Re: del "caso" Grillo e del Petracchismo: BOCINI
Risposta #58 - Oggi alle 12:25:24
Citazione:
Maestro, spero che il nostro rapporto amicale si rafforzi nel tempo e che non trovi ostacoli.
La ringrazio per aver citato ancora l' amore che provo per il mio maestro Michele Cellaro, uomo geniale e che col suo pacato fare trova sempre la soluzione da dare.
Ma questa sua stima è esagerata! Io non ho fatto niente per meritarla e giustamente molti potrebbero essere toccati da queste sue parole.
Per ricambiare tale stima ... in un ricambio solo virtuale che mai ci potrà essere visti i due livelli in cui usando i numeri relativi, lei è a +100 io a -100 la comparazione è improba per Lei.
Stop. Questo non interessa ai lettori.
Ma spero che questi documenti storici possano avere un senso per il Forum.
Vito
p.s.: E' vero! Ieri è cascato il Governo. Prendiamolo solo come dato storico-statistico. Grazie.
Piccolo omaggio al maestro Grillo (preso dalla mia scarna discoteca)
Commento:
Caro Maestro, il nostro rapporto è saldo e indissolubile, a mio vantaggio, poiché molto ho ancora da imparare da Lei. Ad ogni passo con cui Lei indietreggia, due passi io devo compiere per essere alla Sua altezza. Vogliamo risparmiarci questo esercizio virtuoso? Io sono pronto, e da molto tempo … Alcuni anni luce fa e precisamente il 09/10/2002 nel Forum di NBB Records apparve una Sua dichiarazione che ancor oggi considero un “gioiello di genialità” ed onestà intellettuale. Questo scritto conferma la genuinità del Suo cuore appassionato, mentre io non sono altro che un semplice mezzo, talvolta usato, per fini a me sconosciuti. Il mio “romanticismo sognatore” cerca, invano, di ottemperare alla mancanza di cuore.
“GRILLO and BUDDHA ?
Esigo una risposta! Ma che c'entra Grillo con la prima pagina di Double Bassist...e con Buddha ? Ma avete letto l' articolo ? Complimenti a lui, sinceri...ma ho disdetto l' abbonamento all' unico trimestrale che reputavo serio

! Ed io che ho passato i tempi migliori della mia infanzia, adolescenza e maturità ( no, quest' ultima non credo di averla ancora raggiunta, nonostante l' età! ) fra la pallacanestro e lo studio di tutto il repertorio del Giovanni Bottesini ( tutto! si dice così ma poi...) Ho sbagliato qualcosa ? Mah...ricomincio dai glissandi, tremolii, bacchettate nevrotiche sullo strumento e via dicendo. La mia è solo pura invidia nei confronti di un grande. O aveva ragione il buon Petracchi che mi diceva che non ci teneva ad avere articoli su Double Bassist ( ma poi gli fanno piacere)perchè giornale " a pagamento " ? Nel senso che si acquista:-)! Ergo: io so di non sapere...ma non ci capisco più niente ! Cosa è l' arte musicale? Un colpo di genio, il sostrato della nostra intellighenzia o un colpo di ...ops !! No bad words! Con affetto e sinceri complimenti a Ferdinando Grillo ...L' onnipresente ( per poco ancora ! ) e rompiscatole Vito Liuzzi Hi all. p.s.: come minimo Grillo mi menerà di mazzàte!”
Non si verificò mai quello che Lei aveva ipotizzato nel “p.s.” Né poteva essere altrimenti, poiché ben compresi le Sue legittime rimostranze manifestate con energica vitalità. Aveva ragione: cosa c’entra Grillo con Buddha e ancor più con il contrabbasso (peggio ancora nell’inglese doppio-basso)?
In quella circostanza Lei m’insegnò, in modo per me definitivo, che lo strumento, che l’ha fatto tanto soffrire, è un “veicolo” e apparentemente si suona … Altro è il prodigio che si compie: conoscenza di sé! Ecco perché ora, in questo Forum possiamo godere della Sua persona così incline all’innamoramento per le manifestazioni, le più ampie possibili, dello spirito umano.
Inopinatamente si è aggiunto a formare un triangolo virtuoso anche il Senior Member Boogieman, ora professore, diplomato in modo meritevole e da me favorevolmente sostenuto nelle prove d’esame (la sua identità mi è ormai perfettamente nota). Egli si muove, gradualmente, ponderando i passi, verso la Maestria di cui ha già capito tutto. Ha ottenuto già nel consesso di questo Forum un unanime riconoscimento (ah! … l’invidia) e si attende molto da lui.
Torno al lavoro sullo “Studio degli armonici”. L’illustre maestro Gallignani, da Lei doverosamente ricordato, che ho avuto l’onore di conoscere e che mi ha onorato della sua amicizia, è stato l’unico a “sfiorare”, con sapiente cognizione di causa e formidabile intuizione, l’argomento.
Grazie.