Page Index Toggle Pages: 1 2 [3] 4 5  Send Topic Send Topic Print Print
Very Hot Topic (More than 25 Replies) Del caso Grillo e del Petracchismo dirompente ... (Read 101689 times)
emi
Senior Member
****
Offline



Posts: 405
Location: Firenze
Joined: 10.09.2004
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #40 - 20.01.2008 at 23:59:16
Print Post Print Post  
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #41 - 21.01.2008 at 12:02:20
Print Post Print Post  
Quote:


Ot

Grande Emiliano.
Hai capito in pieno il senso del discorso  Grin

Grande!

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #42 - 21.01.2008 at 13:13:37
Print Post Print Post  
no il discorso era serissimo
sei te che je dai con le sostanze varie
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #43 - 21.01.2008 at 15:06:01
Print Post Print Post  
boogieman wrote on 21.01.2008 at 13:13:37:
no il discorso era serissimo
sei te che je dai con le sostanze varie


OT

Il discorso è sempre stato molto serio. Nel Forum Contrabbasso Italiano i discorsi sono possibilmente
seri, soprattutto quando gli interlocutori sono costituiti da una triade come Grillo-Bocini-Pighi ed altri.
Chi mi conosce da tempo sa che ogni tanto "sviso" "parto per altra destinazione"; atteggiamento voluto poichè dietro l' ironia, la facile ilarità, il gioco si nascondono messaggi più che seri e mai fini a se stessi.
Non vedo l' ora di leggere ulteriori post del maestro Grillo che rendono dotto un forum che sotto altri aspetti rimane tale vista la presenza di utenti che considero incredibili per come si pongono nei confronti della conoscenza. Rimane il fatto che il "ragazzo" lo "studente" "l' appassionato" che cerca nel forum delle risposte magari per molti di noi scontate, debbano ricevere aiuto perchè tale è lo spirito del forum. Per tale motivo invito i Visitatori ad allargare la nostra comunità virtuale contrabbassistica.

E' un Forum che deve plasmarsi e che di suo si cambia giornalmente.

Non mi sono mai auto-censurato o altri non hanno mai chiesto la censura di alcuni messaggi.
Se ciò dovesse essere necessario sarò il primo ad auto-punirmi.

Ma ricordate che il facile sarcasmo è una cosa, l' auto ironia altra cosa, le "ca...te" (che sembrano le mie predilette, altra cosa ancora. Capire perchè si scrive in un certo modo ha le sue ragioni, che possono coincidere anche con l' uso di sostanze iper eccitanti (ma non credo sia il mio caso visto che la mia salute non mi permette di arrivare a godere di tali artificiose esperienze".

Protagonismo? E' la seconda ragione che spiegavo anche a SIlvia. Sicuramente si, per molti ! Però un bel protagonismo che ha portato a generare MIGLIAIA di POST su cui si potrebbero incentrare quattro libri del Trebbi. Non male. Ed è gente che parla, come alcuni stupendi jazzisti, che si mettono la e sotto uno pseudonimo scrivono cose interessantissime e basilari per il Forum e che "fanno" conoscenza.

Boogie, ti faccio un esempio. Se io quelle cose le vado a dire nel Forum del Bocini, mi ammazzano via Internet. Perchè non faccio parte della loro famiglia e perchè non credo mi vogliano molto bene in quanto credono ancora che io non apprezzi il Petracchi. Per fortuna il Bocini ha capito tutto e sa quanto lavoro faccio per la The Bass Gang, per lui indirettamente e per il suo sito. Se lo posso fare lo faccio.

Termino. Caro Boogie,
in parte hai ragione perchè il mio modo di essere che conduce a parlare della mia vita (anche da qui qualcuno potrebbe trarre delle conclusioni, dalle esperienze altrui positive o negative) e via discorrendo può essere il frutto delle sostanze e droghe che da quattordici anni sono costretto a prendere. Non è piacevole e qualche effetto visionario lo possono dare.
Solo che adesso mi sono stufato. Di cosa ? Di niente! Io vado avanti ... ma ancora per poco. 

VL

p.s.: ah ... se avessi stipulato con Bonacchi in bel contratto di collaborazione a percentuale. Averi un arco decente.
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #44 - 21.01.2008 at 17:58:41
Print Post Print Post  
OT

La risposta più semplice e candida ...

Bella ...



Chissà il maestro Bocini cosa ne pensa. Ma non comparirà più in questo Forum, peccato.
Ma a parte sconvolgenti discorsi sui Petracchisti-Grillisti, quando avremo una situazione come quella di sopra (Germania) ? Quando potrò portare la mia figlioletta  che non ho a studiare dal Bocini ? E basta cò sta Danza o Nuoto  Angry
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #45 - 22.01.2008 at 10:01:05
Print Post Print Post  
/Users/randoservice/Desktop/sch00351.jpg

La penso proprio come Emy, una volta le diatribe le risolvevano con un altro stile!!

Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #46 - 22.01.2008 at 10:17:33
Print Post Print Post  
non sò come mettere un immagine, mi dispiace!
Ciao
Giann

P.S. comunque era la famosa fontana dei fiumi a Piazza Navona
  
Back to top
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #47 - 22.01.2008 at 14:42:32
Print Post Print Post  
a giann torna ai mixer che sulle immagini mi diventi didascalico
comunque questo topic lo hanno letto 1500 volte quasi
e se ci mettessimo anche la foto di un c..o?
panorama style...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #48 - 22.01.2008 at 17:04:46
Print Post Print Post  
Breve memoria, per chi ne fosse interessato.

Non ho inteso aprire una “diatriba” (espressione gergale che non appartiene alla mia formazione culturale).

Il commento “petracchismo dirompente e nocivo” giaceva, sopito, tra altri argomenti più vasti ed insospettati, in altro luogo.

L’amicizia, simpatia e rispetto che nutro per il M° Petracchi inibisce qualsivoglia confronto tra di noi. Temerario è affermare e sostenere che possa esistere questo confronto.

Il commento “Il dizionario UTET cita ed accosta entrambi, purtroppo per me non in ordine alfabetico!” voleva solo provocare un “sorriso” nell’ignaro lettore. Questa spiegazione a vantaggio degli sciocchi annulla, ahimè, l’effetto desiderato.

Rimane il confronto, legittimo, tra lo studente e l’istituzione, approfondito, per quanto stato possibile, dall’Alberto M° Bocini e dallo scrivente. 

Mi riservavo, per completezza, d’inviare una risposta al Maestro, ma le giuste e legittime considerazioni del nostro ospite Moderatore M° Liuzzi mi hanno convinto che, per intanto, l’argomento era rimandato, consentendo, tra l’altro e molto opportunamente, a chi n’è direttamente interessato di verificare la praticabilità delle proposte suggerite.

Con il variegato effondersi d’enunciazioni, “corde vibranti” (come puntualmente ha sopra-sotto-lineato con originale evidenza il M° Liuzzi”, “la mattonella in una chiesa di perugia” del Senior Member Prof. Boogieman (ora sono a conoscenza della Sua amabile persona) e la scena poco elegante dalle forze dell'ordine nel suo precario posto di lavoro, il suo (auspicabile) viaggio nel prossimo voyager a rappresentare parte dei contrabbassisti italiani ad un ipotetico incontro alieno (e con il mio pianeta?), i « toc – toc – toc » di beddubass, il fatto che io mi sono dovuto ingoiare hannibal, la Schindler's List, l’armonico “oggetto” nell’esame di conferma nel ruolo a tempo indeterminato nel Conservatorio di Musica di Stato. Presidente di Commissione il maestro Fernando Grillo.(caro M° Liuzzi, non ricordo cosa rispose al riguardo ma ricordo l’armonico: II corda, V° armonico, Fa#!. Chiedo: non è per caso quel “fa#” che usa sovente? E, guardi, che io non sono uno psico-terapeuta), il “Tanto sono lì che mica si perdono” del nostro caro Maestro conferma l’infallibilità del suo essere filosofico, infatti, solo gli armonici nella natura naturanda non si muovono e non possono perdersi, divinamente posizionati, per sempre, il Mr. Bloom’s day e quanto altro, altro ancora …, e con Filippo Neri, il Santo, che raccomandava ai suoi ragazzi che affollavano l’oratorio: STATE BUONI SE POTETE, strappando, ancora, un invidiabile sorriso, saluto tutti, di cuore! (Ah! … la Gaia Scienza!).

Il topic è stato aperto dal Maestro Bocini, a lui l’onore di chiuderlo …

Vostro Fernando Grillo.

  
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #49 - 22.01.2008 at 18:02:58
Print Post Print Post  
oh no, il mio anonimato comincia a finire,
però la mattonella a perugia fu fantastico
bene bene, di sicuro una delle cose più
divertenti del conservatorio
col senno di poi ovvio
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #50 - 22.01.2008 at 20:12:26
Print Post Print Post  
“la mattonella in una chiesa di perugia”.   
Trattasi de “L’angelo musicante”.
Decorazione scultorea di Agostino di Duccio (1457/1461)
Oratorio di San Bernardino - Perugia
A motivo di quella decorazione, si fa risalire la nascita del violino al 1457. 
Similmente, si potrebbe far risalire la morte del contrabbasso alla data d’apparizione di questo topic. Sempre col senno di poi, ovvio.

La decorazione dell’Angelo musicante è ben visibile in: http://www.fernandogrillo.net
• List of works. Alla fine del link.

  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #51 - 24.01.2008 at 08:36:04
Print Post Print Post  
… e rinascita !

(Segue …)

  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #52 - 24.01.2008 at 12:37:26
Print Post Print Post  
Quote:
… e rinascita !

(Segue …)




Smiley Smiley
Maestro Grillo, quale falso moderatore del Forum Contrabbasso Italiano devo a lei le colpe se questo Topico (a mò di dermatite) non riesce a trovare una sua qualsivoglia chiusura. Lei mi dirà:"Ma chi lo ha detto che un Topico deve avere una sua conclusione". Giusta osservazione. Allora Le farei notare :"Si riaprano le danze"!!!

Maestro, Lei ci onora della Sua presenza e dei suoi quadri pittorici traslati in parole. Non ha bisogno certo di una autorizzazione che non esiste in questo contesto ove vige la più totale libertà sempre entro i canoni della buona educazione e non trivialità.

Ma quando non si ha più una controparte, il processo continua in sua contumacia ... ma non è più così divertente!!  Smiley Smiley

Saluti

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #53 - 24.01.2008 at 16:42:22
Print Post Print Post  
dai bocì raccontacene un'altra!
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #54 - 24.01.2008 at 17:01:55
Print Post Print Post  
boogieman wrote on 24.01.2008 at 16:42:22:
dai bocì raccontacene un'altra!


OT
Boogie, a meno che tu non abbia un rapporto personale col maestro Bocini di conoscenza reciproca, non ti posso permettere di chiamarlo in un modo assolutamente fuori dai canoni della buona educazione, come dicevo. 
Lasciamo le cose come stanno, ma trovi il mio totale disappunto perchè nascosto dietro un Nickname che non sta a significare la libertà di rivolgersi a chiunque in maniera poco professionale.
La stessa cosa avrei detto se qualcuno si fosse rivolto in tale maniera al maestro Grillo.

La prossima volta cancellerò tutto. 

Vito Liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #55 - 24.01.2008 at 17:25:42
Print Post Print Post  
va bene, effettivamente sei nel giusto e mi appellavo alla mia romanità impellente e ambrajovinellesca
non volevo assolutamente mancare di rispetto, sia chiaro
ma poteva essere divertente, mercì monsieur Vitò

dunque

presto M° Bocini rilanci qualche nuovo e interessante argomento
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #56 - 24.01.2008 at 23:20:32
Print Post Print Post  
Il grillo (caso?), salta al “FERNANDO GRILLO and new web site!!! HR”.

Caro Maestro Liuzzi, non ho bisogno di mal-celare la stima che nutro nei Suoi confronti e in particolare - duole ripetermi - quando intesi rivolgermi a Lei: “con la mia più alta fervida solidale amicizia a questo GRANDE CUORE (il Suo cuore Maestro!) fatto uomo, così: 
Il maestro MICHELE CELLARO che ora sa cosa ha creato, un mostro in tutti i sensi, ma che sempre mi ha amato e che sempre amerò per quantissimo (neo) mi ha dato. Vito Domenico Liuzzi 
Il maestro CORRADO PENTA che ora sa cosa ha creato, un mostro in tutti i sensi, ma che sempre mi ha amato e che sempre amerò per quantissimo (neo) mi ha dato. Fernando Grillo”.
Accompagnadomi a Lei, a rima baciata, citando questa Sua splendida dichiarazione, intendevo compiutamente e cordialmente significare il senso della mia presenza in questo topic e ricondurre, ribadisco, al prorio Maestro il merito della nostra formazione umana ed artistica.

Altri incidenti nel percorso, se tali possono chiamarsi, sono da attribuire solo al piacere, riconosco anche dissennato, d’intranttenersi, tutti, reciprocamente.

Questo è il mio sentimento. 
 
Ieri, nel Senato della Repubblica Italiana (in un clima a dir poco raccapricciante), dove è stato scacciato un Governo Anti-Cristo, è risuonata, alta, una poesia:

♤Ode alla vita♡ Lentamente muore

Lentamente muore 

chi diventa schiavo dell'abitudine, 

ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,

chi non cambia la marcia,

chi non rischia e cambia colore dei vestiti,

chi non parla a chi non conosce.



♤♧♡

Muore lentamente chi evita una passione,

chi preferisce il nero su bianco

e i puntini sulle "i" 

piuttosto che un insieme di emozioni,

proprio quelle che fanno brillare gli occhi,

quelle che fanno 

di uno sbadiglio un sorriso,

quelle che fanno battere il cuore

davanti all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore 

chi non capovolge il tavolo,

chi e' infelice sul lavoro,

chi non rischia la certezza 

per l'incertezza per inseguire un sogno,

chi non si permette almeno una volta nella vita

di fuggire ai consigli sensati.

♤♧♡

Lentamente muore chi non viaggia,

chi non legge, chi non ascolta musica,

chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente 

chi distrugge l'amor proprio, 

chi non si lascia aiutare; 

chi passa i giorni a lamentarsi 

della propria sfortuna o della pioggia incessante.

♤♧♡

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,

chi non fa domande 

sugli argomenti che non conosce, 

chi non risponde 

quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, 

ricordando sempre che essere vivo 

richiede uno sforzo di gran lunga maggiore 

del semplice fatto di respirare.

Soltanto l'ardente pazienza porterà 

al raggiungimento 

di una 
splendida felicita'.



Pablo Neruda - “Poesie d’amore e di vita”.

  
Back to top
 
IP Logged
 
Mordecaj
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 30
Joined: 28.01.2005
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #57 - 25.01.2008 at 09:05:02
Print Post Print Post  
Nell'assenza di senno a cui si espone ogni "intrattenimento" non sfugge il richiamo alle deliziose anafore del combattente comunista Neruda sulla bocca del mediatore di bestiame Clemente Mastella. Cercare coerenza politica in questi neoarruolati nella Militia Christi (Cristo in realtà Rabbi Yheoshua ben Yoseph, reinventato dall'eclettico Saul di Tarso) ci porta immediatamente all'"inverno del nostro scontento". Occupiamoci d'armonici invece che di ex-ministri che al solo odore dell'indagine invocano Dio, la famiglia, la moglie e tutto quel brago retorico ti chi sguazza nel'abuso, nell'occhio lucido, nel sorso dal bicchier d'acqua con  pausa teatrale, in attesa dell'applauso del parlamento.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #58 - 25.01.2008 at 11:25:24
Print Post Print Post  
Maestro, spero che il nostro rapporto amicale si rafforzi nel tempo e che non trovi ostacoli.
La ringrazio per aver citato ancora l' amore che provo per il mio maestro Michele Cellaro, uomo geniale e che col suo pacato fare trova sempre la soluzione da dare. 
Ma questa sua stima è esagerata! Io non ho fatto niente per meritarla e giustamente molti potrebbero essere toccati da queste sue parole. 
Per ricambiare tale stima ... in un ricambio solo virtuale che mai ci potrà essere visti i due livelli in cui usando i numeri relativi, lei è a +100 io a -100 la comparazione è improba per Lei.
Stop. Questo non interessa ai lettori.
Ma spero che questi documenti storici possano avere un senso per il Forum. 

Vito

p.s.: E' vero! Ieri è cascato il Governo. Prendiamolo solo come dato storico-statistico. Grazie.

Piccolo omaggio al maestro Grillo (preso dalla mia scarna discoteca)








  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
scratman
Junior Member
**
Offline


W questo forum!

Posts: 57
Location: VB
Joined: 29.09.2007
Gender: Male
Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Reply #59 - 25.01.2008 at 14:03:51
Print Post Print Post  
Da "La Repubblica", 25 gennaio 2008:


Non è di Pablo Neruda la poesia che Clemente Mastella ha letto ieri al Senato. Stefano Passigli, presidente della Passigli editori, che pubblica in Italia le opere del Nobel cileno, ha dovuto fare un comunicato. 
"Meglio così: non credo che Pablo Neruda, che ha speso la vita per grandi ideali politici, sarebbe stato lusingato dal sentir citare una poesia davvero sua dalla voce di Clemente Mastella". 

Analoga smentita è arrivata dalla Fondazione Pablo Neruda: "Quella poesia non è sua". 

"Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine", diceva ieri il senatore dell'Udeur, ma non sapeva di essere caduto in una bufala che gira da anni su internet. Il testo della poesia è di Martha Medeiros, giornalista e scrittrice brasiliana nata nel 1961. Da anni passa come una catena di sant'Antonio dalle caselle di posta elettronica ai blog: una ricerca su Google produce quasi cinquantamila risultati per le parole Neruda e "muore lentamente", ma solo pochissimi siti segnalano l'errore: il 10 gennaio 2007, più di un anno fa, Lorenzo Masetti lo scriveva sul suo blog; un altro blog sul sito internet del Pais lo ha scritto l'8 luglio 2007.
  
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: 1 2 [3] 4 5 
Send Topic Send Topic Print Print