Sezione di Biella
Sotto il patronato del Consiglio dei Ministri
Ministero della Pubblica Istruzione
Ministero dei Beni Culturali
REGOLAMENTO DEI CORSI DI VIVERONE - 2007
Informazioni:
A.Gi.Mus. sezione di Biella
Tel.+ 39.0161993018 fax 0161998105
Via Salussola, 4
13885 Salussola (Biella)
e mail: agimusbiella@libero.it
www.agimusbiella.it Per raggiungere Viverone:
da Torino o da Milano (autostrada A4) uscita al casello autostradale di Santhià, direzione Biella, dopo circa km.4 nel Comune di Cavaglià, proseguire per Ivrea. Sulla Statale per Ivrea si incontra il Comune di Viverone. Distanza km.10 circa dal casello di Santhià.
Stazione ferroviaria più vicina Santhià sulla linea Torino-Milano poi si segue con autobus per Ivrea (orario autobus generalmente in coincidenza con i treni provenienti da Torino e da Milano)
MASTER – CLASS - 19/26 agosto Villa Lucca (via Umberto I)
Master-class di Violino di Glauco Bertagnin (dal 20 al 26)
Master-class di Violoncello di Sergio Patria
Master-class di Violoncello e Pianoforte di Sergio Patria ed Elena Ballario
Master-class di Viola di Krystina Porebska (dal 23 al 26)
Master-class di Contrabbasso di Emilio Benzi
Concerti finali: Venerdì 24 agosto ore 17.30 e ore 21.00 - Domenica 26 agosto ore 11.00 e ore 16.00 presso la Chiesa di San Rocco.
Regolamento e condizioni di partecipazione:
I partecipanti alle master-class di Viverone sono tenuti a presentarsi tra le ore 11.00 e le ore 14.00 del giorno di inizio del proprio corso presso la sede dei corsi (Villa Lucca-via Umberto I) per esplicare il completamento dell'iscrizione: saldo quota di frequenza, tesseramento A.Gi.Mus.
Le lezioni inizieranno alle ore 15.00.
Non sarà ammesso al corso chi non avrà versato l'intero importo relativo alla quota di frequenza.
Gli iscritti si distinguono in effettivi ed uditori. A tutti gli allievi sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli effettivi selezionati dai docenti parteciperanno, al termine dei corsi a concerti o saggi per i quali non è prevista alcuna retribuzione, come nel caso di eventuali registrazioni o riprese televisive.
Un pianista accompagnatore sarà a disposizione dell'Incontro con Luciana Serra e delle master-class di Viverone.
L'organizzazione non fornisce leggii.
Ad ogni partecipante sarà fornita una tessera distintiva e di ingresso gratuito ai concerti del Festival Musica sul Lago.
L'attivazione di ogni singolo corso è subordinata ad un minimo di 7 allievi.
L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del presente regolamento
La tassa di frequenza non sarà rimborsata nel caso in cui l’allievo interrompa di sua iniziativa la frequenza alle lezioni
L’associazione si riserva in qualsiasi momento di variare per causa di forza maggiore il presente regolamento.
ISCRIZIONE: Tassa di iscrizione e tesseramento all'A.Gi.Mus. 50 euro, non rimborsabile.
Corsi Effettivi Uditori
Violino Euro 200 Euro 100
Viola Euro 100 Euro 50
Violoncello/duo Vlc. E Pf. Euro 200 Euro 100
Contrabbasso Euro 200 Euro 100
Scadenza iscrizioni 10 luglio 2007, con le seguenti modalità:
· Bonifico bancario della quota di iscrizione euro 50.00 sul conto nr. 101570 CAB 6090.5 ABI 44390.3 della BIVERBANCA filiale di Cavaglià intestato A.Gi.Mus. sezione di Biella con la seguente causale: iscrizione alle master-class di Musica sul Lago.
· Assegno non trasferibile intestato A.Gi.Mus. sezione di Biella
Le domande di iscrizione redatte sul modello allegato alla presente e compilate in ogni parte dovranno essere inviate con la ricevuta dell’avvenuto versamento della quota o assegno non trasferibile all’A.Gi.Mus. sezione di Biella-via Salussola, 4 cap.13885 Salussola provincia di Biella (BI).
OSPITALITA' PER I CORSI DI VIVERONE :
Da effettuare direttamente dai corsisti inviando una caparra di 50,00 euro all’ Hotel Lido di Viverone *** Viale Lido, 28 –13886 Viverone (BI) Tel. 0161/987014 – fax 0161/98620 oppure hotelidoviverone@libero.it.
Condizioni di ospitalità:
1. Settimana per allievi corsi 7 giorni €280 con sistemazione in camera doppia/tripla. Supplemento camera singola €8 giornaliere.
2. Periodi inferiori alla settimana oltre 2 giorni e permanenza in camera doppia/tripla €42 giornaliere. Supplemento camera singola € 8 giornaliere.
3. Convenzioni per familiari e non corsisti €295 a settimana in pensione completamento.
N.B. La permanenza prevede colazione, pranzo, cena a self service con il gruppo
4. Supplementi servizio ristorante con menu del giorno a scelta + €8 (in sala ristorante) vini esclusi.
E’ prevista la possibilità di altre sistemazioni alberghiere presso le strutture di Viverone. Per informazioni rivolgersi all’ATL Azienda Turistica Locale di Biella tel. 015351128.
SCHEDA DI ISCRIZIONE:
il/la sottoscritto/a……………………………………………………………….
nato/a ……………………………prov ……………..il ……………………….
Codice fiscale……………………………………………………………………
Indirizzo : via……………………………………………………………………
Città……………………………………………Prov………….Cap……………
Tel………………………….cellulare ……………………..
e mail…………………………………
Chiede di partecipare in qualità di effettivo (barrare la voce che interessa):
· alla master-class di Violino di Glauco Bertagnin
· alla master-class di Viola di Krystina Porebska
· alla master-class di Violoncello di Sergio Patria
· alla mster-class di duo Violoncello e Pianoforte di S.Patria ed Elena Ballario
· alla master-class di Contrabbasso di Emilio Benzi
· in qualità di Uditor