Dunque Giorgio, L'Eudoxa non è budello nudo, ma ricoperto da una lega d'argento. Questa lega è armonicamente importante perchè suona molto bene, brillante senza asperità, ha buon sustain. La controparte più scura è il tipo Oliv con un gradiente in budello più ricco ricoperto però da una lega standard. Sono passato a Eudoxa trovando una offerta su Ebay, muta completa usata praticamente nuova. Monto però una corda per volta, per abituare me stesso e lo strumento. Storia: Essendo il mio basso piuttosto chiaro inizialmente ho utilizzato una muta flexocore medium con Mi stark alzando un po il ponte. arco fantastico.... Per il pizzicato il timbro è buono, però il Mi ha sustain molto corto e amplificato è forse troppo scuro. sono passato a spiro Medium e mi trovo bene. Per avere più punch e agilità ho poi montato le flexocore stark abbassando il ponte. Contento Ma non pienamente soddisfatto, la muta stark è impegnativa sia di pizzicato che con l'arco. La partenza con l'arco richiede un po più di pressione ed il controllo sui piano e pp è difficile (considera però che non sono un Bottesini ma un bassista che striscia nel fango della musica) rispetto a flexocore medium. Il budello è una esigenza sperimentale: Sul mio basso il timbro flexocore pizzicato non è male però con la limitata tecnica (non sono neanche Ray Brown) ho poche possibilità di 'giocare' con la nota il suono che hai è quello e te lo tieni... Eudoxa G alla mano destra offre una buona tensione anche con un ponte ad altezza metal, ha una risposta forse più veloce rispetto a flexocore, per la sinistra ho trovato che l'aumento di diametro giova alla comodità, riesco a giocare con la nota, ha più volume, più corpo anche se più chiaro rispetto a flexo, l'attacco sopratutto in dinamica è molto più responsivo. Al capotasto mantiene uniformità di corpo e non sparisce come un Sol metal. Ho provato anche l'arco, timbricamente differente ma non sgradevole nell'insieme con flexocore, ho l'impressione che richieda meno pressione e più velocità quindi miscelabile meglio con una flexo medium, buono anche al capotasto fino al do. Forse non buono per una Tarantella, ma per un largo cantabile non è male. prossimamente monterò anche il Re, ti saprò dire. Se hai altre domande sono a disposizione Ciao Giovanni
|