Normal Topic Reincrinatura (Read 5251 times)
Sbeo
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 3
Joined: 18.12.2006
Reincrinatura
18.12.2006 at 16:33:11
Print Post Print Post  
Salve a tutti, stavo spulciando il web in cerca di informazioni e ho trovato questo forum.

Sò che siete un pò fuori zona ma magari c'è qualcuno che mi può aiutare, ho da poco iniziato lo studio del contrabbasso e non conosco ancora molto.

Ho necessita di reincrinare un archetto, purtroppo il mio che già non è un grande archetto di suo non ha nemmeno dei grandi crini... forse sono anche abbastanza vecchi (l'ho comprato usato insieme al contrabbasso), però non riesco a trovare qualcuno che me lo possa reincrinare.

Io sono toscano della provincia di Siena, ma se c'è qualcuno che fà il lavoro recapitandogli l'archetto per posta per me va bene cmq.


Ho letto anche qualcuno dei vostri post riguardo agli archetti carbondix, che però cmq andrebbero reincrinati, sapete se qualche negozio magari online li vende già reincrinati?

Ciao e grazie in anticipo per le info Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Reincrinatura
Reply #1 - 18.12.2006 at 20:19:12
Print Post Print Post  
Benvenuto Sbeo.
I Carbondix non vanno necessariamente reincrinati. Li puoi utilizzare anche per un annetto. L' importante è usare della pece grassa o non troppo secca tipo Nyman, Pops o Supersensitive Winter. Dalla mia personale esperienza, con queste peci rendono meglio.

Saluti

Vito

p.s.: non conosco la tua zona. Spero che qualcuno del Forum ti possa aiutare.
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Sbeo
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 3
Joined: 18.12.2006
Re: Reincrinatura
Reply #2 - 19.12.2006 at 07:22:59
Print Post Print Post  
Quote:
I Carbondix non vanno necessariamente reincrinati. Li puoi utilizzare anche per un annetto. L' importante è usare della pece grassa o non troppo secca tipo Nyman, Pops o Supersensitive Winter. Dalla mia personale esperienza, con queste peci rendono meglio.

Saluti

Vito

p.s.: non conosco la tua zona. Spero che qualcuno del Forum ti possa aiutare.


Era per non trovarmi dopo un annetto con lo stesso problema, ma in effetti in un anno di cose ne cambiano, magari mi si trasferisce un archettattio sotto casa Smiley Smiley

Per quanto riguarda i crini (nel caso trovassi chi mi fà il lavoro), ho letto che consigliavi di acquistare dei crini neri direttamente dal sito del Maestro Giovanni Lucchi ma sul suo sito ho trovato solo crini biondi, conosci altri posti dove poterli acquistare oppure mi conviene chiedere direttamente a lui?

Thx Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Reincrinatura
Reply #3 - 19.12.2006 at 07:59:01
Print Post Print Post  
Sbeo,
forse non li hai trovati direttamente sul suo sito, e la cosa mi sembra strana, ma puoi chiedere direttamente a lui tramite mail o telefonicamente. Di solito le mazzette di crini arrivano avvolte e ben incelofanate. Ti posso solo dire che anche quelli bianchi vanno molto bene, se chiedi che il loro spessore sia molto grosso. Poi, in realtà, non sono proprio bianchissimi come si potrebbe immaginare, ma danno sul giallognolo e la resa mi è sembrata (li ho provati più volte) assolutamente identica a quelli neri. Sono altri i fattori che contano nei buoni crini. Se vuoi puoi consultare questo sito e farti un' idea della diversa tipologia dei crini non in termini di colore ma di increspatura, e capire quali sono i migliori.

http://iwk.mdw.ac.at/Forschung/english/bowhair/bowhair.htm#hairsurfex

Il vero dilemma è se ne vale la pena incrinare quel tipo di archetto che conosco molto bene Wink! Fra spedizione e tutto il resto, se non si dovesse rompere durante la lavorazione, facciamo le corna, non so veramente cosa consigliarti.

Potresti anche provare a parlare con Sergio Scaramelli. Lui dovrebbe incrinarli anche se glielo invii ed è fornito, solitamente, di buoni crini neri.

Ma è possibile che dalle tue parti non ci sia neanche un liutaio in grado di incrinarti questo arco Wink! !

Ciao

Vito Liuzzi

  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Reincrinatura
Reply #4 - 19.12.2006 at 12:45:11
Print Post Print Post  
Sbeo,
se ti può essere utile questo è un Link dove potresti trovare qualche archettaio iscritto all' albo nelle tue vicinanze.

http://www.dbstrings.com/arch/list.asp?lettera=a

Come vedi sono in ordine alfabetico. Devi leggere le schede per capire dove si trovano.

Saluti

Vito Liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Sbeo
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 3
Joined: 18.12.2006
Re: Reincrinatura
Reply #5 - 20.12.2006 at 07:24:41
Print Post Print Post  
Smiley

Grazie! Spulcio un pò e vedo cosa trovo!
  
Back to top
 
IP Logged
 
Alessandro Capomassi
Senior Member
****
Offline



Posts: 281
Location: Roma
Joined: 04.01.2005
Gender: Male
Re: Reincrinatura
Reply #6 - 21.12.2006 at 14:33:04
Print Post Print Post  
E a Roma invece?
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Reincrinatura
Reply #7 - 21.12.2006 at 20:29:56
Print Post Print Post  
Personalmente a Roma non so chi reicrini gli archetti.
Credo che con il criterio da me indicato prima si potrebbe trovare qualche buon archettaio iscritto all' albo anche nella tua zona. Ma è più facile che qualche amico del Forum te ne possa indicare uno. 
Sai, molte volte anche i liutai incrinano bene gli archi. 
Il problema reale è che noi in questo Forum abbiamo più visitatori che utenti iscritti. E fra i visitatori sicuramente ci potrebbe essere qualcuno che potrebbe aiutarti. Ma, ahimè, per ragioni che comprendo (la volontà di non essere parte attiva del Forum, legittima e comprensibile), ve ne sono altre che mi sembrano "occulte". E per fortuna che i nuovi arrivati vengono sempre trattati da subito con rispetto ed un certo calore.
Cosa che non sempre accade altrove. 
Ma vedo che Contrabbasso Italiano su Yahoo sta riscuotendo un certo successo: non saranno mica i Midifile che ho caricato e facilmente scaricabili. Non lo so!
Però è strano che li si iscrivano e qui mantengano le distanze Smiley! Forse alcuni file da voi inseriti sono più appetibili di sterili disquisizioni condotte in questa sede.

Ma voglio ripetere ai Visitatori, e vado in OT, che pericoli di Spamming qui non ce ne sono. L' importante è non far vedere la vostra mail nella fase di procedura d' iscrizione. Scelta semplice da operare. Perchè è sempre bello alla fine trovare altri contrabbassisti che sicuramente, col loro personale pensiero, possano apportare qualcosa di nuovo, o anche di vecchio, cioè argomenti già trattati ma che per esperienza sono sempre forieri di ulteriori approfondimenti.

Ciao "acapom", o Ale.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged