Hot Topic (More than 10 Replies) a proposito di custodie.. (Read 8566 times)
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
a proposito di custodie..
09.10.2007 at 01:21:01
Print Post Print Post  
per evitare di rompere un'altra punta del mio contrabbasso, stavo meditando di acquistare una custodia più imbottita di quella che ho..
in realtà quella che ho già è abbastanza imbottita, però è un pò scomoda da "afferrare" ed ha poche tasche..
mi chiedevo quanto costasse una buona custodia imbottita e con molte tasche, per spartiti, archi e quant'altro..
sarebbe fantastica una custodia con le tracolle tipo zaino..
(le rotelle di sotto mi sembrano un pò una fregatura.. ma anche quelle non guasterebbero!)

avete qualche consiglio?

mi sono imbattuto casualmente in questa: http://www.proaudionow.com/ritrcdb900-6-t.html
se cliccate su "download: products brochure" c'è il catalogo completo della marca (ritter) dove sono elencate anche le caratteristiche e c'è la foto di qualche particolare..
esteticamente sembrano gradevoli e soprattutto abbastanza resistenti.. qualcuno ha esperienza diretta?

grazie a tutti in anticipo!
  
Back to top
 
IP Logged
 
andrea
Senior Member
****
Offline


W il contrabbasso!

Posts: 436
Location: bergamo
Joined: 20.10.2004
Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #1 - 09.10.2007 at 08:12:16
Print Post Print Post  
ciao taz, chiedi a pabass. lei e' un'esperta. se non ricordo male consigliava qualcuno che fa custodie su misura a prezzi concorrenziali...
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #2 - 09.10.2007 at 10:05:22
Print Post Print Post  
Ottima questa della Ritter. Forse fin troppo piena di tasche e taschini. Ma qualitativamente mi sembra veramente buona.
Tuttavia io sono per custodie molto più semplici e leggere. Già lo strumento è quello che è, se poi ci mettiamo una di queste belle custodie che alla fine risultano pesanti e poco maneggevoli, allora diventa una scelta molto soggettiva. Se poi ci sono altre motivazioni, come mi pare di comprendere, allora il cambio diventa doveroso. 

Ciao

Vito

p.s.: se vai sul sito della THEBASSGANG c'è una bella foto dei loro contrabbassi nelle rispettive custodie ed in una macchina d' epoca che ti possono dare l' idea di come una custodia non debba avere necessariamente tremila maniglie e duemila manici che poi servono solo a fare peso. Cmq. è un mio parere, caro Taz.
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #3 - 09.10.2007 at 10:58:40
Print Post Print Post  
vito, non ho trovato la foto.. ma in effetti hai ragione: in certi contesti può essere anche meglio avere delle custodie semplicissimi e leggere..

però ad esempio mi capita spesso di andare a lezione col contrabbasso, dover cercare parcheggio, trovarlo lontano, scendere il contrabbasso dalla macchina e salirlo dalle scale del conservatorio, tornare in macchina (parcheggiata lontana) e prendere libri arco e tutto.. Tongue
l'alternativa sarebbe appendersi in una spalla l'archetto, nell'altra una borsa con i libri, e con le mani cercare di afferrare il contrabbasso da qualche maniglia (che sono senz'altro più scomode anche di una sola bella tracolla)..

oppure il mese scorso mi è capitato di suonare in un hotel a taormina.. e dovevo percorrere una scala di qualche centinaio di gradini!! in quel caso ruote e carrelli vanno a farsi benedire.. per fortuna ogni tanto c'è mio fratello (dannato violinista!) che mi offre il suo aiuto per portare in due il contrabbasso..

sigh..
per fortuna c'è il nostro forum, dove almeno trovo solidarietà contrabbassistica! Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: a proposito di custodie..
Reply #4 - 09.10.2007 at 12:12:29
Print Post Print Post  
Il thread in cui si era parlato delle custodie su misura era QUESTO

Personalmente posso dire che di custodie ne ho viste proprio tante, non solo da contrabbasso, e ultimamente ne ho testate anche per destinarle agli strumenti che costruisco (uno non vorrebbe vedere danneggiato subito uno strumento che porta la sua firma, quindi se la custodia è buona, ben venga). Posso garantirti che NON appartengo alla scuola di pensiero de "se è di marca è una garanzia": l'unica custodia da contrabbasso di marca (una marca piuttosto nota, oltretutto...) che ho avuto era molto cara, la qualità non era commisurata al costo ed è durata pochissimo. Stop: se mai me ne regalassero una di quel produttore cercherei di sbolognarla a qualcun altro nel minor tempo possibile, non ci metterei certo dentro nessuno dei miei strumenti

In ogni caso, mai comprare una custodia senza almeno aver visto e toccato con mano un campione: il punto non è solo quello di quante tasche, maniglie e spallacci ha (fattore senz'altro importante, comunque), bensì qual'è il materiale che costituisce l'imbottitura. La cosa migliore a mio avviso è la gomma a celle aperte, che dà una quasi totale indeformabilità - ne risultano custodie semirigide - unita però ad un peso ridotto.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #5 - 09.10.2007 at 12:59:25
Print Post Print Post  
dai paola, il forum è fatto per scambiare informazioni, ma anche opinioni: non censurare troppo i tuoi post Tongue
dicci il nome della custodia con cui hai avuto questa brutta esperienza, così altri utenti ci penseranno 2 volte prima di avere a che fare con una marca simile..

ovviamente mi rendo conto che può essere un'opinione molto personale la tua, e come tale la prenderemo tutti.. ma illuminaci comunque! Cheesy
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #6 - 09.10.2007 at 13:48:29
Print Post Print Post  
Personalmente le custodie semirigide le odio e le hanno odiate anche alcuni miei allievi che le hanno acquistate senza prima informarsi o chiedere consiglio. Uno pensa che una semirigida sia garanzia di maggiore affidabilità. Allora il Petracchi dovrebbe utilizzare una cassa rigidissima per trasportare il suo Rossi, forse uno dei migliori strumenti al mondo (non lo dico io). Invece utilizza una buona custodia imbottita con un carrellino a due ruote per trasportarlo. Il nostro maestro Sciascia, il cui strumento non è da meno, non so cosa utilizzi adesso, ma in una foto sul suo sito utilizzava la stessa custodia non troppo imbottita che usavo anch' io (forse perchè entrambi l' abbiamo presa da Scaramelli) ... una coincidenza curiosa. Il maestro Scaramelli ha detto che non tratta più accessori, però ... !!! Effettivamente è importante poterla testare e vedere se risponde alle tue esigenze.

Ciao

Vito

p.s.: Scaramelli effettivamente ha rinnovato il sito e non ci sono più gli accessori, tranne il capotasto mobile o raise saddle.  

http://www.gollihurmusic.com/product_details.cfm?ProdID=1421
Questa custodia da Bob Gollihur mi piace tantissimo. Ottima la posizione della rotellina per lunghe passeggiate! Con Bob ho un buon rapporto. Con ponticelli o altro io mi sono trovato sempre bene. E poi gli puoi rompere le scatole in ogni occasione, anzi è lui che lo fa prima di spedire qualsiasi cosa.
Giusto un esempio di ciò che piacerebbe A ME  Smiley!
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: a proposito di custodie..
Reply #7 - 09.10.2007 at 14:40:01
Print Post Print Post  
vitoliuzzi wrote on 09.10.2007 at 13:48:29:
Personalmente le custodie semirigide le odio e le hanno odiate anche alcuni miei allievi che le hanno acquistate senza prima informarsi o chiedere consiglio. Uno pensa che una semirigida sia garanzia di maggiore affidabilità. Allora il Petracchi dovrebbe utilizzare una cassa rigidissima per trasportare il suo Rossi, forse uno dei migliori strumenti al mondo (non lo dico io). Invece utilizza una buona custodia imbottita


Con "custodia semirigida" non intendo quelle con parti in fibra di vetro ed altre flosce e semplicemente imbottite col fluff, ma proprio quelle morbide per quanto imbottite con il materiale citato: è più leggero della gommapiuma e, mentre quest'ultima se riceve il colpo lo ritrasmette comunque, anche se attenuato, alla superficie sottostante, la gomma a celle aperte lo assorbe, stando agli studi, per il 92%. Ovvio che se poi sullo strumento ci passa un camion, non c'è imbottitura che tenga.

Comunque, il consiglio di guardarsi intorno e magari rivolgersi ad un produttore indipendente (che per scelta non ha nemmeno il sito, perchè riesce a vivere col passaparola... direi che quindi i suoi clienti tanto scontenti non sono) è stato saltato a più pari per offrire invece l'alternativa di rivolgersi ai grossi nomi: evidentemente i nostri punti di vista sono un po' differenti, ma non importa: a me basta trovarmi in mano un prodotto valido ad un prezzo il più conveniente possibile (ovvio che la qualità non la regala nessuno, ma a volte te la fanno pure strapagare). Gli altri facciano come meglio ritengono... tanto io non faccio l'endorser per nessuno nè sono sponsorizzata Undecided  E' un concetto, il mio, che di questo tempi "incontra" poco, tant'è vero che anche alle fiere di settore a farla da padroni sono sempre più le ditte che i piccoli artigiani.

Quanto a fare il nome della ditta con cui mi son trovata male, perchè mai dovrei? Magari ora lavorano meglio... chi lo sa? Dico solo che non ricomprerei di certo una custodia come quella che avevo avuto. Ognuno giudichi con i suoi occhi: ecco perchè dico che è meglio toccare con mano, invece di affidarsi ai cataloghi
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #8 - 09.10.2007 at 16:29:17
Print Post Print Post  
Allora Paola poniamoci nel caso di un ragazzo/a che studia a Sud di Roma, ovvero a Nord del deserto del Sahara. Parlo seriamente. Io ho serie difficoltà a trovare qualcuno in zona che mi procuri una custodia per contrabbasso. Magari ti propongono cataloghi e non sai niente di quello che acquisti, misure, qualità rifiniture. Credimi, ma qui da noi, abbiamo serie difficoltà. Queste custodie di cui parli, con "GOMMA A CELLE APERTE" dove si possono trovare? Come si fa a distinguerle? Hai una foto?
Magari sono informazioni che interessano a tutto il Forum e solo tu sei esperta sotto questo profilo.

VL

p.s.: a proposito hai detto che costruisci strumenti. Certo con la tua preparazione in fatto di materiali e tutto il mondo contrabbassistico (e non solo) non mi stupirei se stessi costruendo un contrabbasso o se stessi facendo un corso di liuteria! Avremmo trovato la soluzione ai nostri problemi. Spero di non aver capito male, ad ogni modo in bocca al lupo per qualsiasi tua iniziativa.
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
arcibaldo
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 7
Joined: 27.09.2007
Re: a proposito di custodie..
Reply #9 - 10.10.2007 at 15:29:55
Print Post Print Post  
costruisce ottime custodie su misure GI ZETA di Cabiate Como. Prezzi buoni.
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: a proposito di custodie..
Reply #10 - 10.10.2007 at 23:00:04
Print Post Print Post  
Infatti se vai alla discussione linkata nel mio primo intervento, si parlava appunto della GiZeta. La discussione è poi continuata, per un mio errore nel postare la risposta, IN QUESTO TOPIC.
Mi fa piacere notare che questa ditta è conosciuta ed apprezzata da altri, oltre che da me... non sono proprio l'unica fissata coi prodotti "locali"?  Undecided
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: a proposito di custodie..
Reply #11 - 11.10.2007 at 11:21:56
Print Post Print Post  
http://www.reunionblues.com/home.html

Forse le migliori custodie attualmente in commercio. Ne vidi una ed il prezzo vale la spesa.

VL
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged