Hot Topic (More than 10 Replies) SOS  flogosi (Read 14582 times)
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
SOS  flogosi
04.07.2007 at 14:16:12
Print Post Print Post  
Via sarà capitato qualche volta di esserci andati un pò troppo pesante, e vi siete affaticati.

Nel caso di indolenzimento delle articolazioni (polsi, gomiti), che permane per qualche giorno, suppongo sia consigliabile sospendere la pratica contrabbassistica   ._.

Al di là di questo, c'è qualche semplice rimedio che può facilitare il rimettersi in sesto?
Non so, pomate e pomatine, una fascia contenitiva...


Grazie!

Vostro infiammatissimo Gianfranco
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #1 - 04.07.2007 at 16:21:43
Print Post Print Post  
blueshine83 wrote on 04.07.2007 at 14:16:12:
Via sarà capitato qualche volta di esserci andati un pò troppo pesante, e vi siete affaticati.

Nel caso di indolenzimento delle articolazioni (polsi, gomiti), che permane per qualche giorno, suppongo sia consigliabile sospendere la pratica contrabbassistica   ._.

Al di là di questo, c'è qualche semplice rimedio che può facilitare il rimettersi in sesto?
Non so, pomate e pomatine, una fascia contenitiva...


Grazie!

Vostro infiammatissimo Gianfranco


Ho evidenziato la cosa che secondo me va fatta immediatamente: sospendere per il tempo necessario la pratica contrabbassistica. Un processo infiammatorio, come ben sai, può avere dei tempi di guarigione minori se si fa uo di pomata o gel anti-infiammatori di cui il mercato farmaceutico è pieno zeppo. Io consiglio in casi gravi il Dolaut, che già il nome è tutta una storia, ma solo perchè è più concentrato (questo non vuol dire che sia più forte e faccia più male, assolutamente), e mi ha dato notevoli sia quando giocavo a pallacanestro a livello agonistico, adesso a tennis amatorialmente, meno sul contrabbasso ... anzi per nulla perchè forse non lo studio da una vita. Ma su alcuni allievi e sui loro fabbriconi che se non sono risistemati sono la causa principale di questi indolenzimenti (ma anche la liuteria può causare danni, tutto dipende da come si è impostati, e da una serie di fattori che sarebbe qui lungo a descrivere ... dopo sei/sette ore con le dovute pause non ci dovrebbero essere problemi), ho notato che questo prodotto fa dei miracoli. 

Ma la cosa migliore è fermarsi, NON FORZARE ANCHE SE IL MEDICO TI PROPONE UNA FASCIA ALLO ZINCO o cose simili. E poi fermarsi ogni tanto fa molto bene al corpo ed al cervello soprattutto.

La muscolatura si rigenera, il cervello si "snevrotizza" (MIO NEOLOGISMO).

Ciao "liquido infiammabile"!!!

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
lory
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 181
Joined: 04.03.2006
Re: SOS  flogosi
Reply #2 - 04.07.2007 at 16:56:03
Print Post Print Post  
concordo con vito , io ho avuto una piccola tendinite e sono guarito dopo 15 giorni , stando fermo , fasciando il braccio con una pellicola di cartaplastificata ( quella per il cibo ) con sotto una pomata , se non erro all'arnica e sopra fascandola con una normale benda , 3 volte al giorno il ghiaccio e poi 2 aulin ( mattina e sera ) che cosi funge da antinfiammatorio e non solo da antidolorifico .

ero molto preoccupato però ho incontrato un bravo dottore che mi ha aiutato in tempo record !!!!
comunque la principale cura è il riposo , come dice vito anche per la testa . se sei vicino al mare approfittane ( logicamente se ne hai il tempo )
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #3 - 04.07.2007 at 17:12:26
Print Post Print Post  
"Aulin" se proprio necessario come il generico "minesulide" o qualcosa del genere, insomma il principio attivo. Sono farmaci molto aggressivi per lo stomaco che dovrebbero essere somministrati proprio quando la panza è bella piena. La comunità scientifica, leggevo, è consapevole dei danni derivanti da questo farmo (tanti effetti collaterali anche nel brevissimo periodo), ma nessuno ha il coraggio di togliere dal mercato un prodotto che produce millioni di dollari ... o miliardi.

E poi meglio aspettare qualche giorno in più e non farsi del male in maniera così manifesta ... a meno che il dolore non sia così devastante da non doversene proprio fare a meno. Tipo quei mal di denti che ti devastano se non prendi uno di questi prodotti!

Ciao
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #4 - 04.07.2007 at 21:38:24
Print Post Print Post  

Bah, per fortuna credo che sia una infiammazione molto iniziale...
Stando fermo non avverto dolore, ma piuttosto un lievissimo stato di "sollecitazione". Può capitare che uno sforzo particolare del polso, casomai in una determinata angolazione mi "tira" e avverto un pò di dolore.

Comunque devo confessare la mia colpa...   Embarrassed
Mi so ciaccato smanettando sul basso elettrico, con delle tecniche tutte strane, un pò di giorni fa...  Embarrassed

Ebbene sì, sono la vergogna dei contrabbassisti   Roll Eyes
EVVIVA VICTOR WOOOOOOOTEN!!!    Cool
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #5 - 05.07.2007 at 11:47:16
Print Post Print Post  
Un mio allievo che si era beccato un tendinite aveva fatto la stessa "cavolata".

Io gli chiesi:" Ma è stranissimo che con le tecniche che studiamo e con il tempo che tu dedichi allo studio, tu possa esserti provocato una tendinite " "Dimmi la verità: hai suonato qualcos' altro?"

Risposta: "Si, Maestro. Mi hanno chiesto di suonare in un concerto con il basso elettrico e poi ho cominciato ad avvertire il dolore"

Ed io: "Bene ... buone vacanze  Smiley". Dopo un mesetto abbiamo ripreso con calma sul contra.

Stop
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #6 - 11.08.2007 at 12:00:33
Print Post Print Post  

Ragazzi la vedo molto nera...  Embarrassed
Sto abbastanza rovinato...

Estrema affaticabilità, un fastidio pungente dentro ai gomiti che perdura per troppi giorni, senza che stia avendo relazioni intime con alcuno strumento musicale...
Mannaggia che devo fare!

Quando mi sarò rimesso e riprenderò a studiare voglio farlo con estrema cautela: quali sono gli esercizi di riscaldamento efficaci? e come "monitorare" il proprio stato di affaticamento, studiando in maniera corretta senza mai rischiare di farsi male?


Mi sto intossicando un'estate  Cry

  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #7 - 11.08.2007 at 18:21:32
Print Post Print Post  
Adesso è bene che tu ti faccia visitare seriamente. Lo ripeto SERIAMENTE. Se non ti viene diagnosticato esattamente quello che hai non potrai mai uscirne fuori. Magari ti imbottisci di Aulin e similari. Ti sembra che il problema sia passato e poi ti bruci lo stomaco. Oggi esistono tecniche "riparatorie" di un certo livello, ma se non ti consulti con un bravo ortopedico e non fai tutte le lastre di rito, nessuno del forum si potrà azzardare a consigliarti qualcosa che per un periodo va bene, come il sacrosanto riposo, ma che poi peggiora poichè il problema non è stato ben individuato.

Spero che il buon senso prevalga. Ciò non toglie che altri esprimano il loro parere e commentino le proprie esperienze.

Forza dai ed auguroni per tutto.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #8 - 13.08.2007 at 16:37:49
Print Post Print Post  
vitoliuzzi wrote on 11.08.2007 at 18:21:32:
Adesso è bene che tu ti faccia visitare seriamente. 
Vito


Beh di questi tempi non è facile rintracciare specialisti e terapisti...
Il medico di famiglia dà per certa l'Epicondilite.

In attesa che quella maledetta fisiatra torni dalle vacanze, sperando che sia carina ed abbia una bella tintarella,
vostro tendinoso epicondilo
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #9 - 16.08.2007 at 11:24:09
Print Post Print Post  
blueshine83 wrote on 13.08.2007 at 16:37:49:
vitoliuzzi wrote on 11.08.2007 at 18:21:32:
Adesso è bene che tu ti faccia visitare seriamente. 
Vito


Beh di questi tempi non è facile rintracciare specialisti e terapisti...
Il medico di famiglia dà per certa l'Epicondilite.



Ho la netta sensazione che sia effettivamente epicondilite. Al circolo tennis che frequento capita abbastanza frequentemente specie per quei signori che impugnano male la racchetta o che utilizzano corde ormai ingottite o che fanno movimenti sbagliati o che utilizzano la racchetta sbagliata (causa principale della nascita del "gomito del tennista") o che dovrebbero darsi al golf (è un modo di dire Smiley).
Ho notato che chi ha continuato a giocare utilizzando gomitiere in neoprene o fasciature ridicole o spalmandosi sul gomito a mò di marmellata quintali di Voltaren et similia, non ha fatto altro che peggiorare la situazione ed allungare i tempi di guarigione. Le tecniche di cura possono prevedere di tutto, a seconda della gravità del problema. Quindi non sottovalutare il problema, ma non farne neanche un dramma Smiley. Prima cominci le cure meglio è, più stai a riposo sul contra meglio è (specie se il dolore è sempre lì presente ... purtroppo!). Caro Blue, potresti provare ad usare il Dolaut da mettere sul gomito tre volte al dì. E' uno degli anti-infiammatori più efficaci poichè ad alta concentrazione di principio (credo il diclofenac, ma non vorrei sbagliare). Almeno fino a quando non ritorna la tua fisiatra tailandese!!
Dì la verità: giochi tre volte alla settimana a tennis Roll Eyes! Adesso devi solo avere pazienza ... molta pazienza. Ma tutto passerà.

Un caro saluto

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #10 - 16.08.2007 at 17:14:49
Print Post Print Post  
Beh che dire...
Grazie di cotanta compartecipazione ed affetto!  Smiley
Mi sento già meglio   Cheesy

Un'ultima domanda:
gli impacchi di ghiaccio possono aiutare o fare peggio?
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #11 - 17.08.2007 at 16:49:41
Print Post Print Post  
blueshine83 wrote on 16.08.2007 at 17:14:49:
Beh che dire...
Grazie di cotanta compartecipazione ed affetto!  Smiley
Mi sento già meglio   Cheesy

Un'ultima domanda:
gli impacchi di ghiaccio possono aiutare o fare peggio?


Non ho mai visto epicondiliti curate con il ghiacchio, che solitamente serve subito dopo un trauma muscolare (penso anche tendineo, ma non sono un medico) per evitare che la parte dolorante tenda a gonfiarsi. Questa è cosa nota! Ma se vuoi fare il furbo, ovvero suonare fino a quando il dolore non è insopportabile e poi applicare sul gomito una borsa di ghiaccio per lenire il dolore te lo sconsiglio. Spero tanto che la mia interpretazione sia errata. DEVI STARE FERMO, A RIPOSO  Angry Altrimenti rischi di far allungare notevolmente i tempi di guarigione. 

Fatti sentire

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #12 - 21.08.2007 at 09:19:10
Print Post Print Post  
No no Vitone, ti giuro sulla pellaccia del mio cane volpino che non sto suonando da quando ho sospettato la tendinite. E questo mi provoca gravissimi disturbi psichiatrici  Grin Grin Grin

Il ghiaccio era un palliativo...
Più che altro ho notato che l'uso del mouse è mortale: mi si irrigidisce un muscolo che sta sul lato interno dell'avambraccio e si "intorza" la vena...

Indi, mi vado a schiattare sopra al letto.
Baci


http://www.geocities.com/blueshine83/Cameo.JPG

  
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #13 - 25.08.2007 at 14:14:54
Print Post Print Post  
Dimenticavo:
ci sono piccole attività quotidiane, che possono avere una ripercussione critica su polsi e gomiti, soprattutto l'uso di mouse e tastiera.
Una soluzione che sembra efficace è stata quella di spostarli sul ripiano superiore della scrivania, disponendo un paio di piccoli cuscini sul ripiano scorrevole sotto, dove in genere si mette la tastiera. 

La cosa importante è che usando il PC gli avambracci siano poggiati su una superficie e nn siano sospesi per aria.
Per rendersi conto della differenza basta fare un piccolo esperimento, con carta e penna: provate a scrivere con il gomito sollevato, e notate le tensioni muscolari che arrivano fino alla spalla, e poi confrontate invece usando la posizione corretta.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: SOS  flogosi
Reply #14 - 25.08.2007 at 15:36:48
Print Post Print Post  
blueshine83 wrote on 25.08.2007 at 14:14:54:
...ci sono piccole attività quotidiane, che possono avere una ripercussione critica su polsi e gomiti, soprattutto l'uso di mouse e tastiera...


Il mouse è la morte, in queste situazioni: prova con una trackball (basta che la sfera non sia pesante) o una penna ottica con tavoletta. Passati i primi tempi necessari per l'adattamento, ti garantisco che tirerai un respiro di sollievo...
  
Back to top
 
IP Logged
 
randolf
Junior Member
**
Offline


www.myspace.com/simo
neprando

Posts: 55
Location: mmm...
Joined: 14.08.2007
Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #15 - 27.08.2007 at 16:15:33
Print Post Print Post  
... premetto che per pagarmi gli studi ho da fare l'elettrico parecchie sere alla settimana, sto preparando l'esame di passaggio dal 2 al 3° anno in questa esttate, cio penso voglia dire non ancora piena padronanza dell'arco e quindi no rilassatezza necessaria, parecchie ore di studio (in piedi), più ore di prove jazz, ad un certo punto ho cominciato a setire un indolenzimento massiccio dell'avambraccio (dx), fino ad arrivare all'impossibilità di suonare pizzicando l'elettrico per mancanza di forza, sono andato da un mio amico sgamatissimo massaggiatore, lo stesso che ha sbloccato la tendinite ad un mio amico che preparava il 5ç di percussioni e non riusciva piu' nemmeno a prendere in mano una forchetta...) mi ha sbloccato dalla schiena allo sterno, fino ad individuare dalla pressione sulla mano un problema di digestione in questi giorni (ed era vero...) e quindi un acumulo di tossine, io sto fermo, oggi sono andato in piscina per sbloccare un po' tutto, spero non sia infiammazione pre tendinite, perchè ho ancora da fare alcune serate, staro' fermo 1 settimana ora, prendendo delle pomate trovate in erboristeria (artrum) e facendomi sciogliere dal massaggiatore, il problema è a quanto mi ha detto dovuto a trutto un insieme di cose, oltre che al super lavoro (ho fatto giornate pienissime... in effetti... cavolo... Angry) e ad una carenza di vitamine, alla contrazione perenne della parte alta della schiena (dovuta pero' secondo me al fatto che ho una spalla lussata facile all'uscita, guarda caso prorpio la stessa del braccio in questione), secondo me a questo si aggiunge un paio di serate tiratissime all'elettrico e alla mancanza di esercizi preparatori di distensione prima e dopo aver suionato (ecco non a caso che vi chiedo se potete postarne alcuni o se avete un qualcghe link interessante). da oggi lo studio sarà piu' intelligente, faro' piscina tutte le settimane e lavorero' meglio, mi spiace aver dovuto picchiar la testa per arrivare a queste conclusioni, e ora pago con il riposo forzato, spero di poter ricominciare il prima possibile, e mi stacco dal pc perchè quoto alla grande il fatto che questo arnese non fa che peggiorare la situazione (per non parlare del genere di siti che per la maggior parte di noi maschietti sono tappa obbligata di una navigazione  Wink, scherzo dai  Grin, comunque tra parentesi non fa bene all'indolenzimento dell'avambraccio.... Vero? Grin Grin Grin)
stiamo vicini, e se avete qualche parola vi ringrazio... CIAO Kiss
  

sull'intonazione dei bassi e sulla fedeltà delle donne nulla si puo' dire per certo...(toscanini, non sono esattamente così le parole ma vado a memoria...)
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #16 - 27.08.2007 at 20:05:22
Print Post Print Post  
Ti sono vicino nello spirito.

Tra le parentesi da sorvolare una cosa buona l'hai detta: se qualcuno ha dei suggerimenti su come prepararsi adeguatamente ad una sessione di studio sul contra.
Mi è capitato tra le mani un libro che mostrava una serie di esercizi di riscaldamento per i pianisti. Magari esiste qualcosa anche per noi, piccoli grandi uomini della musica bistrattati e dimenticati!

Ritornando all'argomento informatico... cara Pabbass anzitutto un complimento per la tua dedizione e precisione nel rispondere, nonchè passione per la musica. Ma veniamo al dunque: riguardo al consiglio sul mouse, tra le due opzioni mi orienterei più sulla penna con tavoletta, ma solo se mi assicuri che c'è un miglioramento apprezzabile, perchè credo proprio che i negozianti si apprestino ad assestarmi una randellata sulla noce del collo, per acquistare una simile diavoleria!    Grin
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: SOS  flogosi
Reply #17 - 29.08.2007 at 11:59:39
Print Post Print Post  
blueshine83 wrote on 27.08.2007 at 20:05:22:
.. cara Pabbass anzitutto un complimento per la tua dedizione e precisione nel rispondere, nonchè passione per la musica. Ma veniamo al dunque: riguardo al consiglio sul mouse, tra le due opzioni mi orienterei più sulla penna con tavoletta, ma solo se mi assicuri che c'è un miglioramento apprezzabile, perchè credo proprio che i negozianti si apprestino ad assestarmi una randellata sulla noce del collo, per acquistare una simile diavoleria!    Grin


Beh, non si tratta solo di passione, visto che insieme all'informatica è il mio lavoro...
Posso garantirti che per ambedue i dispositivi di puntamento il movimento è più naurale di quello indotto dal mouse, quindi sicuramente ti consentiranno di evitare ulteriori aggravamenti della tua infiammazione.
A suo tempo, una tendinite all'avambraccio e alla mano destra mi aveva costretta a rimandare di un anno il diploma: con l'adozione di una trackball (io ti consiglierei quest'ultima perchè più versatile e resistente della penna digitale, che può si sostituire il mouse ma in genere manca di tasti supplementari programmabili a parte i due di base, proprio perchè pensata per un uso specifico) ho di molto ridotto il sovraffaticamento dei tendini del braccio.
Se poi propendi comunque per la tavoletta digitale, non è che necessariamente tu debba scegliere un modello ultra sofisticato, se non ti occupi di grafica: una nota catena di elettronica ha in catalogo il modello base di tavoletta della Wacom (che già è piuttosto efficiente) per una cifra intorno ai 45 €...
  
Back to top
 
IP Logged
 
randolf
Junior Member
**
Offline


www.myspace.com/simo
neprando

Posts: 55
Location: mmm...
Joined: 14.08.2007
Gender: Male
Re: SOS  flogosi
Reply #18 - 01.09.2007 at 11:59:23
Print Post Print Post  
ragazzi, sono stato ieri a fare una ecografia, pare non sitratti di nulla di grave ma semplicemente di sovracarico indi affatiamento muscolare indi infiammazione... indi devo stare fermo.... ripeto la domanda, nessuno ha del materiale tipo disegnini di esercizi da fare prima e dopo lo studio? CIao
  

sull'intonazione dei bassi e sulla fedeltà delle donne nulla si puo' dire per certo...(toscanini, non sono esattamente così le parole ma vado a memoria...)
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: SOS  flogosi
Reply #19 - 01.09.2007 at 15:38:25
Print Post Print Post  
Apro un nuovo topic, perchè comunque l'argomento di partenza era diverso, e il discorso degli esercizi di riscaldamento ecc. può interesare a molti  Wink
  
Back to top
 
IP Logged