Hot Topic (More than 10 Replies) movimenti del manico con le stagioni? (Read 6955 times)
bassoso
Junior Member
**
Offline


Questo è   I L   forum
dei contrabbassisti !!

Posts: 76
Joined: 14.07.2004
movimenti del manico con le stagioni?
26.06.2007 at 20:24:29
Print Post Print Post  
Volevo sapere se secondo voi è normale che il manico si muova leggermente quando cambia la stagione e, in caso affermativo, in che modo si muove. Ho notato che sul mio strumento, appoggiando un righello perfettamente dritto di fianco al manico e lungo la linea di incollaggio tra manico e tastiera, noto che la linea non è perfettamente dritta ma ha una leggerissima curva (in mezzo al righello misuro circa un millimetro di distanza tra lo stesso e la linea manico/tastiera).

Grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #1 - 27.06.2007 at 11:47:55
Print Post Print Post  
Personalmente simili ed accurate osservazioni non fanno parte della mia miopia congenita dello strumento ... ma sono curioso se qualcuno ha notato lo stesso fenomeno. Non vorrei che sia una liuteria un pò farfallona od un fenomeno legato alle stagioni.

Mah ... vorrei sentire l' opinione di qualcuno più esperto di me.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
bassoso
Junior Member
**
Offline


Questo è   I L   forum
dei contrabbassisti !!

Posts: 76
Joined: 14.07.2004
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #2 - 27.06.2007 at 13:15:21
Print Post Print Post  
In effetti anch'io sarei curioso di sentire gli altri contrabbassisti cosa dicono del loro strumento. La linea di incollaggio tra manico e tastiera dovrebbe essere perfettamente dritta e per questo è un ottimo riferimento per verificare i movimenti in avanti e indietro del manico. Tra le possibili cause di questi movimenti mi vengono in mente una tastiera  troppo sottile, oppure non di ebano, che potrebbe indebolire il manico. La mia tastiera (di ebano) è spessa circa 10mm alle prime posizioni, mentre a metà della sua lunghezza è 9mm. Dovrebbe essere nella norma. Lo spessore del manico va dai 40mm ai 48mm.

EDIT: lo spessore della tastiera l'ho misurato sul lato della stessa...
  
Back to top
 
IP Logged
 
battelli
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 10
Joined: 07.11.2005
Gender: Male
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #3 - 27.06.2007 at 19:57:06
Print Post Print Post  
Il complesso manico-tastiera non deve mai essere perfettamente dritto, ma leggermente "a banana". Mi spiego, se premiamo con la sinistra una corda alla prima mezza posizione e con la destra la stessa corda alla fine della tastiera, la corda non deve toccare la tastiera in nessun punto, ma distare progressivamente di pochissimo in alto, distanziarsi progressivamente fino a metà tastiera, e poi riavvicinarsi in fondo, dove premiamo a fine tastiera. Da questa leggerissima curvatura dipende la corretta vibrazione della corda, e quindi la "suonabilità" dello strumento. Fra estate e inverno non deve variare questa leggera curvatura del manico, ma può variare l'altezza delle corde, per effetto della deformazione in espansione o contrazione della cassa, e quindi dell'altezza del ponte. Certamente un liutaio può spiegare meglio di me questo concetto, e quale deve essere la giusta misura di curvatura del complesso manico-tastiera.
  
Back to top
IP Logged
 
bassoso
Junior Member
**
Offline


Questo è   I L   forum
dei contrabbassisti !!

Posts: 76
Joined: 14.07.2004
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #4 - 27.06.2007 at 20:09:12
Print Post Print Post  
Grazie delle spiegazione. Ero già al corrente della curvatura della tastiera e dei movimenti della cassa. La tastiera viene lavorata, una volta incollata sul manico, perché abbia questa curva leggera. Quello che mi chiedevo era la spiegazione di un altro fenomeno che vede entrambi tastiera e manico curvarsi ulteriormente in avanti. La linea di incollaggio tra tastiera e manico ne è la prova in quanto questa dovrebbe essere perfettamente dritta.
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #5 - 03.07.2007 at 15:11:52
Print Post Print Post  
ciao bassoso. io francamente non credo che la line di incollaggio sia perfettamente dritta. in fondo il manico e' sottoposto ad una forte trazione, quindi probabilmente si curveta' un minimo, che del resto contribuisce a dare la giusta curvatura alla tastiera, che viene eventualmente lavorata dal liutaio se la curvatura non e' sufficiente.

credo.

stasera guardo il mio contra.


andrea
  
Back to top
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #6 - 03.07.2007 at 19:03:48
Print Post Print Post  
Ti va di postare una foto del tuo manico, anzi magari due (fronte e lato) comprendenti inizio della cassa dei piroli e margine spalle?
  
Back to top
 
IP Logged
 
bassoso
Junior Member
**
Offline


Questo è   I L   forum
dei contrabbassisti !!

Posts: 76
Joined: 14.07.2004
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #7 - 04.07.2007 at 08:07:46
Print Post Print Post  
Ciao Andrea e Paola, appena posso faccio delle foto, anche se vi posso anticipare che la curvatura non si vede ad occhio nudo....
  
Back to top
 
IP Logged
 
bassoso
Junior Member
**
Offline


Questo è   I L   forum
dei contrabbassisti !!

Posts: 76
Joined: 14.07.2004
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #8 - 04.07.2007 at 12:40:11
Print Post Print Post  
Ma come si inviano gli allegati??  L'unico modo è inserire il link all'immagine già caricata su qualche altro sito? Embarrassed
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #9 - 04.07.2007 at 16:26:24
Print Post Print Post  
bassoso wrote on 04.07.2007 at 12:40:11:
Ma come si inviano gli allegati??  L'unico modo è inserire il link all'immagine già caricata su qualche altro sito? Embarrassed


OT

Paola dovrebbe avere la risposta a questo tipo di domande.

Io, come mi è stato suggerito, utilizzo http://imageshack.us/.
E' molto facile da utilizzare. Se poi ci sono altri sistemi, let me know !!

  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
bassoso
Junior Member
**
Offline


Questo è   I L   forum
dei contrabbassisti !!

Posts: 76
Joined: 14.07.2004
Re: movimenti del manico con le stagioni?
Reply #10 - 04.07.2007 at 18:44:09
Print Post Print Post  
Grazie Vito, mi sono registrato con imageshack ma l'upload mi si "incastra", forse è un problema di cookies, spero di risolvere.............
  
Back to top
 
IP Logged