Normal Topic Microfoni live (dinamici...) (Read 3591 times)
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Microfoni live (dinamici...)
14.04.2007 at 18:09:45
Print Post Print Post  
Scusate se ritorno su questo argomento, che mi interessa molto. 
Chi di voi ha esperienza  riguardo all'uso dei microfoni in una situzione live,  e in particolare su quale modelli di microfoni? 

Ed inoltre, qualcuno sa dirmi quale specifica del microfono e' indicativa del suo grado di resistenza al feedback?  (se mai ci fosse....)

Colgo l'occasione per postare le immagini di un'asta di mia realizzazione di cui vado ridicolamente fiero...  Wink

Grazie in anticipo a tutti
Emiliano

http://www.talkbass.com/forum/attachment.php?attachmentid=55696&d=1176042167
http://www.talkbass.com/forum/attachment.php?attachmentid=55697&d=1176042167
  
Back to top
 
IP Logged
 
tito
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 126
Joined: 10.10.2005
Re: Microfoni live (dinamici...)
Reply #1 - 15.04.2007 at 16:17:14
Print Post Print Post  
io uso un AUDIX D4. il suono mi piace e non ho mai avuto problemi di feedback. è un dinamico ipercardioide. tutti i tecnici del suono con cui mi trovo a lavorare live dicono che ho fatto un buon acquisto e non hanno problemi ad usarlo. avendolo preso negli Stati Uniti (me lo ha portato un amico, così non ho pagato dogana) l'ho pagato proprio poco, circa 150 euro. il rapporto qualità/prezzo mi sembre ottimo.
ciao, Tito.
  
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: Microfoni live (dinamici...)
Reply #2 - 15.04.2007 at 16:49:16
Print Post Print Post  
Ciao Tito, 
in quale posizione ti metti rispetto agli altri musicisti, e soprattutto, dove metti la spia per non farla rientrare nel mic? 

  
Back to top
 
IP Logged
 
tito
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 126
Joined: 10.10.2005
Re: Microfoni live (dinamici...)
Reply #3 - 16.04.2007 at 07:26:06
Print Post Print Post  
dunque, di solito mi piazzo alla destra del batterista; se c'è un pianoforte, in fondo alla coda del piano, tra quest'ultimo e la batteria. anche se sono vicino alla batteria non ho mai riscontrato problemi. ovviamente qualche rientro nel mio mic ci può essere ma non crea problemi. se sono molto vicino alla batteria il mic lo piazzo con una spugna tra le gambette del ponte; se posso stare un po'più lontano lo metto con un'asta bassa di fronte al basso a circa 20-30 cm e puntato tra la fine della tastiera e il ponte: in questo caso il suono è migliore ma ci sono giocoforza più rientri. se suoni senza batterista è la scelta migliore.
spia: quando posso non la uso neanche (anzi a volte non uso neanche il microfono e suono acustico, ma dipende da molte variabili). se devo usare una spia la tengo davanti a me ma spostata un po' sulla destra, messa in maniera che il woofer della spia sia all'estrema destra, quindi molto disassato rispetto al microfono. 
spero di esserti stato di aiuto. in ogni caso da quando non uso quasi per niente il pick-up (purtroppo a volte devo usarlo) sono un bassista felice. il pick-up snatura il suono dello strumento e mi impedisce di suonare come realmente voglio.
  
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: Microfoni live (dinamici...)
Reply #4 - 16.04.2007 at 21:30:59
Print Post Print Post  
Thanks Tito, io continuo ad avere problemi con le spie/volumi ma forse e' solo inesperienza o il mic inadatto...

Emiliano
  
Back to top
 
IP Logged