Page Index Toggle Pages: 1 [2] 3 4 5 Send Topic Send Topic Print Print
Very Hot Topic (More than 25 Replies) Del caso Grillo e del Petracchismo dirompente ... (Read 101691 times)
alberto bocini
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 9
Joined: 17.01.2008
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #20 - 19.01.2008 at 03:13:37
Print Post Print Post  
PS: chiedo perdono in anticipo per gli immancabili errori, ma stavolta l’ora è ancora più tarda!
  
Back to top
 
IP Logged
 
alberto bocini
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 9
Joined: 17.01.2008
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #21 - 19.01.2008 at 03:16:44
Print Post Print Post  
PS: chiedo perdono in anticipo per gli immancabili errori, ma stavolta l’ora è ancora più tarda!
  
Back to top
 
IP Logged
 
alberto bocini
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 9
Joined: 17.01.2008
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #22 - 19.01.2008 at 03:17:27
Print Post Print Post  
ecco, appunto!! l'ora è tarda ...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Forum Admin
YaBB Administrator
*****
Offline



Posts: 39
Joined: 05.04.2003
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #23 - 19.01.2008 at 17:42:28
Print Post Print Post  
ATTENZIONE. Per imprevisti difficili da spiegare in poche parole questo topic è stato recuperato dal backup delle oer 12 di oggi 19 Gennaio 2008.
Chiunque avesse postato dopo le 12 può, se vuole, rispondere nuovamente.
Scusate l'inconveniente.

Antonio Bonacchi
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #24 - 19.01.2008 at 18:58:55
Print Post Print Post  
OT
Grazie grazie Antonio.
Vi spiego io. Avevo postato un messaggio mio un pò particolare. Spero che nessuno lo abbia letto.
Tornato a casa, mi sono reso conto della stupidità del medesimo frutto di una mente malata e "stonata", ed ho deciso di cancellarlo. Beh, quando mi è riapparso il quadro dell' esposizione tutto era andato perso. Odddiioooo... cosa mai avevo fatto! Ma forse qualcosa c'era ancora sul "Forum
da Bocini", nome della sua ultima pizzeria, dove Pighi è alla cassa, Sciancalepore agli assaggi dei vini e Bernardi come avventore fisso ed unico. Bene, chiamata d' urgenza al 113 e per me al 118, e il buon Bonacchi dopo mille tentativi avvenuti in diretta telefonica, ha risistemato il tutto.

Il mio messaggio forse perso, lo spero, (ma spero e perso hanno le stesse lettere !!!) mi ha portato a comprendere meglio che io non rientro in questa querelle perchè troppo alto il livello dei querellisti (neologismo). Non sono neanche nella lista del Petracchi, pensate voi. Forse mi iscrivo adesso per entrare in quella lista, che spero sia la Schindler's List (almeno mi sarei salvato).

Allora è meglio starsene al proprio posto. Però ... però ... Insomma hanno ragione entrambi. Si tratta di due "geni" non antifecondazione che siamo fortunati che siano nati in Italia. All' estero mancano .... e poi ci tagliano il FUS. Molte cose da dire. Ma mi spengo a beneficio del menage familiare.

Il mio sogno è che anche un certo maestro Leonardo PRESICCI partecippasse a queste nostre o vostre diatribe. Per farvi comprendere come un vero docente di Conservatorio come lui è consigliabile sotto ogni punto di vista. Ma ce ne sono altri. 

QUindi per me è solo un grande onore leggere questi nomi. Ma non dimenticatene altri. Bella la frase del Grillo: se insegno imparo! L' attribuzione di paternità dei vari contrabbassisti non è cosa bella, come la Lista; ma non c'è niente di male. Oh no! Boh! Uno si sente un pò male, però alla fine sono i fatti che contano.

Meglio che chiudo. Sappiate che il 90% dei docenti di Conservatorio, il Petracchi stesso (lo so, lo so), e dei professori d' orchestra MI ODIA per questo mio approcciarmi a questi Grandi nomi. Ritorno a fare il Giornalista. Mania di persecuzione. SI! Tranne il mio maestro, altra mente geniale, il maestro MICHELE CELLARO che ora sa cosa ha creato, un mostro in tutti i sensi, ma che sempre mi ha amato e che sempre amerò per quantissimo (neo) mi ha dato. La sua vita artistica. E non è da poco. Quello è il vero Tuo maestro. Però col Petracchi avrei voluto studiarci, ma ero incasinato a Laurearmi. Con Grillo non credo: il primo disco di contrabbasso è stato il suo e da perfetto ignorante mi sembrava una musica difficile per me, tutto qua.

E finiscila!

Grazie ad Antonio Bonacchi e ad Alfredino Trebbi (altraaaa... mente egregia). Che c'entra. Non lo so ma mi piaceva dirlo. E grazie a Stefano Sciascia ... non credo sia in quella lista.

Mi rinchiudo in bagno e medito.

VL
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
gustinho
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 27
Joined: 25.10.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #25 - 19.01.2008 at 19:46:13
Print Post Print Post  
vitoliuzzi wrote on 19.01.2008 at 18:58:55:
OT
Grazie grazie Antonio.
Vi spiego io. Avevo postato un messaggio mio un pò particolare. Spero che nessuno lo abbia letto.
VL  



Io, ma più che con lo "stream of consciousness" di joicyana memoria pareva aver a che fare con gli effetti di un eccellente Primitivo di Manduria  Grin

M.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #26 - 19.01.2008 at 20:38:09
Print Post Print Post  
gustinho wrote on 19.01.2008 at 19:46:13:
vitoliuzzi wrote on 19.01.2008 at 18:58:55:
OT
Grazie grazie Antonio.
Vi spiego io. Avevo postato un messaggio mio un pò particolare. Spero che nessuno lo abbia letto.
VL  



Io, ma più che con lo "stream of consciousness" di joicyana memoria pareva aver a che fare con gli effetti di un eccellente Primitivo di Manduria  Grin

M.


OT
Bella questa, ah ah ah ... ragazzi il Primitivo di Manduria (Lecce) vi stende dopo mezzo bicchiere.
Grande Giustino. Penso che avessi scritto con il "flaw of  consciousness" proprio di Joice. 
Che dici facciamo un esempio un pò In Topic. Così gli amici capiscono. Solo un pò.

però quella silvietta carina e pure intelligente        dicono che devo sposarmi            noooo troppo intelligente           maaaaaa          alberto   grillo     ma che cavolo me frega           liste          seeeee
maaa     però      carina quella che ho trovato al bar       madooooo   che ho scritto      lo cancello        e se grillo ha ragione      ma come cavolo ho fatto a cancellare        vito cambia le corde         mo ritorno alle corelli      e petracchi     bocini     grillo    booo          sono confuso

E via dicendo. Qui ho scritto riflettendo, ma nel messaggio originale ho socchiuso gli e mi sono lasciato andare. Simpatico. Grazie Giustì per la colta citazione. Così anche noi facciamo la nostra bella e dotta figura.

VL

p.s.: la flaw è consigliabile nella musica contemporanea, non sto scherzando. L' improvvisazione jazzistica si dovrebbe avvicinare alla flaw (ma si scrive così? ... mi sto perdendo "arret' ", che in dialetto del mio paese vuol dire "Da capo"). Nella classica pura non ci azzecca a niente, specie nella mozartiana. Ciaooooooo...... 
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #27 - 19.01.2008 at 21:04:15
Print Post Print Post  
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Risposta #17 - Ieri alle 23:23:29
Citazione 
Silvia, Mattei: Storia del contrabbasso Vol. II (anno 2022), pp 20-340. 
[... ] A cavallo tra il 2007 e il 2008 scoppia in Italia, sul forum di Musicherie, la prima Querelle contrabbassistica tra Grillisti e Petracchisti. 
Ok! 
Procedete Maestri, avanti, che resuscitino pure quelli defunti e parlino gli spiriti (meglio se nominati...)! 
............che io prendo appunti!

A Silvia, prof.ssa Mattei,
Veramente il mio computo è più generoso, ipotizzando, infatti, una cinquantina d’anni per completare i dati anagrafici (data di nascita etc.) dei residenti nell’ormai noto foglio, la Sua futuristica “Storia del contrabbasso Vol, II” dovrebbe apparire nell’anno 2057 ca. A meno che non riconsideri la data di pubblicazione, gli scongiuri sono di competenza degli interessati e, fortunatamente, non mi riguardano.

La Sua competenza nello svolgere il diritto di cronaca è conclamata dal Suo precedente Vol, I. Di cui in altra sede ho avuto il piacere di complimentarmi con Lei.
Il secondo “appunto” che potrà redigere riguarda il versante Grillo, avendo Lei già registrato il primo proveniente dal  versante Petracchi, auspicandone il resuscitare dei defunti spiriti meglio se nominati… 
Il M° Bocini ha provveduto, egregiamente, ad indicare un nome a completezza dell’informazione sui miei allievi. 
Questi, da solo, può confrontarsi col lenzuolo-sudario (modifico la definizione ma non la sostanza, nella speranza di mitigare, così, il tono del contendere). Rimango fermo nella mia convinzione che quel “brulicare indefinito” meriterebbe un buon lavaggio con Ava-bucato (più bianco non si può). All’anti-calcare per eliminare le residuali incrostazioni, potrebbe provvedere il mio allievo, qualora lo voglia, essendo un prodotto d’alta qualità, altrimenti “Cicero pro domo sua”, il nostro simpatico casalingo, potrebbe lamentarsi di una ripulitura fatta non a “regola d’arte”.
Vorrei intrattenermi più a lungo con Lei, purtroppo l’emergenza dell’intervento a seguire il Suo (disarmante per l’anarcoide serietà con cui si annuncia) richiede la mia presenza, una nuova strategia e armi più sottili per recidere cordoni ombelicali, vecchi, nuovi e insospettati, sì perché le devastanti prometeiche enunciazioni ivi sostenute prefigurano un alto grado di pericolosità. 
Rinunciare a Lei, in questo frangente, così sensibile come sono al fascino femminile, mi comporta una certa frustrazione, sebbene alleviata dalla Sua icona-immagine di rimembranza leopardiana. Mi ero ripromesso d’invitarla a visitare, insieme e perché no a “braccetto”, il nostro amabile Senior Member Boogieman, (da lei ricordato nel Suo topic condiviso con il Trebbi), nel suo ambiente di lavoro e immaginavo Lei con una mascherina sul viso ed io a viso aperto! Ah! … le fantastiche|||musiche|||rie.

Suo Fernando Grillo.

P. S.
Predisponendomi all’invio del testo come sopra, mi avvedo di come Il M° Vito Liuzzi è riuscito a “incasinare” il MUSICHERIE.COM Contrabbasso Italiano, in un attimo di mistico deliquio, e, nel ringraziarlo per il normale ripristino dei lavori e con lui il nostro ospite per eccellenza  sig. Antonio Bonacchi, mi permetto, provato da sincera profonda commozione, di rivolgere la mia più alta fervida solidale amicizia a questo GRANDE CUORE fatto uomo, così:
Il maestro MICHELE CELLARO che ora sa cosa ha creato, un mostro in tutti i sensi, ma che sempre mi ha amato e che sempre amerò per quantissimo (neo) mi ha dato. Vito Domenico Liuzzi
Il maestro CORRADO PENTA che ora sa cosa ha creato, un mostro in tutti i sensi, ma che sempre mi ha amato e che sempre amerò per quantissimo (neo) mi ha dato. Fernando Grillo

  
Back to top
 
IP Logged
 
gustinho
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 27
Joined: 25.10.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #28 - 19.01.2008 at 21:11:47
Print Post Print Post  
Hai presente il Mago Forrest, quello che terminava gli sketch(es) con  "Il Monte Bianco è alto 4810 metri ed è diviso fra la Francia a Nord Ovest e l'Italia a Sud Est. Ma perchè dico questo ? Per far capire che non sono proprio completamente cretino". Ecco, nel mio caso siamo lì  Cheesy
A dire il vero non sono molto convinto che lo stream of consciousness sia molto utile nella contemporanea, o almeno in molta contemporanea : quando suono in ensemble c'è sempre da solfeggiare come matti, e guai a sgarrare perchè grazie a Dio suono spesso con direttori in grado di accorgersene... Wink. Da soli è un altro paio di maniche.

Ciao !
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #29 - 20.01.2008 at 11:05:49
Print Post Print Post  
gustinho wrote on 19.01.2008 at 21:11:47:
Hai presente il Mago Forrest, quello che terminava gli sketch(es) con  "Il Monte Bianco è alto 4810 metri ed è diviso fra la Francia a Nord Ovest e l'Italia a Sud Est. Ma perchè dico questo ? Per far capire che non sono proprio completamente cretino". Ecco, nel mio caso siamo lì  Cheesy
A dire il vero non sono molto convinto che lo stream of consciousness sia molto utile nella contemporanea, o almeno in molta contemporanea : quando suono in ensemble c'è sempre da solfeggiare come matti, e guai a sgarrare perchè grazie a Dio suono spesso con direttori in grado di accorgersene... Wink. Da soli è un altro paio di maniche.

Ciao !


Off Topic

Buongiorno Giustì, o Buon pomeriggio o Buonanotte, dipende se e quando mi leggerai.
Sai devo chiedere solo scusa alla nostra Silvia per averla presa a tema nella Flaw ed averla chiamata "silvietta" senza averne il permesso prescritto dalla buona educazione.
Scusa Silvia! Rimane l' apprezzamento come ragazza di cotante caratteristiche fisiche (a mò di leopardiana rimembranza secondo e giustamente il Grillo) e quelle intellettive di cui ho avuto personale conoscenza leggendo anche il suo inestimabile libro. 

Però, non è male scrivere come il maestro Grillo, uomo geniale e che tanto apprezza un "modus scribendi" di bottesiniana memoria. Solo che ogni tanto faccio fatica ad un diretta ed immediata comprensione, forse perchè la mia formazione è ovviamente più giornalistica e giuridica. Diceva il mio mentore avv. Michele: "Vito devi scrivere in maniera chiara e immediata. I giudici non hanno più il tempo di incasinarsi nella lettura di mille aggettivi". Ed aveva ragione. I suoi atti di citazione erano per forma-pura dei quadri di lettura eccezionali. Come a dire. Le forme sono variegate e non è detto che scrivere in maniera diretta ed immediata sia segno di certe lacune "intellettuali". Anzi il contrario. Dimostra la capacità di gestire la forma, la materia formale, in mille modi. E sicuramente ciò è sinonimo di grande duttilità.

Allora, illustre Maestro Grillo (non si preocupi tanto se il Petracchi la precede nella Utet ... la precederà sempre) io credo che quanto ho detto in precedenza, leggasi la parte finale, si possa applicare in parte alla sua Suite I di cui mi vengono in parte alcune sezioni, un giorno mi imbatterò in una critica-commento più arrendevole ) dimostrino come Lei abbia queste caratteristiche formali-letterarie-musicali di spiccato rilievo. E quello che ho subito notato è una caratteristica fondamentale: la capacità di plasmare questa materia in mille modi, passando da una concezione strutturale più complessa ad una più semplice ed intuitiva di mozartiana parvenza. Questo mi fa pensare che anche il suo amore per lo scrivere sia in grado di plasmarsi in queste due bivalenze. Vede .... mi fa ritornare ai suoi "quadri" pittorici !!! Ecco perchè, secondo me, gli stili letterari, pittorici, musicali ed architettonici hamno delle similitudini notevoli. Certo è che il Forum mi ha insegnato tanto: la libertà di esprimere il proprio pensiero ma anche di "come" esprimerlo ed il rispetto per la persona altrui che non si materializza visivamente ma che è sempre lì pronto a leggere le tue incomprensioni e comprensioni.

In Topic

Petracchisti e Grillisti. Grillisti e Petracchisti.
Chiedo a voi tutti. Non vi sembra che questa duplicità o dualismo inserita dal maestro Bocini sia un pò limitativa. Nel senso che i due inconfondibili Maestri siano sicuramente da citazione Utet, sempre che si decidano prima i voti da attribuire all' uno e all' altro. Ma chi decide il punteggio finale. Sembra come una gara di pattinaggio su ghiaccio (bellissime!). Chi si assume la responsabilità di mettere prima il Petracchi e poi il Grillo, senza citare per omissione dolosa (e non colposa) genialità di altra natura? Ho già detto tutto. Avete capito che non mi piacciono molto i dualismi, specie quando sembrano "dualismi di valore". Attribuzione di giudizi. Anche se la Utet fosse stata in buona fede, ha operato un' attribuzione di giudizio troppo limitata. Poichè è chiaro che queste due genialità abbiano due campi di lavoro diversi ma interscambievoli. Dalla Utet sembra quasi che il Petracchi ed il Grillo abbiano campi di attribuzione specifici: classico - contemporaneo. Ma questa è una bestialità poichè non fa giustizia a due Artisti che sono in grado di immdesimarsi nei due campi e strutture musicali interscambiandoli e facendoli propri. Allora, e lo dico in maniera provocatoria ma non tanto, questa dicotomia non ha valore. E' limitata e basata su quella "vox populi" che solo leggendo i "curricula vitae" decida dove e come collocare i rispettivi personaggi. Che poi l' uno abbia una lista di allievi infinita e l' altro un numero di allievi più limitato (lo dico io ad intuito ma questa affermazione ha solo valore indicativo), solo perchè non conosco Franz Aus Turben noto contrabbassista contemporaneo della val di Fiemme che ha studiato col Grillo e magari mi è più comune il noto contrabbassista classico Don Antonius Sciancaleporus che bazzica dal Palatino in giù o sù, beh è chiaro che le liste abbiano sempre un certo valore e solo di carattere di reminiscenza storica. Pubblicarle o no (sembra che stia parlando della "lista schindler")? Boh ... certo è che leggendo le biografie o vicende di noti violinisti, per esempio, fanno molta attenzione a citare la miriade di loro allievi. Forse uno, due. Poi stop   
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #30 - 20.01.2008 at 11:27:52
Print Post Print Post  
....

Giusto una postilla. Anche se non avevo finito nel senso che la grandezza del Petracchi non è titolata dai suoi eccellenti allievi (e meno eccellenti) e non attribuisce al medesimo il grado di purezza artistica ed abilità musicale, è solo un dato di carattere storico. Averla pubblicata non è stato a mio avviso coerente poichè sembra che questa attribuisca al Petracchi quell' immenso valore che vive già e di per sè di luce propria. Allora sicuramente è da intendersi come un elogio a musicisti suoi seguaci che hanno fatto bene nel mondo contrabbassistico e non solo. Se fosse il contrario mi taglierei le vene. Ricordo: Petracchi vive di luce propria. Se pensiamo alla lista in altro modo vivrebbe di "luce riflessa". No! Non è così! Non deve essere così altrimenti mi cade un Mito.

Vabbèèè, pensieri stonati.
Al maestro Grillo faccio solo notare come curiosità liberal-democratica che Wikipedia parla anche di Contrabbasso Italiano (o Musicherie a livello pubblicitario) e dei Contrabbassisti italiani l' ordine è questo:  Sono inoltre da ricordare altri rappresentanti illustri del contrabbasso, tra cui: Sperger, Mengoli, Fryba, Gallignani, Grillo, Petracchi e Caimmi. Ma dico io che ci azzecca Caimmi alla fine???!!! Grillo e poi Petracchi. Ma ha poi così valore? Come vedete le "Liste" non sono mai esplicative di qualcosa, a mò di "liste nozze"!!! GALLIGNANI: questo si che ha valore. Quanti allievi di Conservatorio conoscono questo che è stato uno dei più grandi contrabbassisti italiani, autore di materiale didattico e non solo, passato nel dimenticatoio per chissà quale motivo?
Sono stanco! Vado a dire cavolate nell' apposito orticello.

Saluti

VL
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #31 - 20.01.2008 at 15:20:55
Print Post Print Post  
Ho avuto un’altra visione!?
(« toc – toc – toc »)
“Salve e scusate se mi intrometto, vorrei sapere se e dove comprare nel 2022 il volume “Storia del contrabbasso Vol. II di Silvia Mattei. Grazie Claudio. Buon 2008”
_________________________________________________________________________

Lascio Silvia, a malincuore (ah! … Hannibal!), mi ricompogo e vengo da Lei, caro Bocini, (piano, piano, poco poco, come piace a noi, sottovoce, l e n t a m e n t e  .  .  .). Caro orfanello, non è più solo!
_________________________________________________________________________

L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico
NON IMPORTA, AMALO
Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici
NON IMPORTA, FA' IL BENE
Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici
NON IMPORTA, REALIZZALI
Il bene che fai verrà domani dimenticato
NON IMPORTA, FA' IL BENE
L'onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
NON IMPORTA, SII FRANCO E ONESTO
Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo
NON IMPORTA, COSTRUISCI
Se aiuti la gente, se ne risentirà
NON IMPORTA, AIUTALA
Da' al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci
NON IMPORTA, DA' IL MEGLIO DI TE
Madre Teresa di Calcutta
____________________________________________________________________________

Fernando Grillo - Penelope’s Day (1985)
per un interprete al contrabbasso, monologo femminile: “stream of consciousness” integrale.”

… altrimenti non si capisce cosa c..o dici, gustinhÒ!

Grillo, il liquidatore.

  
Back to top
 
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #32 - 20.01.2008 at 15:38:02
Print Post Print Post  
eh eh eh eh 
Scusate ma questa ilarità la devo esternare in qualche maniera! Grin
Cmq grazie a Dio c'é ancora gente dotata di "deuxieme degree"...... e anche "troisieme" alle volte!
Non sono i gradi della scala temperata naturalmente... 
Per fortuna esistono Distinti, Chiarissimi, Rispettabilissimi Maestri che non si prendono sul serio...
E anche dotati di grande ironia e cultura.
eh eh eh 
Bene

Ho finito

Vito vuoi aggiungere qualcosa? Cheesy

Un saluto a tutti

M
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #33 - 20.01.2008 at 16:58:56
Print Post Print Post  
Mauro_Gargano wrote on 20.01.2008 at 15:38:02:


Vito vuoi aggiungere qualcosa? Cheesy

Un saluto a tutti

M


OT
Ma che fa# fa: sfotte! Qualcuno pensa che per caso qui ci stiamo divertendo ! Qui si fa# la COLTURA Contrabbassistica con un liguaggio di alto lignaggio. E ti raccocamdo, mio caro Mauro (anche con te tanto ci si vede in Tribunale ... almeno ci conosiamo ... sembro un gay ... ci CONOSCIAMO).
No ma io so come bloccare questo incredibile Post che passerà alla storia come uno dei più incomprensibili Topic di Contrabbasso Italiano: adesso vi parlo di Corde e facciamo notte!!! Chi indovina che corda utilizza il maestro Grillo?
Senti Mauro, ho deciso. Mi trasferisco in Pollinesia (e ci rimango), imparo la lingua, che vuoi che sia una derivazione del dialetto barese (non bavarese) con uno slang però più accentuato e comincio a fare "eccc ... starnuto ... chiedo venia ... mi si è innondata la tastiera ... dicevo farò citazioni in Pollinesiaco e mi mostrerò la mia cultura, specie quella della lingua. 
Però, caro Mauro, non vale. Credo che il maestro Grillo convenga con me. 
Tu mentre stai scrivendo, conoscendo il francese, basta che spari una frase così e ti vien fuori la citazione colta nei campi di grano. 
Il maestro Grillo fa# delle citazioni "ORIGINALI" e frutto del suo studio per le arti liberali e per la materia che plasma e riplasma a suo piacimento (lo avevo detto anche al maestro Sciascia - encore).
Ma Lei Mauro ci deve citare la fonte che è sempre sua. Normale.

E poi (sto pensando alla Paola che da giorni non interviene cercando di evitare siffatte umane follie ... si scherza Paola!!) chi ha mai detto che loro, i MAESTRI, io sono il maestro, se la prendono a ridere fra di loro. Altro che Francia dove in realtà nella classe di Marillier vige il Corelli Day. Qui tutti si vorrebbero ammazzare fra di loro per accaparrarsi allievi, corsi, posti in giurie, attribuzioni di seggi nel Torneo di Tennis TIM (Albè ... !!!) o meglio una raccomandazione al Bottesini dove io sono andato, ho preparato quattordici pezzi e dopo averne suonati tre mi hanno messo al 64° posto (l' ultimo), E' TUTTO VERO ... magari i particolari ... credo dietro due ugandesi, insomma gente di quelle parti. ULTIMO. Appena dopo il Diploma. E per forza. Quell' anno vinse il mitico FRANCESCO SIRAGUSA. S e se avessi saputo della sua partecipazione avrei studiato solo i primi tre pezzi. All' uscita si avvicina Tom Martin, mamma mia, mi dico, mò questo mi spiezza in Inglese: "Vero" "Ok, you are .... Liuzzi. Ah... very well, very beautiful your Capriciio di Bravura". Come, mi chiedevo io, ma il Petracchi mi ha detto che una diteggiatura non andava bene, che ho suonato con i portamenti, e mo il mito della mia vita, TOM MARTIN, alla frà Martino campanaro mi dice :"Very well". A maè ... so arrivato urtimo!!!
"Very well". Oh se lo diceva lui. Poi mi propose di studiare ovviamente con lui ma neanche quello è servito. 
E ricordo al Bottesini di quell'anno (se non c'era Siracusa vincevo io; voi partecipereste ad una gara dove cìè Schumaker  in prima fila??) sul loggione dove loggiava la giuria ... e sloggiava ... potei ascoltare di nascosto una convinta diatriba su come intendere l' Andante nell' Intermezzo di Gliere, no era l' Andante del Capriccio.
Oh ... credetemi ... ma quell'uomo lì del Petracchi, con grande convinzione (sembrava un principe del Forum) mise tutti i grandi MAESTRI a zittire. L' Andante è così ! E così fù. Io che l' avevo studiato molto più lentamente col disco del Martin, è chiaro che non rientravo in quei parametri. I risultati li conoscete.
Quindi Mauro bisogna conoscerli certi mondi; lo hai visto qui!

Ultimo OT simpatico, anzi no altra mazzata psicologica, ma non tanto. Mastro GRILLO è tutto vero.
Premetto. Sostenni questa prova sub iudicem e comunque fosse andata era probabile l' esclusione.
Si trattava di un PROVA ORALE molto libera, quasi una pro-forma, a cui furono gli aspiranti ad insegnare nei Conservatori. Tocca a me. Nell' albergo il giorno prima avevo preparato a braccio una trilogia sulle Elegie di Bottesini. In seduta, proposi il materiale cartaceo alla Commissione. Va bene. Mi dissero ci dica. Ed io là, avevo ancora un linguaggio e soprattutto un pensiero veloce e scattante, cose ora vanamente ricercate, cominciai a disquisire in giro tondo, lanciando aforismi, citazioni, citazione della citazione. Mezz' ora a parlare. Forse più. E la commissione silente. Termino. Il President che mi aveva ascoltato senza battere un ciglio per più di mezz' ora con aria pacata e tranquilla mi fa#:"Senta, mi dice a che numero corrisponte questo armonico" (e chi si ricorda più quale fosse) Ed io nel panico: come gli armonici hanno pure dei numeri, mah, e come si permettono. E poi a che potranno servire. Tanto sono lì che mica si perdono. Al che una risposta urgeva. Ed io " 15" no mi fu detto "14". Presidente di Commissione il maestro Fernando Grillo.

Ahhhh ...caro Mauro chiudo questo OT senza rimorso per nessuno. Avevano ragione, cosa puoi dire. E fu così che mi detti alla Forumistica, per capirla basta leggere la Settimana Enigmistica.
Ma la lotta fra i contrabbassisti è selvaggia. E' naturale dove c'è competizione, falsa modestia e talvolta ignoranza contrabbassistica come evidentemente nel caso mio.

  Au revoir à après   
  Good bye to after (???? ma il Babelfish è rincoglionito, ma quando mai si usa sta forma)
  さようなら後に (seèè ...pure il giapponese so)
 
VL


  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #34 - 20.01.2008 at 18:39:21
Print Post Print Post  
ah ah sta diventando un delirio sto forum, si parte con bocini con la mano sul cuore e si finisce con vito che ripercorre le tappe della sua vita, vito è dato di fatto che grillo faccia domande deliranti e inaspettate, a me chiese cosa era rappresentato su una mattonella in una chiesa di perugia, potevo anche dire che sono bravo a fare la sacher.
però scusate, ora non riesco più a capire che senso abbia questa discussione, ma forse essa nella sua interezza dovrebbe essere chiusa nel prossimo voyager a rappresentare parte dei contrabbassisti italiani ad un ipotetico inontro alieno.

p.s.
il club dove lavoravo fu chiuso con scena poco elegante dalle forze dell'ordine, e di mascherine non ne ho mai viste
come al solito il maestro grillo è romantico e sognatore

p.p.s.
come avrete notato me so stufato pure de mette le maiuscole
  
Back to top
 
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #35 - 20.01.2008 at 19:28:09
Print Post Print Post  
Caro Vito hai ragione, in effetti gioco in casa....
In "casa"?????
IN FRANCIA????
JAMAIS !!!!!!!! Shocked
E comunque io ho una proposta da farti...
"Non quella che pensi tu"....
Non mi lascio influenzare a priori dal tuo aspetto fisico, 
e come disse "le Grillon de chez nous":
"Sono molto sensibile al fascino femminile, MA NON a quello maschile" esteticamente e sessualmente parlando..
Bon, finita questa premessa.
Proposta...
Io direi che la Polinesia mi sta bene, anzi molto bene.
A condizione che sia la Polinesia Francese, così evito di imparare un'altra lingua che non mi serve a niente come lo "svedese".....
Brö...
Ma questa é un'altra stroria...
Allora, Bar sulla spiaggia, specialità pugliesi ben note:
citiamo fra le tante Patate-riso-e-cozze, Sinfonia ai frutti di mare, Fave e cicorie (No?! questa la vedo difficile), Orecchiette alla barese, e se preferisci anche alla Conversanese...
E poi all'imbrunire canto degli elefanti a corda previa affogatura alcolica nella specialità locale a base di Rhum delle Antille...
Come mezzo di trasporto di propongo di scoperchiare i nostri vecchi (non tanto vecchi, immaginandoli in una forma diversa da quella che mentalmente e psicologicamente abbiamo consacrato loro Cheesy) 4/4 e di utilizzarli a mo di Piroghe.
É chiaro che per l'uso richiesto si consiglia uno strumento a fondo bombato...
Nettamente + stabile nelle increspate acque di Naku Hiva nell'arcipelago delle Marquises....
Bon , il dardo é gettato, e fra poco anche il contrabbasso.... Grin
Prevedendo l'immancabile querela della "POLIZIA DEL CONTRABBASSO"....
caro Vito ti dico,
che quasi quasi il Sudoku mi rilassa altrettanto bene che la Settimana Enigmistica...
Anche se devo ammettere che la rubrica:

"Non tutti sanno che.."
e
"Risate a denti stretti"

SONO INSOSTITUIBILI !!!

Saluti

M




  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #36 - 20.01.2008 at 19:49:57
Print Post Print Post  
OT
Ecco dopo quest' ultimo OFF TOPIC possiamo dire CHIUSO il topic. Ma poi fate voi.
Si ringrazia Mauro Gargano per aver pilotato sull' Off topic tale Topic, insieme a me chiaramente, e all' illuminata visione di Boogie che non mette le maiuscole nell' ultimo messaggio, ma quando c'è da mettere il PUNTO FINALE ci sa fare.

MA da dove avevamo cominciato?

In Topic

Io penso che gli interventi del Grillo siano veramente dei bei quadri da avere in casa (leggasi stampare se interessati). Il maestro Bocini non poteva rimanere immobile e sempre con grande educazione e rispetto ha dato adito al suo pensiero. Il maestro Pighi (era qui?) è intervenuto con grande sagacia e tenacia. Insomma alla fine tolti alcuni "inebriati" interventi ... io non ne so nulla ... mi sembra che la bivalenza è emersa ma poi meno netta come poteva sembrare. Nel senso che i contrasti non potevano che essere evidenti ma a causa della diversa natura di questi due grandissimi nomi: Petracchi - Grillo -Grillo-Petracchi.
Però Mauro e Boogie avete letto troppo velocemente i miei OFF topic, perchè di tanto in tanto anche nella vita privata emergevano e scomparivano (ecco sono scomparsi) dei temi molto On Topic. 
Mauro ti aspetto a Conversano con Boogie ed Alberto ed il maestro Grillo, e chiunque voglia venire.
Ce ne andiamo nella mia piccola campagna e mia madre ci prepara tutte le specialità pugliesi narrate dal dotto culinario (ma cosa avete capito) Mauro.

Ma potrebbe essere anche l' inizio di qualcos' altro!

E' stato divertente, solo per me, ma alla fine sempre con educazio e rispetto.

Migliori saluti

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #37 - 20.01.2008 at 20:33:19
Print Post Print Post  
Mauro_Gargano wrote on 20.01.2008 at 19:28:09:
Caro Vito hai ragione, in effetti gioco in casa....
In "casa"?????
IN FRANCIA????
JAMAIS !!!!!!!! Shocked
E comunque io ho una proposta da farti...
"Non quella che pensi tu"....
Non mi lascio influenzare a priori dal tuo aspetto fisico, 
e come disse "le Grillon de chez nous":
"Sono molto sensibile al fascino femminile, MA NON a quello maschile" esteticamente e sessualmente parlando..
Bon, finita questa premessa.
Proposta...
Io direi che la Polinesia mi sta bene, anzi molto bene.
A condizione che sia la Polinesia Francese, così evito di imparare un'altra lingua che non mi serve a niente come lo "svedese".....
Brö...
Ma questa é un'altra stroria...
Allora, Bar sulla spiaggia, specialità pugliesi ben note:
citiamo fra le tante Patate-riso-e-cozze, Sinfonia ai frutti di mare, Fave e cicorie (No?! questa la vedo difficile), Orecchiette alla barese, e se preferisci anche alla Conversanese...
E poi all'imbrunire canto degli elefanti a corda previa affogatura alcolica nella specialità locale a base di Rhum delle Antille...
Come mezzo di trasporto di propongo di scoperchiare i nostri vecchi (non tanto vecchi, immaginandoli in una forma diversa da quella che mentalmente e psicologicamente abbiamo consacrato loro Cheesy) 4/4 e di utilizzarli a mo di Piroghe.
É chiaro che per l'uso richiesto si consiglia uno strumento a fondo bombato...
Nettamente + stabile nelle increspate acque di Naku Hiva nell'arcipelago delle Marquises....
Bon , il dardo é gettato, e fra poco anche il contrabbasso.... Grin
Prevedendo l'immancabile querela della "POLIZIA DEL CONTRABBASSO"....
caro Vito ti dico,
che quasi quasi il Sudoku mi rilassa altrettanto bene che la Settimana Enigmistica...
Anche se devo ammettere che la rubrica:

"Non tutti sanno che.."
e
"Risate a denti stretti"

SONO INSOSTITUIBILI !!!

Saluti

M






questo è matto
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #38 - 20.01.2008 at 20:46:05
Print Post Print Post  
Egregio Maestro Liuzzi,

Nel riconfermarle la mia assoluta stima per il Suo indiscusso valore, condivido pienamente il Suo autorevole ultimo intervento. La ringrazio dell’ospitalità, sinceramente generosa, che ha inteso concedermi. Suo, sempre affezionato, Fernando Grillo. 

  
Back to top
 
IP Logged
 
Mauro_Gargano
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 243
Location: 4 rue Jules Jouy 75018 Paris
Joined: 04.03.2004
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #39 - 20.01.2008 at 21:49:34
Print Post Print Post  
boogieman wrote on 20.01.2008 at 20:33:19:
Mauro_Gargano wrote on 20.01.2008 at 19:28:09:
Caro Vito hai ragione, in effetti gioco in casa....
In "casa"?????
IN FRANCIA????
JAMAIS !!!!!!!! Shocked
E comunque io ho una proposta da farti...
"Non quella che pensi tu"....
Non mi lascio influenzare a priori dal tuo aspetto fisico, 
e come disse "le Grillon de chez nous":
"Sono molto sensibile al fascino femminile, MA NON a quello maschile" esteticamente e sessualmente parlando..
Bon, finita questa premessa.
Proposta...
Io direi che la Polinesia mi sta bene, anzi molto bene.
A condizione che sia la Polinesia Francese, così evito di imparare un'altra lingua che non mi serve a niente come lo "svedese".....
Brö...
Ma questa é un'altra stroria...
Allora, Bar sulla spiaggia, specialità pugliesi ben note:
citiamo fra le tante Patate-riso-e-cozze, Sinfonia ai frutti di mare, Fave e cicorie (No?! questa la vedo difficile), Orecchiette alla barese, e se preferisci anche alla Conversanese...
E poi all'imbrunire canto degli elefanti a corda previa affogatura alcolica nella specialità locale a base di Rhum delle Antille...
Come mezzo di trasporto di propongo di scoperchiare i nostri vecchi (non tanto vecchi, immaginandoli in una forma diversa da quella che mentalmente e psicologicamente abbiamo consacrato loro Cheesy) 4/4 e di utilizzarli a mo di Piroghe.
É chiaro che per l'uso richiesto si consiglia uno strumento a fondo bombato...
Nettamente + stabile nelle increspate acque di Naku Hiva nell'arcipelago delle Marquises....
Bon , il dardo é gettato, e fra poco anche il contrabbasso.... Grin
Prevedendo l'immancabile querela della "POLIZIA DEL CONTRABBASSO"....
caro Vito ti dico,
che quasi quasi il Sudoku mi rilassa altrettanto bene che la Settimana Enigmistica...
Anche se devo ammettere che la rubrica:

"Non tutti sanno che.."
e
"Risate a denti stretti"

SONO INSOSTITUIBILI !!!

Saluti

M






questo è matto



Mi hai sottovalutato? Wink

M
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 [2] 3 4 5
Send Topic Send Topic Print Print