http://www.bruceroter.com/basssonata.html Stavo inserendo anch'io questo link poichè mi è sembrato interessante, e lo faccio ugualmente, anche se Bruce, che non so come abbia fatto a trovare il nostro Forum (forse tramite la 2xbasslist) mi ha anticipato!
Cominciamo a diventare internazionali!!!
Si tratta di una Sonata appunto del compositore Bruce Roter che si può scaricare
gratuitamente e velocemente in formato PDF, sia la parte contrabbasso solo, che la parte pianistica. Quindi due download separati.
Purtroppo il link di Youtube non si riferisce alla esecuzione della Sonata ma ad una composizione del maestro Roter.
Ad ogni modo ho dato uno sguardo velocemente alla stessa e mi è sembrata abbastanza interessante. Scrittura chiara e lineare, non troppe difficoltà tecniche in fatto di colpi d' arco ed estensione sulla tastiera, oltre all' utilizzo di armonici naturali. Giusto un' osservazione a prima vista.
In accordatura da ORCHESTRA, se dovessi personalmente affibiarle un grado di difficoltà (cosa che non amo fare perchè è assurdo, o quanto meno difficile, asserire che un brano è più difficile di un altro ... tutto dipende dalla qualità dell' esecuzione ... potremmo aprire un dibattito!!) direi che per un buon V anno di Conservatorio (Diplomino) potrebbe andare benissimo. Anche se oggettivamente gli allievi più studiosi al quinto anno possono anche studiare e portare composizioni più complesse. Ma tutto è relativo.
Ringrazio il maestro Roter per questo suo intervento di carattere divulgativo e conoscitivo della sua Sonata per contrabbasso e pianoforte, utilizzando il mio pessimo Inglese ... e non ridete !!
Dear Maestro Roter,
thanks a lot for contacting "Contrabbasso Italiano" Forum about your SONATA for double bass and piano. Let we know if there will be, in the next future, the opportunity to listent to your Sonata somewhere ... a video recording, an mp3 or wave recording or, as I hope, into a professional Compact Disc.
Best regards
Vito Liuzzi & all "Contrabbasso Italiano" Forum VL