il tuo è un problema che ho avuto anche io, in breve, due estati fa si diceva fosse l'ultima tranche per entrare in un conservatorio o istituto pareggiato iscrivendosi ad un corso con vecchio ordinamento, avendo IN QUESTO CASO la possibilità di frequentare anche un corso di laurea universitaria tradizionale (io facevo psicologia). una volta dentro ho cominciato i miei corsi VECCHIO ORDINAMENTO, ora mi viene proposto di passare a breve al NUOVO ordinamento, il che comporterebbe pero' (per quanto ne so io) l'iscrizione ad un corso di laurea di primo livello (la triennale per capirsi) in "contrabbasso". REstando nel vecchio ordinamento potrei quindi frequentare ancora psicologia (non lo faro' dato che mi sono laureato a marzo e non ho intenzione di specializzarmi, per il momento, ma dato che non sapevo ancora le mie intenzioni al momento dell'iscrizione in conservatorio (pareggiato) ho chiesto e appunto mi è stato detto che fino a quando avrei fatto parte del vecchio ordinamento l'avrei potuto fare...). ora se entrero' nel corso triennale di laurea di primo livello in "contrabbasso" sorge un nuovo problema, che ti farà pero' capire quanto sia il corso considerato corso di laurea a tutti gli effetti (quanto filosofia o medicina), ho chiesto essendo corso di laurea se avrei potuto avere diritto a delle borse di studio (occhio ragazzi, ce l'abbiamo questo diritto, dovete chiederlo, sono borse di studio non esclusivamente a merito, ma anche a bisogno, per dire ho un reddito basso e pago un collegio o un appartamento mi danno un tot all'anno in base a una serie di cose, sia che sia dragonetti sia che sia prando, ossia io...), mi hanno risposto che avendo io gia una laurea di pari livello non ho questo diritto (avendo lauree di pari o livello superiore il diritto decade). quindi facendo un sunto:
se fai parte del VECCHIO ORDINAMENTO puoi frequentare un altro corso di laurea (giurisprudenza ad es.)
se fai parte del NUOVO ORDINAMENTO non puoi (per quanto ne sappia io) frequentare un'altro corso di laurea (d'altra parte se tu frequenti psicologia non puoi iscriverti anche a medicina, questo sempre nell'ottica che in questo paese si cerca di medializzare la gente creando buoni schiavi incoscenti... ma è un discorso troppo lungo... e non è il caso, siamo contrabbassisti e tutto quell oche si puo' dire è superfluo perchè di una razza superiore ed è come se arrivassimo a conclusioni logiche e ovvie per una persona normale senza il bisogno di tante parole...a differenza di chi non fa il nostro percorso, cioè gente subnormale...

)
questo è quello che so io, se non è così vi prego di scrivere che magari un pensierino a filosofia ce lo farei...
a, giusto perchè ho visto il testo di vito, io sono a Pavia in un istituto pareggiato, e del nuovo ordinamento se ne parla da non piu' di un anno, con le bestemmie allegate del mio maestro che è anche il direttore della scuola... ciao