Quote:Caro Vito,
grazie per la tua esauriente risposta. Finora ho suonato la musica barocca con le corde in budello nudo anche per essere coerente con il resto degli archi dell'ensemble. Cercavo giusto un'alternativa accettabile e meno dispendiosa.
Avrei ora una domanda da farti: secondo te montando le Obbligato su un bassetto con il diapason cm 93 si potrà ottenere un suono abbastanza morbido e caldo? Ci sono corde adatte per un tale calibro o non fa differenza usare le corde che si adoperano normalmente per un c.basso 4/4?
Grazie e a presto
Alverman
Caro Alver,
sinceramente non so risponderti con precisione a questa tua domanda. Ti posso dire solo una cosa vissuta per esperienza personale. Il mio liutaio, Donato Rubino, un giorno mi chiamò per provare e testare un contrabbasso da 1/4 (o giù di lì), con un diapasono forse sui 98 cm. (ma non ricordo bene). Era per un Jazzista che si era stufato di trasportarsi il carcassone del suo. Beh, quando arrivai, era già pronto per l' uso. Erano state montate delle comunissime Thomastick Spirocore Orchestra e lo strumentino andava benissimo ... tutto sommato anche con l' arco aveva un' ottima emissione. Era veramente piccolino e le corde dal calibro grosso (o normale per una muta Orchestra Medium).
Secondo me, dopo questa esperienza, non dovresti avere problemi nel montare le Obligato. Un calibro leggermente più sottile ed un suono molto dolce lo possiedeno anche le Dominant (in fibra di Perlon). Forse le Dominant sono un pò più reattive all' arco, ma con un suono meno scuro e "morbidoso" come quello che tu cerchi.
Altrimenti potresti provare le corde D'Addario che vengono costruite anche per misure speciali di diapason o contrabbassi anche da 1/8 per i bambini (basta guardare sul loro sito). Ma non credo che possa essere la soluzione migliore. Dovresti prima chiedere a loro un parere, ma ad ogni modo il suono delle Obligato e più budelloso. Per ottenere questo, però, Pirastro ha dovuto mantenersi su un calibro leggermente più grosso rispetto al puro acciaio, è ovvio. Ma il risultato mi sembra ottimo.
Di più non so dirti. Cmq. a livello di tensione sul ponticello non dovresti avere grossi problemi. Più o meno siamo sempre lì.
Ciao
Vito