Hot Topic (More than 10 Replies) Evah Pirazzi???? (Read 9814 times)
proudhon_bakunin
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 238
Location: Torino
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Evah Pirazzi????
14.10.2007 at 09:21:37
Print Post Print Post  
Ciao a tutti!
Torno dopo un lungo silenzio e vi trovo in gran forma!

Ieri ho pensato di farmi un regalo per il recente diploma ed il primo vero e serio ingaggio in ambito classico; così mi sono recato dal mio rivenditore di fiducia con l'intenzione di acquistare una muta di Obligato da testare sul mio contrabbasso, sfortunatamente non ne aveva ma mi ha detto che aveva una nuova muta della pirastro chiamate Evah Pirazzi. Visto che ero in vena di sperimentazioni non ho esitato ad acquistarle anche se non ne avevo mai sentito parlare.
Arrivato a casa le ho spacchettate e ho avuto la prima sorpresa: sono rigidissime!
Ad ogno modo le ho montate ma quando ho finito era troppo tardi per provarle. Nei prossimi giorni ci studierò un po' su e poi vi farò sapere cosa ne penso! (anche se non ho molta esperienza con le corde, ho sempre usato flexocore e flatchrome trovandomi molto bene) 

Nel frattempo qualcuno sa dirmi cosa ne pensa?
In particolare per Vito: ne hai sentito parlare sui forum che frequenti?

A Presto
Ciao

Daniele
  
Back to top
 
IP Logged
 
francesco_defendi
Full Member
***
Offline


vai di forum anche tu!!

Posts: 135
Joined: 06.12.2005
Re: Evah Pirazzi????
Reply #1 - 14.10.2007 at 11:26:44
Print Post Print Post  
Evah Piraz mai sentita... Roll Eyes

cmq complimenti x il diploma e l'ingaggio!! Smiley Wink

ciao

fra
  
Back to top
 
IP Logged
 
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: Evah Pirazzi????
Reply #2 - 14.10.2007 at 11:45:30
Print Post Print Post  
Congratulazioni x il diploma! 

Facci sapere delle corde... 

Ciao, 
Emiliano
  
Back to top
 
IP Logged
 
pabbass
Senior Member
****
Offline



Posts: 416
Joined: 05.01.2005
Re: Evah Pirazzi????
Reply #3 - 14.10.2007 at 12:14:29
Print Post Print Post  
Mai provate sul contrabbasso (gli esperimenti circa le corde non sono tanto a misura del mio portafoglio, e poi trovato un buon equilibrio mi è passata la voglia di cercare oltre) ma le Evah Pirazzi sono considerate piuttosto durette anche da violinisti e violoncellisti, stando a quel che m'è capitato di sentire.
Comunque su TalkBass c'era stata una interminabile discussione - credo tuttora in corso - proprio sulle suddette corde: la trovi a ** questa pagina **
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Evah Pirazzi????
Reply #4 - 15.10.2007 at 10:33:37
Print Post Print Post  
No, sentite si ma mai provate. 

Sorry.

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Evah Pirazzi????
Reply #5 - 15.10.2007 at 11:22:09
Print Post Print Post  
Ho altri due paia di set di corde che mi hanno inviato da provare (non la Pirastro che non amo tantissimo tranne per le Obligato). Ma da quello che ho capito queste corde dovrebbero avere un suono molto simile alle Obligato che, effettivamente, hanno avuto grande successo specie fra i jazzisti e per il loro ottimo rendimento con l' arco. Però alcune volte le Obligato manifestano un effetto Rolling in alcune posizioni (e la Pirastro questo lo sa), oltre al fatto che la tensione per molti è sembrata un pò moscia (per me è un giusto compromesso, ma è questione di gusti). Ad esempio io sconsiglio tuttora la muta solista della Obligato visto che la I corda è in proporzione alle altre molto grossa in fatto di diametro e scomoda per i cantabili.
Dunque. La Pirastro cosa avrà pensato di fare. Lasciamo le Obligato al loro posto e costruiamo una nuova corda IBRIDA simil-obligato ma con più tensione. Loro dicono che l' effetto rolling è praticamente inesistente e narrano di tanti altri pregi.
Ma dalla mia esperienza credo che il motivo della creazione di questa corda, almeno per noi contrabbassisti, sia sintetizzato in quello che ho appena detto.

Se qualcuno trovasse una tavola comparativa dei pesi (tensione in Kg) delle varie corde, potremmo avere una conferma o smentita.

In bocca al lupo

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Evah Pirazzi????
Reply #6 - 16.10.2007 at 08:26:27
Print Post Print Post  
Grazie Daniele per farci sapere le tue impressioni.

Forse le Evah Pirazzi si avvicinano alle Dominant? La mia impressione è che le Dominant siano più tese delle Obligato, forse le E.P. intendono avvicinarsi a queste? Vito che ne pensi?

Sarei anche curioso di sentirwe qualche Jazzista che abbia provato le BelCanto... sono certo con l'arco vadano alla grande, mi chiedevo come sono sul pizzicato!

g
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Evah Pirazzi????
Reply #7 - 16.10.2007 at 09:10:17
Print Post Print Post  
dinibass wrote on 16.10.2007 at 08:26:27:
Grazie Daniele per farci sapere le tue impressioni.

Forse le Evah Pirazzi si avvicinano alle Dominant? La mia impressione è che le Dominant siano più tese delle Obligato, forse le E.P. intendono avvicinarsi a queste? Vito che ne pensi?

Sarei anche curioso di sentirwe qualche Jazzista che abbia provato le BelCanto... sono certo con l'arco vadano alla grande, mi chiedevo come sono sul pizzicato!

g


Caro Giorgio,
è probabile che queste Evah P. tendano ad avvicinarsi alle Dominant in fatto di tensione. Ma sai Giorgio ho notato che Pirastro e Thomastick hanno due modi di intendere la costruzione delle corde veramente molto dissimile fra di loro. Le Pirastro hanno sempre questa grande flessibilità che le contraddistingue (le Flexocore le puoi avvolgere anche in un pugno della mano). Le Thom meno, specie sulle ottime Dominant che forse sono le migliori ibride sul mercato; e parliamo di anima sintetica. Vedi Giorgio io credo proprio che queste Evah, che mi piacerebbe provare, dovrebbero colmare quella lacuna in fatto di tensione abbastanza tenue e poco gradita da qualcuno. Allora, mi chiedo, perchè non hanno costruito delle Obligato con una tensione maggiore? Sicuramente per motivi tecnici? Non lo so, non sono un tecnico in materia, magari qualcuno me lo può spiegare, tipo Paola. Oppure hanno pensato di immettere sul mercato un prodotto "nuovo" ma simile ad un altro già presente in catalogo? Ho sempre avuto la sensazione che Pirastro ci giochi su questo fatto: corde simili nella costruzione ma differenti sotto il piano della tensione e rigidità, che escono poi con nomi diversi.
Certo è Giorgio che per adesso mi fido di coloro che le hanno provate. Le mie sono pure illazioni!

Ciao

Vito 
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: Evah Pirazzi????
Reply #8 - 18.10.2007 at 10:58:29
Print Post Print Post  
complimenti pel diploma!
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Evah Pirazzi????
Reply #9 - 18.10.2007 at 15:25:49
Print Post Print Post  
Dalla 2xbass emergono opinioni differenti su queste corde. C'è chi dice che per il 70% vanno bene per il 30% per il jazz; c'è chi dice che rollano (ma è da prendere con le pinze una tale affermazione); c'è chi dice che sono migliori delle Obligato; c'è chi dice che sono corde stupende.
Come al solito la stessa corda risponde diversamente sui diversi contrabbassi, su quello che si vuole ottenere e sui difetti insiti nello strumento che emergono con certe corde.

Insomma, secondo me sono delle buonissime corde ... il problema è che non ho mai dato un giudizio su quello che dicono gli altri. A fiducia  Cool

Saluti

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: Evah Pirazzi????
Reply #10 - 18.10.2007 at 20:25:11
Print Post Print Post  
eh le evah pirazzi, dedicate alla moglie del buon Pirazzi, noto costruttore di corde (le Pirastro)
queste corde come la moglie sono dure e inflessibili ma con un'anima morbida che riesce a tirare fuori il meglio da ognuno di noi. Questa dedica è scritta sulla confezione delle corde e fin dai primi anni mi ha molto impressionato

pensate se le corde si fossero chiamate
NANDO PIRAZZI
  
Back to top
 
IP Logged