Hot Topic (More than 10 Replies) contrabbassista dell' E.S.T. (Read 10160 times)
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
contrabbassista dell' E.S.T.
05.09.2006 at 23:50:39
Print Post Print Post  
ragazzi, vi piacciono gli Esbjorn Svensson trio?

a me piacciono moltissimo..
riescono ad ipnotizzarti con un jazz (Che poi non è solo jazz) semplice ed elegante..

non mi dilungo in particolari perchè a chi non li conosce basterà procurarsi qualcosa.. e capire di che grande gruppo stiamo parlando!


ma veniamo al punto...
DAN BERGLUND, il contrabbassista, utilizza degli effetti particolari, mentre usa l'arco..
qualcuno di voi sa che effetti sono di preciso?

chi di voi ha mai "sperimentato" con il contrabbasso?

sarà inusuale, e forse alcuni storceranno la bocca.. ma è una cosa che mi incuriosisce molto..

esponete le vostre esperienze se volete!
  
Back to top
 
IP Logged
 
lory
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 181
Joined: 04.03.2006
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #1 - 06.09.2006 at 07:26:54
Print Post Print Post  
ciao , che io sappia miroslav vitous usa molto questi effetti .

in italia , ho visto stefano dall'ora con trilok gurtu ( percussionista indiano ) usare un pc portatile con una pedaliera e cambiare effetti secondo le proprie esigenze .

poi mi sembra che anche tavolazzi insieme agli area abbia effettato il contra .

in registrazioni più recenti : nel disco musica nuda di petra magoni in duo con il contrbbassista degli avion travel ci sono tracce dove il contra è effettato ( chiedo venia ma non mi ricordo il nome del contrabbassista )

ciao .
  
Back to top
 
IP Logged
 
pino
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 64
Joined: 28.09.2005
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #2 - 06.09.2006 at 07:36:07
Print Post Print Post  
il contrabbassista in questione è Ferruccio Spinetti (www.ferrucciospinetti.com). ;

penso che usare gli effetti sia lecito; il punto, al solito, è quello di fare in modo che siano la creatività e il gusto a guidare, e non gli effetti.

ciao

giuseppe
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #3 - 06.09.2006 at 20:30:30
Print Post Print Post  
Un po' di tempo fa sono stato spinto da Schiaffini all'uso dell'elettronica 'live' (quindi non manipolazione del suono a posteriori, bensì durante l'esecuzione); mi ci sto avvicinando e sto cautamente provando un multieffetto digitale che non è affatto male, in realtà tendo ad essere molto selettivo e a usare pochi effetti circoscrivendoli a discorsi musicali definiti e limitati, quindi evito di usarli in maniera eccessiva altrimenti diventa una 'rumoristica' che rischia di sviare dai contenuti creativi che si cerca di conseguire.
Quindi si tratta di aggiunta di colori sia sul pizzicato che sull'arco.

Ancora però sono indietro, non li ho ancora usati nè live nè su disco...

g
  
Back to top
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #4 - 07.09.2006 at 07:56:36
Print Post Print Post  
Ciao a tutti, sto suonando da un paio di anni con un gruppo di electro jazz con cui ho incominciato a sperimentare una serie di pedalini di effetti. Octaver, distorsore, delay, envelop filter, wha + una loop station della boss e un fetentissimo pedalino per chitarra Flanger che uso con l'arco in certe circostanze. Devo dire che ci si diverte tantissimo , a condizione di conoscere bene il materiale per farne una appropiata utilizzazione. E' chiaro che il suono "originale" dello strumento ne risulta invariabilmente variato. E frallaltro alcuni effetti necessitano di una equalizzazione appropiata. Per risolvere questo problema mi sono dotato di un piccolo equalizzatore esterno che utilizzo prima dei pedalini panpottandolo con un piccolo pedalino a due canali. Un canale quindi per il suono pulito o con lo Wah, e un canale per tutti gli altro effetti. Sto incominciando ad utilizzarlo nella musica contemporanea improvvisata e devo dire che sono contento delle possibilità nuove che permette questa formula. Wink Un saluto a tutti!   Mauro
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #5 - 07.09.2006 at 08:32:25
Print Post Print Post  
WOW! non mi aspettavo tutte queste risposte!
eheheh, facevate tutte le sperimentazioni di nascosto, eh bricconi? Smiley

io invece non ho pedalini, poichè ho speso tutto quello che avevo raccolto in un babyego...
ma ho avuto modo di usare guitar rig 2 (della native instruments) collegando il babyego al pc..
alcuni suoni sono prettamente per chitarra.. troppo sporchi.. troppo.. CHITARROSI! Smiley

altri sono proprio divertenti..!

l'ideale sarebbe poter usare un buon portatile (che non si imballi troppo! un mac sarebbe perfetto...), con una buona scheda audio, per poter usare le potenzialità del programma anche dal vivo..

(il programma è venduto con un pedalino da collegare al pc, che funge da controller USB per scorrere e selezionare gli effetti)
  
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #6 - 14.09.2006 at 19:21:18
Print Post Print Post  
pizzicato con il uaua
definitivo, manco frank zappa

se poi vuoi fare tutto in maniera veramente definitiva ti metti nella vasca piena d'acqua attacchi tutto e suoni
  
Back to top
 
IP Logged
 
The_Mayor
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 2
Joined: 16.09.2006
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #7 - 16.09.2006 at 10:57:18
Print Post Print Post  
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo bellissimo forum (complimenti al suo creatore Vito Liuzzi) 
Da diversi anni suono il contrabbasso a livello semi-professionale svariando dal jazz al folk alla canzone d'autore. Ora avrei voglia di fare alcuni esperimenti elettronici e ho letto con interesse le vostre esperienze. Potreste essere più precisi sugli effetti che state usando (marca e modello) vasca da bagno a parte?
Grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #8 - 16.09.2006 at 13:09:31
Print Post Print Post  
ciao mayor, benvenuto!
io finora ho usato solo il software di cui parlavo, 'guitar rig 2' prodotto dalla native instruments..

ma con un contrabbasso elettrico.. con quello acustico non ho provato, per paura del simpatico feedback..
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #9 - 16.09.2006 at 16:29:28
Print Post Print Post  
Io ho un Digitec BP-80, gli effetti non sono male e sono miscelabili (considera che ci vado motlo cauto, non amo l'effettistica fien a se stessa, solo un po' di colore... e le applicazioni le sto ancora valutando -- veramente non è che sono molto dedicato a questo uso del multieffetto).

La cosa per me fondamentale è che ha anche il pedale del volume, quindi usando uno stesso effetto con l'arco o pizzicato riesco a regolare l'output bilanciando il volume a piacere (con l'arco ovviamente il volume è molto più forte, quindi posso ovviare a questo inconveniente).

Inoltre penso che il pedale volume possa anche essere usato come 'pedale d'espressione' in caso di ricerca di certi effetti.

Per quanto riguarda la vasca da bagno, ho provato ma è troppo corta. Credo che farò una capatina in piscina per provare come si deve...

saluti
giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #10 - 08.11.2006 at 12:15:33
Print Post Print Post  
Salve,
no, gli EST non mi piacciono per niente! Si "mangiano" la musica in una scorpacciata pantagruelica di note (per carità! iper-bravi tecnicamente ma vuoti espressivamente)! Se prendete il nostrano ALBORAN TRIO vedrete che tira tutta un'altra aria: innovazione mista a cantabilità squisita.Fascino del suono pur non cadendo in iconoclastie free.
Purtroppo gli Alboran Trio sono molto sottostimati!!
ciao
Danilo
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #11 - 08.11.2006 at 12:54:26
Print Post Print Post  
danilo, sei sicuro che stiamo parlando dello stesso trio?
non mi sembra di averli sentiti mai sfoggiare particolari virtuosismi..

anzi.. trovo il loro sound molto scarno.. come dicevo appunto all'inizio "semplice ed elegante".. (non per niente il pianista è stato molto influenzato da Thelonius Monk, che odiava i pianisti virtuosi e 'brillanti' alla Oscar Peterson)


ps: per quanto riguarda gli Alboran Trio ti ringrazio tantissimo per il consiglio! fa sempre piacere ascoltare cose nuove.. sto ascoltando i sample nel loro sito, e devo dire che sono davvero bravi..!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #12 - 08.11.2006 at 12:58:04
Print Post Print Post  
ah, a proposito.. poi ho guardato attentamente un video live degli E.S.T:
mi è sembrato che il contrabbassista usasse un bass-pod, multieffetto digitale (con simulazioni di amplificatori e cose simili) della line6.. poi ho cercato un pò in giro per il web, e la mia impressione è stata confermata!
Wink

qualcuno di voi l'ha mai usato con il contrabbasso?
  
Back to top
 
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #13 - 13.11.2006 at 12:11:50
Print Post Print Post  
Caro Taz,
              sì , stiamo parlando proprio di loro....ho preso all'Egea a Perugia il loro cd dal vivo nonchè m'hanno regalato il sample del loro ultimo cd e confermo che non mi piacciono per niente, per quanto valga il mio modesto parere.
Ri-confermo che gli Alboran Trio suonano alla grande e che anche un altro Trio italiano <AMMENTOS> , voce/fisarmonica , contra e batteria, è di gran lunga più interessante degli EST.
Anche gli Ammentos l'ho sentiti dal vivo....
saluti
Danilo
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fab
YaBB Newbies
*
Offline


Mi piacerebbe suonare
come lui !

Posts: 39
Location: Parigi
Joined: 02.09.2006
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #14 - 13.11.2006 at 17:13:31
Print Post Print Post  
Sono d'accordo con Danilo.  Gli EST non piacciono neanche a me. Ho ascoltato attentament il loro ultimo album perché me l'aveva segnalato un mio amico. A parte il secondo brano devo dire che mi sono annoiato, e talvolta anche irritato.
Per quel che riguarda gli effetti certo, bisogna sempre stare attenti a quel che succede di nuovo. Tuttavia molti di quei suoni possono essere riprodotti ed usati da tastiere di vario tipo. Un bel suono di contrabbasso naturale è invece caratteristico dell'individuo che lo produce. Devo riconoscere che il contrabbassista degli EST ha un bel suono con lo strumento al "naturale".
  
Back to top
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #15 - 14.11.2006 at 12:03:58
Print Post Print Post  
Salve,

vi do i siti.....

www.ammentos.it

e

www.alborantrio.com

Da tenere d'occhio...
saluti
Danilo
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: contrabbassista dell' E.S.T.
Reply #16 - 14.11.2006 at 12:45:41
Print Post Print Post  
gran belle segnalazioni, danilo Wink

gli alboran li avevo già ascoltati, gli ammentos li sto ascoltando adesso!

è un peccato che formazioni del genere siano così tanto (troppo) "di nicchia".. Sad
  
Back to top
 
IP Logged