumento. Il loro scopo principale dovrebbe essere quello di raggiungere una preparazione tale da permettergli di conseguire un buon diploma ed avere ottime basi per il futuro lavoro in orchestra; per raggiungere questo risultato c'è bisogno di un insegnante che con la propria passione, intelligenza e gli anni di esperienza sia riuscito ad interiorizzare un metodo di insegnamento efficace. E non è detto che i mostri sacri abbiano questa capacità.
Altro discorso per le lezioni "avanzate" in cui lo studente intende allargare il proprio bagaglio tecnico con esperienze esterne alla propria scuola di appartenenza o ancora di più approfondire interprezazioni e visioni di alcuni pezzi di repertorio.
Personalmete dovessi cercare un insegnante, e valutarne quindi la richiesta economica, cercherei di sapere quanti studenti tale insegnante ha portato al diploma ed eventualmente il loro curriculum.

Spero di non essere andato fuori tema!
Saluti

Daniele
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #7 - 05.09.2006 at 14:24:01
Print Post Print Post  
Grazie a tutti, ragazzi.
Siete stati molto gentili nell' esprimere la vostra opinione.
Certo Pino, da oggi il "commercialista" di Contrabbasso Italiano Wink!, mi ha fornito delle indicazioni che in parte conoscevo ma non con tale certosina precisione. 
Adesso vediamo. Il problema principale è che specie l' IVA è un' imposta che per sua natura va a ricadere sempre sul c.d. "consumatore finale". Allora il sistema fiscale conduce il libero professionista a lavorare in parte in nero per non raggiungere gli scaglioni di reddito che, come ha indicato Pino (a titolo di esempio), ti fanno poi entrare in un' aliquota più alta.

Ne parlo con gli interessati e vediamo di trovare una soluzione.

Grazie ancora.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #8 - 19.09.2006 at 20:13:23
Print Post Print Post  
io vi manderei tutti a lavorare in fabbrica
  
Back to top
 
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #9 - 20.09.2006 at 13:25:40
Print Post Print Post  
come fai a essere così certo che nessuno di noi lavori in fabbrica? personalmente ho lavorato in miniera, di notte, la domenica; Naturalmente anche in fabbrica...

e adesso?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #10 - 22.09.2006 at 10:09:45
Print Post Print Post  
io sono tutt'oggi in fabbrica, sono in pausa pranzo.
  
Back to top
 
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #11 - 29.09.2006 at 11:19:19
Print Post Print Post  
SALVE!
         secondo me va considerato anche e sopratutto se trattasi di lezione singola, a sè, oppure di un ciclo di lezioni. E' differente servisi di un M° per lezioni relative ad un arco di tempo sostenuto, tipo un biennio, oppure per un forfait di 10 lezioni. Tra le due cose, il prezzo a lezione varierebbe di moltissimo, anche a parità di insegnante.
saluti
Danilo
  
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: COSTO LEZIONE PRIVATA
Reply #12 - 17.10.2006 at 07:29:45
Print Post Print Post  
anche io scrivo dalla fabbrica
  
Back to top
 
IP Logged