bassgirl wrote on 01.02.2008 at 13:43:04:
ciccio con amicizia ... ci sono anche tanti docenti in conservatorio che non cacciano gli allievi per non far chiudere la propria classe ...poi se posso permettermi non essere cosi estremista , perchè come dice tom fai sembrare giusto che il conservatorio sia un'ambiente elitario ma cosi non è .. è elitario preparare il quinto con siragusa e bocini , con accardo ed ughi , con brunello e bronzi ....
un sorriso . ile .
Scusatemi, ma non parlate di voi e della vostra moralità!! possibilmente voi boccereste qualcuno, ma come accade spesso a scuola, ti fanno diplomare, tanto è l' ultimo anno e poi non ci si vede più! vero o no? quante sono le persone diplomate di liceo classico che non sanno parlare un italino decente?
naturalmente la maggior parte degli insegnanti non la pensa così...e non ti fa diplomare!
che con questa preparazione non puoi fare audizioni o concorsi è vero, ma è altrettanto vero che puoi insegnare nelle scuole, private e pubbliche, senza che nessuno ti dica niente! sbaglio??? questo è quello che sto cercando di dirvi da tre post....un diploma fatto male danneggia prima chi lo prende e poi anche gli altri credetemi....perchè il posto a scuola lo deve prendere Tizio che non sà suonare, e non Caio che suona da Dio??
E poi comunque Ilenia nessuno ha detto che il conservatorrio è un ambiente "elitario"! sto dicendo che al posto di trovarci le strade chiuse quando siamo tutti diplomati e un po' grandicelli, è meglio che le strade ce le chiudano quando non è troppo tardi!!
Io la penso così! se a 20 anni ti dicono che non puoi sostenere esami da esterno e non riesci ad essere interno, ti vai ad iscrivere all' univeristà o comunque cerchi di aprirti un' altra strada..ma quando hai 25 anni e ti trovi le strade chiuse perchè ci sono 3000 contrabbassisti per 3 posti in orchestra che fai?
allora secondo me è più intelligente prepararne 100 per quei tre posti, così i 97 che restano si arrangiano tra l' insegnamento nelle scuole o atre attività...
Le ore di insegnamento nelle scuole diminuiscono, le orchetre le chiudono e la situazione è molto tragica: ora è inutile illudere tutti a diplomarsi! Credo sia più corretto! e poi perchè non ci si può laureare in medicina da esterni o il diploma in conservatoiro si?
In oltre se il tuo insegnante non ti boccia per fare chiudere la classe, scusami, ma non è per niente onesto!!
Ragazzi, siamo tutti innamorati della musica, chi di voi è pronto a mettere la mano sul fuoco, che appena si diplomerà troverà una sistemazione col contrabbasso? secondo voi perchè di tutti quelli laureati solo una bassa percentuale è a spasso, e di tutti i musicisti, solo una bassa percentuale non lo è??????
perchè chi frequenta il conservatorio spesso deve prepararsi anche all' università (come me e molti altri!!)??? chi risolve questo enigma è un genio.....

W LA MUSICA E W IL CONTRABBASSO!! UN ABBRACCIO...FRANCESCO
PS: NON SONO RAZZISTA O EGOISTA! ATTENZIONE! è SOLO LA MIA IDEA!